
25 Gennaio 2021
Lewis Hamilton si è aggiudicato il GP di Formula 1 in Bahrain con una gara maiuscola. Dopo aver conquistato la pole, il neo Campione del Mondo ha condotto una gara da dominatore, mostrando una grande superiorità. Il Gran Premio però, non sarà ricordato per l'ennesima brillante vittoria di Hamilton ma per il drammatico incidente di Grosjean che ha ricordato quanto la Formula 1 possa essere pericolosa e quanto i piloti rischiano ogni volta che scendono in pista.
Fortunatamente, per il pilota del team Haas non ci sono state conseguenze gravi, solo alcune lievi ustioni dovute all'incendio che è scoppiato a seguito dell'incidente. Il tutto è successo al via del GP quando la monoposto di Grosjean si è toccata con l'AlphaTauri di Daniil Kvyat. A quel punto, ad altissima velocità, la monoposto è andata a schiantarsi contro il guard rail spezzandosi in due all'altezza del motore.
A seguito dell'urto, la monoposto ha preso fuoco, un incendio impressionante che ha fatto temere per la vita del pilota. Per fortuna, Grosjean è riuscito ad uscire rapidamente dall'abitacolo. Immediatamente, è stato soccorso e portato via per le prime cure. A salvarlo, il sistema Halo che ha impedito che l'impatto potesse avere maggiori conseguenze fisiche. L'incidente ha dimostrato come le monoposto di Formula 1 dispongano di un altissimo livello di sicurezza. Solo pochi anni fa, un impatto del genere avrebbe avuto probabilmente ben altre conseguenze.
Tuttavia, ha dimostrato anche che comunque c'è ancora molto lavoro da fare, soprattutto per scongiurare definitivamente i rischi di incendio da impatto. Tornando alla gara, al secondo posto si è classificato Max Verstappen. Al terzo, il suo compagno di squadra Alexander Albon. GP da dimenticare per la Ferrari, mai competitiva. Charles Leclerc chiude decimo e doppiato. Vettel, addirittura, termina in 13 esima posizione.
Commenti
LH44 migliore di SEMPRE!
almeno qui non si parla di "miracolo" come han fatto altre testate...