
Auto 17 Mar
MINI dal 2030 sarà un marchio esclusivamente elettrico e questo significa che nel corso dei prossimi anni i veicoli a batteria diventeranno sempre più importanti. Sappiamo che l'ultimo modello endotermico della gamma sarà lanciato nel 2025 e che entro il 2027 il marchio inglese si aspetta che i veicoli a batteria rappresentino almeno il 50% di tutte le vendite. Adesso è stato intercettato durante alcuni test sulla neve un prototipo della prossima generazione della MINI Elettrica. (Qui la prova dell'attuale generazione)
L'auto delle foto spia appare ancora pesantemente camuffata e questo potrebbe significare che il costruttore sta conducendo i primissimi test su strada di questa nuova autovettura. Difficile, dunque, capire eventuali differenze estetiche con l'attuale modello. Comunque, si dice che la prossima generazione della MINI, che sarà proposta ancora anche con una motorizzazione tradizionale, non crescerà di dimensioni. Non dovrebbe dunque più seguire la tendenza attuale delle auto che diventano continuamente più grandi al lancio di ogni nuova generazione.
Ci sarà, comunque, molto tempo per capire come evolverà questo progetto. Le foto, tuttavia, mostrano anche gli interni della vettura. E qui c'è una sorpresa visto che sembra che questo prototipo adotti una soluzione con grandi schermi in stile BMW. Ovviamente, è presto per dire se questa novità arriverà anche sulla versione finale. Del resto, si tratta di un prototipo di un modello ancora in fase di sviluppo e molte delle soluzioni viste potrebbero essere provvisorie.
Ma quando arriverà la quarta generazione della MINI che sarà anche elettrica? Non ci sono conferme ufficiali ma si parla non prima del 2023. Sarà interessante capire nel tempo anche che differenze ci saranno tra il modello a batteria e quello endotermico in termini di design e contenuti visto che l'attenzione del marchio si sta spostando sempre verso di più verso i veicoli a batteria. Nessuna informazione sulle specifiche.
Tuttavia, visto che la prossima generazione della MINI nascerà sin dal principio per essere anche elettrica, è facile pensare che sarà possibile inserire una batteria di maggiore capacità che permetterà autonomie superiori rispetto ad oggi. A questo punto non rimane che attendere ulteriori informazioni.
[Foto spia: Car Scoops]
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Più probabile nel 2030.
elettrificati lo sono già, motori endotermici vecchi con potenze leggermente calate e motore elettrico nel cambio prodotto da terzi. insomma, una schifezza.
*elettrificati
se il problema è l'euro 7, tutti i veicoli saranno elettrici. quindi presumo anche il brand bmw