Brabus trasforma la AMG E 63 S in un mostro da 900 CV e 2,8 s

14 Marzo 2022 26

Brabus 900 è ufficiale: è una versione ancora più estrema della già di per sé estrema Mercedes AMG E63 S 4Matic+. Il famoso preparatore tedesco aveva già un'elaborazione della super berlina tedesca, basato sul pacchetto "800" che abbiamo visto anche sulla GLE 63 S, ma qui gli interventi al motore sono più estesi, così come gli aggiornamenti al kit aerodinamico. Il V8 da 4 litri è ora un 4,5 litri, e molti dei suoi componenti sono stati sostituiti; riprogettato anche il sistema turbo e la centralina ha una mappatura ancora più aggressiva.

Risultato finale: una potenza massima di ben 900 CV (662 kW), una coppia di 1.250 Nm, una velocità massima di ben 330 km/h e uno 0-100 in appena 2,8 s. Il tutto mantenendo gli standard di emissione Euro 6D della vettura originale. Vale la pena ricordare che di fabbrica l'auto sviluppa 612 CV, coppia di 850 Nm, velocità massima 300 km/h e 0-100 in 3,4 s. I consumi sono indicati in 11,7 l/100 km nel ciclo urbano, 7,5 l/100 km in quello extraurbano e 9,1 l/100 km in quello combinato, mentre le emissioni di anidride carbonica sono di 206 g/km.

Gli aggiornamenti estetici sono all'insegna della fibra di carbonio - spoiler anteriore, diffusore posteriore, spoiler posteriore, griglia anteriore. Al solito, il preparatore non si sbilancia più di troppo, mantenendo il look relativamente discreto della vettura originale. Detto questo, il look complessivo rimane super aggressivo, anche grazie alla livrea "all black" che interessa ogni parte della carrozzeria - ruote incluse, caratterizzate dai cerchioni forgiati proprietari da 21", modello Monoblock Z "Platinum Edition" con finitura "Signature Black".

La nuova Brabus 900 include anche un sistema di sospensioni regolabili Airmatic Sports Unit, che possono ribassare di ulteriori 20 mm l'assetto dell'auto. Per quanto riguarda gli interni, è disponibile il pacchetto Brabus Masterpiece, che include diversi particolari in fibra di carbonio (tra cui i battitacco illuminati), pedali in alluminio e altre piccole chicche, dispensate sempre con moderazione. Tutto può naturalmente essere personalizzato e modificato a seconda delle preferenze del cliente.

Come al solito, Brabus vende sia il kit a sé stante per l'installazione in auto già esistenti sia auto complete preparate da subito. La garanzia è di 3 anni o 100.000 km.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio Russolillo
Mefistofele

Uso misto 13/14kml, diciamo città / statale / autostrada 30/40/30. Solo autostrada a 130kmh diciamo sui 16/17kml reali

quei numeri li fa in autostrada o di media?
io di media sto sui 21.5 con 500X diesel 95 CV 1.3 MJet II

RavishedBoy

Se lo dici tu...

Mefistofele

40 tdi non 4.0 tdi, vuol dire che è il. 2.0L tdi da 200cv, 190 cv se è la versione precedente. Una vettura che va facilmente sui13/14kml tutto sommato normale per una persona benestante.

sopaug_

voglio vederti con l'MBUX piantato con il volume a manetta su radiomaria come ti godi il motore.

Antonio Russolillo

Tanta potenza su un cesso di macchina, la serie 8 della bmw è tutta un altra storia fuori e la A7 vince con gli interni.
Mercedes deve farsi un ringiovanimento... Attira solo i capelli bianchi dal segmento D in su e la piccola classe A è troppa cafona, non hanno il senso della misura, cioè la prima regola della classe abbinata alla modernità

Axel

La "base" su cui lavora brabus in questa versione è già di per sé un vero e proprio bolide. 300km/h e 3,4 sullo 0-100 sinceramente sono numeri da capogiro.
D'accordo che son automobili queste da cambiare, per i proprietari, come si cambian calzini, però boh. L'amg da cui deriva è un siluro si, però a mio avviso anche più affidabile sul lungo periodo.
Impressionante i 400nm di coppia in più. Ma parliamo proprio di un altro motore qui, non di modifiche. Eggrazie.
Comunque mafiosissima

RavishedBoy

C'è da dire che 206 g/km per un mostro da 900cv sono (sarebbero) un gran risultato.

Ratchet

Chi può permettersi un'auto del genere di certo non ha problemi a pagare la benzina al prezzo attuale...

ma lo hai messo "a posto" il tizio con la ferrari?
che altrimenti non è la stessa situazione mia di oggi XD

tommaso

"Il tutto mantenendo gli standard di emissione Euro 6D della vettura originale"

CI CREDIAMO!

siux

Chi prende una serie S Brabus probabilmente non ha mai fatto benzina in vita sua...

PCusen

Anche io ho superato una Ferrari che andava a 100 km/h con la mia Clio ma mi sono sentito lo stesso un poveraccio...

idrovorox

con una macchina del genere l'unico intrattenimento è il motore

Johnny

La M3 e le Brabus sono su due piani diversi a livello di costi però :)
Alla fine la M3 è relativamente avvicinabile, non serve essere multimilionari, e magari farsi i conti per la benzina ci può stare (posto che comunque dubito che saranno gli aumenti attuali a fare la differenza per il tuo amico).

Chi prende auto come quelle dell'articolo credo che non guardi neanche quanto costa :)

criticoMaNonTroppo
asd555

Boh io sono povero, per me già la M3 è per chi ha il grano vero, AHAH!

criticoMaNonTroppo

Bhe se le fanno qlcn le compra, e di certo non sei benestante per prendere un appartamento su ruote.

sopaug_

... e poi ti si pianta l'MBUX.

chi ha il grano vero gira con altro IMHO

criticoMaNonTroppo

Questa di certo non è per un benestante, ma per chi ha il grano vero.

asd555

Boh un mio amico mooolto benestante inizia a farsi due conti con la benzina e gira con la M3.
Forse non è poi così benestante, lol.

Johnny

Non credo che chi può permettersi di spendere tranquillamente 130k + accessori + kit Brabus si faccia grandi problemi a pagare anche 100€ in più a pieno dal distributore.

asd555

Bella, peccato che la benzina costi così tanto che questi mezzi sono ormai proibitivi anche per chi può permetterseli.
Diciamo che avendo il denaro, se prima non ci pensavi adesso ci pensi due volte.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video