
26 Aprile 2022
LG e Magna International portano a compimento quanto annunciato verso la fine dello scorso anno. Le due società hanno firmato l'accordo per creare una joint venture che si chiamerà LG Magna E-Powertrain. La nuova società avrà sede a Incheon, in Corea del Sud e sarà guidata da Cheong Won-suk, con un’esperienza ventennale in LG. Il manager è stato recentemente pure vice presidente e capo di LG Vehicle component Solutions Company’s Green Business.
Il COO della joint venture sarà Javier Perez, che lavora con Magna dal 2016. Porterà in dote 25 anni di esperienza nella produzione automobilistica e nel controllo di qualità, 18 dei quali trascorsi in Asia. La nuova società LG Magna E-Powertrain potrà contare sulle competenze di Magna nei sistemi di propulsione elettrica e nella produzione automobilistica a livello mondiale e sull'esperienza di LG nello sviluppo di componenti per motori elettrici e inverter.
Ma di cosa si occuperà la nuova joint venture? Come era già emerso in passato, questa nuova società produrrà motori elettrici, inverter e caricatori di bordo e, per alcune case automobilistiche, i relativi sistemi di guida elettrica. LG e Magna potranno così capitalizzare il crescente spostamento del settore automotive verso l'elettrificazione.
LG Magna E-Powertrain svilupperà componenti di propulsione elettrica in grado di offrire alle case automobilistiche un portfolio scalabile, dalle soluzioni complete che consentono l’elettrificazione e la funzionalità, all’integrazione di software di gestione intelligenti e controlli dei nuovi sistemi di guida elettrica.
La nuova joint venture disporrà di più di 1.000 dipendenti negli Stati Uniti, in Corea del Sud e in Cina. Cheong Won-suk, CEO di questa nuova società, ha commentato:
La partnership con Magna permette a LG di aumentare la propria produzione globale, di raggiungere nuove opportunità di business e di offrire sinergie nell’approvvigionamento e nell’innovazione tecnologica. L’approccio integrato e collaborativo permetterà di soddisfare rapidamente i consumatori e di sfruttare la rapida crescita del mercato mondiale dei propulsori elettrici.
Il nuovo COO, Javier Perez, ha aggiunto:
Ci aspettiamo che il mercato dei motori elettrici, degli inverter e dei sistemi di guida elettrica veda una crescita significativa ora e nel 2030. La nostra joint venture unisce esperti di Magna e LG per offrire un portfolio di soluzioni elettriche a livello mondiale. Sfruttando le tecnologie esistenti, le capacità ingegneristiche e le presenze globali, LG Magna e-Powertrain cerca di realizzare progetti che aiutino le case automobilistiche a superare in anticipo alcune delle sfide più grandi per elettrificare la loro intera gamma di veicoli.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Se vuoi tiro fuori la famosa azienda giapponese che non sbaglia un colpo.
Hahahaha!!!!!
si spostano dove c'e ampio margine di guadagno, ci assillano con incentivi e obblighi e loro ci sguazzano
LG è davvero passata dagli smartphone alle auto elettriche https://uploads.disquscdn.c...
dopo, se vado in bagno, mi concentro meglio! :)
poi eventualmente ti scrivo...
Ecco bravo. Però so che puoi fare di meglio l.
lg che chiede:
chè se magna?
come la vedi? :)
Battute tipo " il solito magna magna" ?
Ce n'è ?