
23 Novembre 2022
Rivian non sta lavorando solo sui modelli elettrici R1T e R1S. Il costruttore americano sta ancora finalizzando lo sviluppo dei furgoni a batteria che fornirà ad Amazon. Come sappiamo, il gigante dell'ecommerce, tra i principali investitori della startup, ha ordinato ben 100 mila di questi veicoli a Rivian. I primi 10 mila esemplari saranno consegnati entro la fine del 2022. Adesso, grazie ad un documento depositato presso la NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) è possibile scoprire qualche ulteriore dettaglio sui furgoni elettrici che in futuro saranno utilizzati da Amazon per le consegne.
Secondo il documento ottenuto dal Rivian Owners Forum, il furgone sarà proposto nelle versioni 500 LHD Van, 500 RHD Van e 700 Van. A quanto pare, il numero è un riferimento alla capacità di carico. Avremo, dunque, 500 piedi cubi pari a 14,15 metri cubi e 700 piedi cubi, cioè circa 19,82 metri cubi. Le sigle LHD e RHD indicano, rispettivamente, la guida a sinistra e la guida a destra. Questo significa che tali mezzi saranno utilizzati anche in Paesi come il Regno Unito e comunque nei mercati con guida a destra.
Sebbene non sia stato menzionato nel documento, il furgone elettrico dovrebbe arrivare anche in una versione ancora più grande con una capacità di carico pari a 900 piedi cubi, cioè circa 25,48 metri cubi. Modello che probabilmente si chiamerà 900 Van. Il documento permette di scoprire ulteriori dettagli interessanti. I veicoli saranno proposti con tre tipologie di powertrain differenti: motore singolo, doppio motore anteriore e due propulsori elettrici con la trazione integrale.
Ma non è finita qui perché i furgoni saranno proposti negli allestimenti "S" e "Z". Il secondo è quello dedicato ai modelli che riceverà Amazon. Il primo, invece, identifica un allestimento che sarà riservato ad altri clienti. Dunque, questo significa che Rivian punta ad offrire i suoi furgoni a batteria anche ad altre aziende.
I primi 300 esemplari dovrebbero arrivare nelle mani di Amazon entro la fine dell'anno. Il resto del primo lotto di 10 mila unità nel corso del 2022. I furgoni elettrici saranno costruiti all'interno dello stabilimento di Rivian nell'Illinois.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ovviamente no, mancherebbe frizione, cambio e tutta un'altra serie di organi di trasmissione
motore termico? ovviamente si, funzionerebbe meglio
Partnership con Ikea?
Ma se al posto del powertrain si mettesse un banale motore, funziona lo stesso?
E se sono in pratici kit di montaggio?
:D
si però puoi ordinare solo quelli più piccoli sennò non ci entrano mica ;)
Mettiamo che poi li mettano in vendita su Amazon.
Te lo portano inscatolato e caricato su un altro furgone?
:D