Renault-Nissan: divorzio sempre più vicino?
Tra Nissan e Renault il divorzio sarebbe sempre più vicino; secondo quanto ha riportato il Financial Times, il costruttore giapponese avrebbe accelerato il progetto di separazione dai francesi.
Non è un mistero che da tempo si rincorrano voci su di un possibile divorzio tra Renault e Nissan. Tuttavia, secondo quanto ha riportato il Financial Times, il costruttore giapponese avrebbe accelerato sensibilmente i suoi piani di separazione dal suo partner francese.
Secondo quanto riporta la fonte, il piano di Nissan prevederebbe una netta separazione delle attività congiunte a cominciare dalla progettazione e dalla produzione dei veicoli. Inoltre, un secondo passaggio riguarderebbe la modifica della composizione del consiglio di amministrazione di Nissan.
Ad imprimere un'accelerazione dei piani di divorzio della Casa giapponese la fuga del suo ex presidente Carlos Ghosn arrestato per evasione fiscale che si è rifugiato in Libano. La vicenda che ha toccato Ghosn che in qualche modo teneva ancora insieme i due costruttori, ha poi messo alla luce tutti i problemi tra le due società.
A tutto questo si aggiunge anche il fatto che alcuni dirigenti Nissan pensano da tempo che l'alleanza con i francesi non sia più utile e solo un freno per lo sviluppo della società.
Anche sul lato francese ci sono da tempo molti dubbi sulla durata dell'alleanza. Il presidente della Renault, Jean-Dominique Senard, nominato proprio dopo l'addio di Ghosn, ha manifestato i suoi dubbi sulla durata della collaborazione subito dopo la sua investitura lo scorso anno.
Una situazione quindi molto tesa che si trascinava già da un po'. Non è un mistero poi che ai giapponesi non fosse andata giù la trattativa dei francesi con FCA per la fusione. Discussione che poi, come tutti sanno, è naufragata nel nulla anche per colpa dei giapponesi tanto che FCA, adesso, ha trovato un accordo con il Gruppo PSA.
Tutto questo arriva in un momento delicato con tanti progetti comuni che dovrebbero venire annunciati già nel giro delle prossime settimane. Progetti che sulla carta dovrebbero rinsaldare l'alleanza tra i due costruttori.
L'eventuale separazione di Nissan e Renault potrebbe avere delle conseguenze importanti per le due società. Come riporta la fonte, sicuramente sia i francesi che i giapponesi andranno in cerca di nuove alleanze in quanto il settore dell'auto è oggi in forte evoluzione e rimanere da soli per troppo tempo potrebbe avere delle ripercussioni non certamente positive per il futuro.