
17 Marzo 2023
Con l'arrivo del Model Year 2023, la Mazda2 riceve un piccolo restyling che introduce alcune modifiche estetiche. Inoltre, la casa automobilistica ha introdotto una nuova struttura per gli allestimenti e due edizioni speciali. Le prime consegne della Mazda2 2023 sono previste dal mese di maggio.
Il costruttore giapponese racconta di aver ritoccato la calandra e il paraurti anteriore nel Model Year 2023 della Mazda2. Il frontale è caratterizzato da una fascia frontale in tinta con la carrozzeria che, opzionalmente, può essere anche nera. A seconda dell'allestimento scelto, cambia anche la finitura della calandra. Arrivano pure le nuove colorazioni Aero Grey e Air Stream Blue. Complessivamente, la vettura può essere scelta in 11 tinte differenti.
Parlando delle dotazione di serie, la Mazda2 può contare, in ogni versione, su di un sistema infotainment con display da 8 pollici dotato dei supporti ad Apple CarPlay ed Android Auto. Abbiamo poi un rivestimento in pelle per il volante e fari a LED. L'allestimento base Centre Line offre, tra le altre cose, dettagli in tinta con la carrozzeria previsti per la griglia anteriore, per i cerchi e per le finiture della plancia.
Opzionalmente si può avere il Convenience Pack che comprende i sensori di parcheggio, il monitoraggio degli angoli ciechi e il Sistema intelligente di frenata in città (SCBS), oltre ai sedili riscaldabili, ai sensori luce/pioggia e al climatizzatore automatico. L'allestimento top di gamma Exclusive Line aggiunge i vetri scuri, i cerchi in lega da 16 pollici, la smart key, il volante riscaldabile e la videocamera posteriore. Si può richiedere il Drive Assistance Pack che offre numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui anche il Cruise Control Adattivo e i fari matrix LED.
Con questo nuovo aggiornamento di prodotto arrivano anche due nuove versioni speciali della Mazda2: Homura e Homura AKA. Entrambe si caratterizzano per la griglia a nido d’ape di colore nero con accenti rossi, le finiture di colore nero lucido per i retrovisori esterni, l’antenna di tipo “shark” e i passaruota inferiori anteriori e posteriori.
La versione Homura Aka, nello specifico, si caratterizza per un look più sportiveggiante grazie alla combinazione dei colori rosso e nero, al tetto esterno di colore nero e ai cerchi in lega da 16 pollici di colore nero con inserti Machine. L’Homura, invece, offre finiture nere dei cerchi in lega da 16 pollici, della griglia anteriore e dei retrovisori esterni. Internamente troviamo rivestimenti in pelle e tessuto neri abbinati alle cuciture dei sedili rosse e ai contorni delle bocchette di ventilazione canna di fucile e rosso scuro. Per la Homura Aka sono disponibili anche i rivestimenti in pelle/tessuto e la fascia della plancia centrale rivestita in tessuto scamosciato con cuciture rosse in vista.
Parlando di motori, non ci sono novità. Dunque, la Mazda2 continuerà ad essere proposta con il 4 cilindri Skyactiv G di 1,5 litri da 75 CV e 90 CV (Mild Hybrid).
Tutte queste novità non riguardano il modello Hybrid nato dalla collaborazione con Toyota visto che si tratta sostanzialmente della gemella della Yaris.
Mazda2 2023 si può già ordinare. Parlando di prezzi per il mercato italiano, si parte dai 19.000 euro per la 75 CV Centre Line fino ai 23.450 euro per la Homura Aka dotata del motore da 90 CV.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
che casino
Non ho bisogno di uscire dalla camera di casa mia per capire che i prezzi sono fuori controllo, ne venderanno sempre meno, contenti loro
quote di co2 , sulla carta ovviamente.
Il signore parla di cambio olio di sicuro intendendo il tagliando . Probabilmente di auto non capisce nulla poichè in volkswaghen i tagliandi costano dai 270 ( in promozione) ai 320 . E parliamo di segmento B
esci fuori dalla camera di casa tua . Sono i prezzi del segmento b . Con in più il sospetto che l'auropa ha fatto di tutto per alzare i prezzi in maniera da renderli vicini alle elettriche . Ha lo stesso prezzo di un'elettrica di segmento A .
10 anni sono una infinità, e questa andrà ancora bene quando le peg perego avranno le batterie da cambiare
Troveranno altri metodi più sofisticati vai sicuro
..." Mazda2 continuerà ad essere proposta con il 4 cilindri Skyactiv G di 1,5 litri da 75 CV e 90 CV (Mild Hybrid)."...
Prezzi fra i 19 ed i 23400€
E poi quello strano sarei io che cerco una BEV.
Molto bella eh ma 19k la più economica, dove siamo arrivati...
Mica tra 10 anni le auto a benzina verranno messe al rogo eh
anni 80 e 90 sono oramai storia
belle bella ma se va a fossili rimane l'ì, 10 anni volano
bellina
L'annuncio era di una concessionaria, c'erano svariate auto in vendita e grossomoto i prezzi erano quelli... poi ci sta che i prezzi reali con cui vengono vendute siano inferiori, ma se questi prezzi fossero completamente fuori mercato non si prenderebbero la briga di pubblicizzarli su facebook...
Cioè fatemi capire, un segmento B con motore di potenza ridicola venduto a 19 e 23k di listino? questi meritano solo di fallire miseramente
è chiaro che non prenderei mai roba usata a fine vita. Però il prezzo va valutato in base al periodo storico. Non metto in dubbio che l'usato sia sovrapprezzato, ma lo è anche il nuovo e di molto anche quindi relativamente al periodo l'usato (scelto oculatamente) ha ancora senso
Però perdonami, nessuno mai comprerà quella sandero a 12 mila euro. Un conto è il prezzo a cui viene messa in vendita, un conto è a quanto la riuscirà effettivamente a vendere.. Ho dato una rapida occhiata su autoscout, se ne trovano a molto meno, con molti meno km..
12€ per 10 litri + 80€ (4h a 20 €) sono 200€ che sono "non molto" se parliamo di due cambi d'olio.
io metto 5 litri di castrol gtx, un filtro aria A/C, un filtro olio, un filtro aria e un filtro gpl forse con un 80ina di euro
Se i soldi non li ho, non li ho. Non mi indebito per anni ed anni per una cacchio di macchina.
Si, i prezzi dell'usato sono assurdi, ma anche i 25k€ per una Yaris lo sono.
200e per un tagliando sono tanti? Scrivi dal 1999?
Olio, filtro, filtro abitacolo, controlli vari ecc. Tutto nella norma.
o MAZYOTA
Quando vedi che so, una Renault Captur, macchina da attorno ai 20k nuova, venduta a 10-11k vecchia di 10 anni... un'auto di 10 anni non è un buon usato, è un'auto di 10 anni che quindi inizierà a avere guasti, qualsiasi auto di oltre 10 anni dovrebbe essere un'occasione (tolte ovviamente che so le Ferrari e simili) perché è potenzialmente a fine vita, ora le vedi in vendita a 10k... un'auto dovrebbe dimezzare il suo valore in 3 anni, o almeno questo era quello che succedeva prima, ora lo dimezza in 10... da un punto di vista economico è molto meglio comprarsi il nuovo, e se uno non ce l'ha lo paga a rate, perché spendere 10k per un catorcio che ti durerà solo qualche anno (sperando di non doverci pure spendere in riparazioni) è autolesionismo...
Se il nuovo ti costa il doppio però ti pieghi e vai di usato.. se è un buon usato stai comunque risparmiando una cifra considerevole
Meglio così, i cambi automatici mazda fan pietà..
TOYOZDA
Un olio buono sono almeno 12 euro al litro in internet. metti la manodopera, iva, filtro e smaltimento non è poi molto 200 euro per una rete ufficiale
Appunto. E non c'è più :(
ho il 1.5 diesel da 105cv.
mi ha dato qualche problema, ma risolto in garanzia. Credo roba di iniettori e/o centralina.
Il diesel ce l'aveva ed era anche di quelli validi.
Questa è ancora quella vera
Non direi che convenga l'usato... ha prezzi così alti che ti chiedono un sacco di soldi per auto vecchissime praticamente a fine vita, conviene fare quel passo in più che serve per prendere il nuovo.
questa ho visto che con gli optional arriva facilmente a 30000€. Li si avvicina alla honda jazz che è si bruttina ma ha un motore full hybrid
E' una Yaris
mazdyota
Ma è Mazda-mazda o Mazda-toyota?
Io ho una Mazda2 del 2017 e mi trovo benissimo preso quello con tutti gli opzional
Ma poi la Mazda mi sta antipatica! Perche' avevo preso la versione Automatica, dopo il 2017 ha eliminato le automatiche dal mercato italiano, E non capisco perche' ok qui si sono persone poco tecnologiche e che pensano che grattare una leva sia molto figo ma almeno lasciare la possibilità
Non ho nemmeno più fatto i tagliandi da loro (che hanno prezzi altissimi, 200 euro per cambiare l'olio)
ciao hai la 75 cv? difetti? si muove o va a spinta? xD
questo è il momento migliore per vendere un usato, non per comprarlo anche se rispetto ai prezzi del nuovo rimane comunque conveniente l'usato, se non si vedono gli anni precedenti ovvio
Se te li da qualcuno..
A quale proposito tenere due auto così diverse con lo stesso nome?
Il diesel in questo segmento è ufficialmente morto.
Lo troveremo solo su grosse Berline e SUV.
Roba di grossa cilindrata pensata per macinare Km, non certo su utilitarie.
Insomma, molto bella e sicuramente superiore a tutte le concorrenti (soprattutto per il design degli interni) nel 2014, ma ora inizia a sentire il peso dell'età secondo me... Avrebbero potuto almeno ritoccare leggermente il posteriore per renderlo un po' più in linea con l'attuale Mazda 3 (esattamente come hanno fatto davanti) e aggiornare il sistema di infotainment.
Motorizzazioni, mi aspetterei anche una 120CV. E niente diesel? Dai eh.
https://uploads.disquscdn.c...
Parlo della 2 naturalmente
13500 no, ma sicuro vale 11/12 mila.
Nel 2019 ho comprato la base base 75cv a 13500 euro.
La cosa positiva dei prezzi folli (almeno per me) è che la mia ha 4 anni 50mila km e probabilmente vale ancora 13 500 euro
Solo la full-hybrid è la Yaris, la Mazda 2 "classica" è rimasta a listino con motori benzina e mild-hybrid.
ma parli della mia cx3 o della 2 (che poi condividono la stessa piattaforma....non so se anche altri componenti). Cmq la frenata è decisamente migliorata con le ultime pastiglie ...forse sono zimmermann non ricordo. Per il motore, rimappato con esclusione EGR, aumentato di scarso 10/15cv ma è tutta un altra auto.
Ottima auto pecca solo in frenata scarsa e coppia scarsa (se devi aumentare da 80 a 120 in autostrada rispetto a Yaris fa malissimo)