Nissan, con l’app NissanConnect Services l'auto è a portata di smartphone

06 Agosto 2022 9

Le moderne auto sono sempre più connesse ed offrono l'accesso ad una serie di servizi digitali. Proprio per questo, si parla spesso di "computer su 4 ruote". Nissan, per esempio, offre ai suoi clienti un servizio digitale che permette di poter interagire da remoto con la propria vettura.

Il fulcro di questo servizio è l'applicazione per smartphone NissanConnect Services che è disponibile al download per dispositivi Android e iOS. Tale app consente ai clienti del costruttore giapponese di poter accedere da remoto alle funzionalità di sicurezza, ad informazioni sul veicolo e ad avvisi personalizzati della vettura.

COME FUNZIONA?

La casa automobilistica giapponese spiega che dopo aver scaricato ed avviato l'app, bisognerà effettuare la registrazione, inserendo il numero di telaio del veicolo. In questo modo si abbinerà il proprio smartphone con il sistema infotainment. A quel punto, sarà sufficiente selezionare i servizi di cui si vuole disporre presenti nel Nissan Store all’interno dell’app.

Per quanto riguarda i servizi legati alla navigazione, Nissan ricorda che la funzione di Live Traffic, fornita in collaborazione con Tom Tom, permette di identificare il giusto percorso in ogni momento. Questo servizio è in grado di ricalcolare in pochi istanti l’itinerario, mostrando percorsi alternativi che evitano il traffico, aiutando così il cliente a raggiungere la propria destinazione più rapidamente.

Inoltre, attraverso il monitoraggio in tempo reale dei costi del carburante, i clienti possono scegliere dove e quando fermarsi, in modo da ottimizzare il proprio viaggio con la scelta economicamente più vantaggiosa. L'applicazione include anche una serie di servizi esclusivi per i possessori di un'auto elettrica.

Infatti, sull'app NissanConnect Services sono mappate oltre 250.000 colonnine di ricarica in tutta Europa. In questo modo, i clienti potranno trovare facilmente un punto di rifornimento di energia. Utilizzando l'app, sempre per i possessori di un modello BEV, sarà possibile anche attivare il climatizzatore del veicolo da remoto. Inoltre, potranno pure monitorare lo stato della batteria.

L'applicazione offre anche servizi legati alla sicurezza e alla manutenzione del veicolo. Infatti, i clienti possono verificare lo stato della propria auto e ricevere notifiche in tempo reale su eventuali malfunzionamenti e spie accese. Si possono monitorare diversi parametri come lo stato della pressione degli pneumatici, il livello dell’olio e lo stato degli airbag.

Sempre attraverso l'app è possibile contattare il servizio di assistenza Nissan in caso di necessità o accedere al libretto di uso e manutenzione digitale. Infine, opzione molto utile per i genitori, è possibile ricevere una notifica se l'auto è utilizzata oltre un certo perimetro, un orario o una velocità prestabiliti.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto

Continuate pure ad aggiungere vaccate che tanto costano già poco ste scatolette

MatitaNera

Non ci sono dappertutto

Lunariano

non ci sono da te

Peter Morris

Ahahahahah accendo la telecamera da remoto così la vado a prendere :)

ACTARUS
Peter Morris

Il mio sogno è rubare una Tesla da remoto col telefono.
Sarei il ladro più moderno della storia.

Peter Morris

Così se ho il Juke posso nasconderlo col telefono?

ACTARUS
MatitaNera

Quante put&&anate. Non ci sono i soldi per pagarle le auto.

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser