Amazon amplia la flotta di furgoni elettrici di Rivian. In 100 città USA entro l'anno

22 Luglio 2022 24

Dopo una fase di test portata avanti in alcune città americane, Amazon sta ampliando la flotta dei furgoni elettrici prodotti da Rivian che serviranno per le sue attività di consegna. Nello specifico, molto presto si potranno vedere operare questi mezzi a batteria in diverse città tra cui Baltimora, Chicago, Dallas, Kansas City, Nashville, Phoenix, San Diego, Seattle e St. Louis. La sperimentazione che è stata condotta nell'ultimo anno ha permesso a Rivian di perfezionare il suo progetto per arrivare alla produzione di serie.

Nel 2021, i mezzi di pre-produzione hanno consegnato oltre 430 mila pacchi e percorso oltre 90 mila miglia (quasi 145 mila km). L'arrivo dei furgoni elettrici in queste città americane è solo il primo passo di un progetto molto ampio. Come sappiamo, Amazon che è tra i principali investitori di Rivian, ha ordinato al costruttore ben 100 mila furgoni elettrici che dovrà ricevere entro il 2030. Entro la fine dell'anno, i nuovi furgoni elettrici di Amazon costruiti da Rivian saranno utilizzati all'interno di oltre 100 città americane.

I veicoli sono stati progettati da zero tenendo conto della sicurezza, della sostenibilità e del comfort del conducente. Amazon sta creando una flotta per le consegne ad emissioni zero e il suo lavoro con Rivian è una parte importante del processo di decarbonizzazione delle sue attività di logistica dell'ultimo miglio.

PERSONALIZZAZIONE

I furgoni sono stati personalizzati secondo delle specifiche richieste da parte di Amazon. Per esempio, dispongono di avanzati sistemi ADAS, di un ampio parabrezza per massimizzare la visibilità del conducente e di telecamere posizionate all’esterno che permettono di avere una visuale a 360 gradi.

Inoltre, adottano uno sportello rinforzato dal lato dell'autista per una maggiore protezione e una scaffalatura di tre piani con una porta stagna che può essere aperta e chiusa facilmente per garantire una maggiore sicurezza durante la guida. Ovviamente, nel sistema infotainment troviamo il supporto ad Alexa.

Rivian fornirà ad Amazon furgoni elettrici di varie dimensioni che saranno utilizzati in diversi scenari d'uso per le attività di logistica.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Veronika

Grazie per averlo scritto te, c'è continuamente gente che critica e si lamenta senza nemmeno provare ad informarsi (e pensare che gli servirebbe solo cercare "riciclo batterie macchine elettriche" su Google ma a quanto pare è estremamente difficile

ACTARUS
In 100 città USA


meglio, grazie :)

Signor Rossi
ACTARUS
Vive

Te ci scherzi ma nella mia zona so per certo che una collina in realtà è un ammasso di rifiuti degli anni '80 mai smaltiti. Sisi da noi nessun problema nello smaltimento delle batterie.

ACTARUS

Le ricliclano per fare le montagne dove ci sono solo pianure.

https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS

Le riciclano sempre in Africa per far girare i mulini a vento

rsMkII

Non so se hanno aggiornato il titolo da poco, ma ora è specificato

rsMkII

E soprattutto dici a tutti "ehi avete visto quanto vende e quali mega clienti ha? "

Alessio Ferri

Prima bisogna lasciar fare al libero mercato, poi è il libero mercato cattivo che ci costringe tutti all'elettrico... Avete un pochino stracciato le balles.

Signor Rossi

Amazon ha investito non so quanti miliardi in Rivian, de facto l’azienda appartiene a loro ... come se te possiedi na’ pizzeria ed il miglior cliente sei te stesso.

Funz

solite ca**ate che ripetete a ogni articolo. Magari informarsi una volta invece di ripetere a pappagallo?

Funz

Amazon ne ha comprati 100mila da consegnare in 10 anni
e nessuno li ha forzati, sicuramente gli conviene rispetto ai furgoni a benzina.

in 100 città usa.

è esattamente quello che intendo :)

Signor Rossi

Il recycling delle batterie esiste da decenni e oggi c’è tutto un mondo che si sta muovendo a grande velocità … la Umicore di Antwerpen Belgio, un azienda fondata 200 anni fa oggi è uno dei leader del settore, con sedi in Svizzera, Germania e Francia … 2011 avevano fatto un accordo con TESLA, BMW ed altri costruttori europei. Negli USA è la Kinsbursky Brothers da oramai trent’anni ad occuparsi del recycling … Canada : Li-Cycle … In Svezia due ex-manager della Tesla hanno creato la Northvolt, mettendo su 2019 una Gigfactory che si occupa del recycling e produzione di batterie e ne stanno costruendo altre tre. Negli USA è nata la Redwood Materials, creata da JB Straubel, ex-Chief Tecnology Officer della Tesla che oggi rifornisce la Panasonic, che è fra le prime aziende ad avere iniziato la produzione di batterie composte dal 100% di materiali riciclati.

Vive

sulla produzione e smaltimento di tutte queste batterie però è ancora tutta una grande incognita.

Nel frattempo la Cina gode con le sue miniere in Congo e Guyana.

ACTARUS

Il gatto che si morde la coda

Signor Rossi
T. P.

nel testo si capisce che parlano del territorio americano però si un dettaglio nel titolo non sarebbe male! :)

Patrocinante in Cassazione

continua la marcia forzata delle multinazionali all'elettrico

veramente la SEVEL (che sta sotto casa mia) sta sfornando una sfilza di Ducato tutti marchiati Amazon...
la news riguarda gli usa, specificatelo almeno nel titolo.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10