Un nuovo kit trasforma la classica MINI in un'auto elettrica

07 Novembre 2020 32

Le aziende che propongono kit per riconvertire in elettrico modelli iconici del passato sono sempre di più. Un nuovo esempio arriva dall'Inghilterra dove Swindon Powertrain propone un kit che permette di elettrificare la vecchia MINI. Il costo parte da 8.850 sterline. Il kit include il motore elettrico più la trasmissione. Parlando dell'unità elettrica, la società inglese dichiara che è in grado di erogare una potenza continua di 80 kW. Quella di picco arriva a 120 kW. (Qui spieghiamo la differenza kW/kWh)

Questa unità può essere combinata con un pacco batteria da 12 kWh, il caricatore di bordo e tutto quanto serve per effettuare la trasformazione completa in un'auto elettrica (tutti elementi che possono essere acquistati). Inoltre, il kit fornisce delle staffe che permettono di installare il propulsore elettrico nel vano motore senza doverlo modificare. L'intero kit pesa circa 70 kg, cioè la metà del peso del motore termico più la trasmissione della MINI originale.

Le prime consegne inizieranno a dicembre. Questo kit è pensato sia per gli appassionati che vogliono trasformare la loro vecchia MINI in un veicolo elettrico che per le aziende che effettuano modifiche di questo genere. Non sono state comunicate le prestazioni che la MINI riconvertita in elettrico è in grado di offrire. Tuttavia, visti i numeri del motore è facile pensare che sia in grado di divertire su strada. Nessuna informazione nemmeno sull'autonomia ma vista la capacità della batteria offerta dall'azienda non bisogna aspettarsi percorrenze record.

Swindon Powertrain già in passato aveva lavorato sulla MINI. Lo scorso anno, per esempio, lanciò la Swind E Classic Mini, una versione elettrificata del vecchio modello realizzata in serie limitata.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ermo87

Eeeeh xD

Lucasthelegend

ci fosse un kit per far diventare "ibrida" la mia macchina lo comprerei subito...almeno non romperebbero con le limitazioni...secondo voi questi nuovi motori elettrici di terze parti potrebbero soppiantare l'impianto gpl che già oggi si usa aggiungere alle più svariate auto?

GianL

questo telaio è meglio di tanta roba che si vede adesso tenuta in strada solo dalle magie di ESP e TC ;-)

GianL

Tornassero a produrle già elettrificate, in serie non retrofit milionari come questo, la comprerei domani.

Developer

si ma ad esempio un tempo si pagava il nulla osta. poi in alcuni casi no e si andava direttamente alla motorizzazione o almeno per le gomme di alcune moto storiche. se non ricordo male per la teneré avevo fatto solo l'aggiornamento della carta per spostare le ruote in pollici a mm

NEXUS

in italia è impossibile

teo

Se ciao non ti fanno mettere a libretto misure di gomme della stessa auto ma versioni differenti ... Volgio ridere un cambio del genere

ermo87

Cambia fa paese a paese, in Italia è una bella rogna

ermo87

Non sono mica convinto. di mini non me ne intendo ma per una 500, anche per 20/30cv in più (che sono parecchi in rapporto al mezzo) ci sono diversi accorgimenti da rettificare. Ovviamente non stravolgi nulla, ma come dici tu sistema frenante, assetto generale e qualche altra spesuccia va fatta per forza.

Developer

immagino siano kit studiati giá sul telaio. poi mettono motori ben piú perfomanti di questi senza grosse modifiche. sicuramente cambierei sistema frenante

Developer
elvis

Non è detto! Dipende se richiede modifiche strutturali o no! Se ti basta smontarti e imballarti il vecchio motore, il cambio e la trasmissione non perdi valore! Ci guadagni però:
1 un auto che puoi usare tutti i giorni con bassi rischi che ti lasci a piedi
2 un auto non più soggetta a blocchi del traffico, anzi entri in tutte le ztl d'europa
3 un auto piccola e perfetta per la città alla fine a un prezzo modico (la panda parte da 13800) e con uno stile invidiabile!
4 in tutti gli altri paesi del mondo per riomologare un veicolo non devi vendere l'anima a $at4na

Andreunto

Si ma 12kw diventa un'auto da raduno di classiche...ma solo se il raduno si svolge vicinissimo alla propria abitazione

lurdz

Io spero che quando l'elettrico si sarà diffuso diventando la motorizzazione principale, sarà comunque permesso ai veicoli storici di mantenere la loro integrità e identità, perché non è sicuramente per qualche giro domenicale con un motore a scoppio che mandiamo in rovina il mondo.

Mirko

Avrebbe senso solo se ti vietano di circolare col motore termico.

ermo87

magari con una 126 ha più senso (anche se forse pure queste stanno prendendo valore)

ermo87

ma non è pericoloso a livello strutturale? le prestazioni (non parlo solo di velocità) sono tollerate da una meccanica così datata?

Maxibon92

Preferisco tenermela invece di venderla e/o comprarne una nuova e inquinare
di meno (fonte dell’energia elettrica permettendo).

Rob3r7o

Cavolo, avendo un po di soldi da buttare si che mi piacerebbe fare una cosa simile, il più possibile "fatto in casa" e rimettere a nuovo una 500 o qualcosa di similmente iconico

MaK

un pacchetto di duracell insomma?

Giacomo

Sicuramente riesce a fare più di 50km. Per una macchina retrò, da girare in città è uno spettacolo.

Mario

Ecco il risunto.

Mario

No.

Mario

Meglio la mini classic.

Madfranck

non e' che come auto storia valga molto: un modello degli anni 70/80 si aggira sui 7500/8000€. costa di piu' il kit di aggiornamento. certo che se intendi quella degli anni 50/60 forse e' un altro discorso. ma a questo punto sarebbe davvero un'idiozia fare la trasformazione.

enialis

12kW son pochini, é anche vero che stiamo parlando di una macchina da 500kg...

DeepEye

Come portare a zero il valore di una vettura storica, spendendo un sacco di soldi.

Oramyar

E poi forse la Mini Classic costa pure meno di 8.850 sterline.

Oramyar

Ti che ti stupisci?
Ultimamente vedi uscire cose intelligenti e realmente utili per l'ambiente?

Oramyar

"con un PACCO batteria da 12 kWh"
Ecco il riassunto.

The_Th

Non ne capisco il senso, avrà percorrenze ridicole, praticamente da casa al supermercato (con colonnina), costa un botto e di certo non va a ridurre l'inquinamento di chissà cosa, visto che tali auto percorrono già poca strada (non sono auto da tutti i giorni)

asd555

Prezzi popolari come sempre.
Il più grande limite della diffusione di questa tecnologia è sempre quello.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10