Mercedes Classe C elettrica, prima immagine ufficiale della rivale della BMW i3
Mercedes mostra al Salone di Monaco un primo teaser della berlina elettrica che arriverà nel corso del prossimo anno

Mercedes non si è limitata a svelare al Salone di Monaco la nuova GLC elettrica che andrà a sfidare direttamente la nuova BMW iX3. Infatti, la casa automobilistica ha offerto un primo sguardo della futura Mercedes Classe C elettrica che andrà a sfidare la nuova BMW i3. La Casa della stella ha infatti condiviso un teaser della nuova berlina che debutterà il prossimo anno, in cui vediamo l’auto nella penombra. L’immagine è stata mostrata durante la presentazione del nuovo SUV elettrico e permette di notare due cose interessanti. Innanzitutto, possiamo osservare la firma luminosa a stella dei fari della berlina. Inoltre, aspetto ancora più importante, si vede chiaramente il design della nuova griglia che ha fatto il suo debutto proprio sulla nuova GLC elettrica. Insomma, possiamo già farci una primissima idea di come sarà il design della Mercedes Classe C di nuova generazione.
UN NUOVO VOLTO: ARRIVA NEL 2026
Dal punto di vista del design, la novità maggiore la troveremo quindi davanti con la nuova griglia che diventerà un elemento costante sulle future elettriche di fascia alta della casa tedesca. Per il resto, le proporzioni complessive dell’auto dovrebbero essere simili a quelle della Classe C endotermica che continuerà, ovviamente, ad essere proposta. La nuova berlina elettrica poggerà sulla piattaforma MB.EA, la stessa della nuova GLC elettrica. Dunque, la presentazione del nuovo SUV permette già di capire qualcosa in più sulla meccanica della nuova berlina. Per esempio, architettura a 800 V e per la versione top di gamma, batteria con capacità di 94 kWh (utilizzabili) che in corrente continua può ricaricare ad una potenza massima di 330 kW.
Grazie alla maggiore efficienza della Classe C, l’autonomia sarà migliore rispetto a quella del SUV. Mercedes promette infatti ben 800 km di percorrenza secondo il ciclo WLTP. Non sono stati forniti altri dettagli ma verosimilmente la berlina elettrica sarà offerta con powertrain differenti con uno o due motori elettrici. Ci sarà quindi anche la trazione integrale. Nulla è stato detto sull’abitacolo ma visto quanto proposto sulla nuova GLC è possibile che anche sulla nuova Classe C sia reso disponibile tra gli optional il nuovo MBUX Hyperscreen con maxi schermo da 39,1 pollici. Ci sarà comunque modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi visto che al debutto manca ancora diverso tempo.
UNA NUOVA GENERAZIONE DI AUTO ELETTRICHE
Quello che pare evidente è che Mercedes sta lanciando sul mercato una nuova generazione di auto elettriche ricche di tecnologie e di soluzioni avanzate con nuovi motori e batterie. Vetture in grado di rispondere soprattutto alle esigenze dei clienti che chiedono di poter disporre di lunghe autonomie.