
21 Giugno 2023
Mercedes e Rivian hanno firmato un memorandum di intesa per arrivare a produrre congiuntamente furgoni elettrici. Partnership che dovrebbe poi portare alla costituzione di una joint venture che sfrutterà le competenze e le sinergie delle due case automobilistiche. Joint venture che andrà a gestire, per le sue attività, uno stabilimento già esistente del marchio tedesco che si trova nell'Europa centro-orientale. Sito produttivo che sarà ovviamente adeguato per arrivare a realizzare i nuovi modelli a batteria.
Per il momento, sappiamo che saranno sviluppati e costruiti due nuovi furgoni elettrici. Uno basato sulla piattaforma VAN.EA (MB Vans Electric Architecture) e uno sulla piattaforma Rivian Light Van (RLV ). Purtroppo, al momento non ci sono ulteriori informazioni su questi due nuovi modelli elettrici. Tuttavia, questo progetto permetterà ai due costruttori di poter accelerare la strategia di elettrificazione nel settore dei veicoli commerciali.
Il costruttore tedesco, infatti, ha già sul mercato diversi furgoni elettrici come l'eVito Furgone, l'eSprinter, senza dimenticarsi nel nuovo eCitan. Rivian, invece, come sappiamo, ha sviluppato e sta producendo i nuovi furgoni elettrici destinati alle attività di logistica di Amazon.
Grazie alla joint venture, dunque, le due società potranno condividere costi e sinergie per poter realizzare insieme furgoni elettrici. Nel corso del tempo, Mercedes e Rivian valuteranno ulteriori opzioni per sfruttare maggiori sinergie per la joint venture. Si tratta, dunque, di una notizia decisamente interessante. Sicuramente, nel corso dei prossimi mesi emergeranno maggiori informazioni che permetteranno di capire meglio le attività della joint venture. Su questo accordo, RJ Scaring, CEO di Rivian, ha commentato:
Rivian è stata creata per incoraggiare il mondo ad abbandonare il consumo di combustibili fossili creando prodotti e servizi interessanti. Siamo lieti di collaborare con Mercedes‑Benz su questo progetto. Mercedes‑Benz è una delle aziende automobilistiche più conosciute e rispettate al mondo e crediamo che insieme produrremo furgoni elettrici davvero straordinari che andranno a beneficio non solo dei nostri clienti, ma del pianeta.
Mathias Geisen, responsabile di Mercedes Vans, ha aggiunto:
In qualità di pioniere nel campo del trasporto locale senza emissioni, Mercedes‑Benz Vans ha acquisito una vasta esperienza nella produzione e nel lancio di eVan dal 2010. Ora stiamo accelerando la trasformazione verso un portafoglio di prodotti completamente elettrici. Dal 2025 in poi, tutti i furgoni basati sulla nostra nuova architettura VAN.EA saranno esclusivamente elettrici. Sono lieto che, come parte di questa trasformazione, stiamo ora unendo le forze con Rivian, un partner altamente dinamico e stimolante con una forte posizione tecnologica. Condividiamo investimenti e tecnologia perché condividiamo anche la stessa ambizione strategica: accelerare l'elettrificazione del mercato dei furgoni con prodotti sostenibili e di qualità superiore per i nostri clienti.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
godo, ieri oltre il 10%