Lancia Delta Integrale Evo 2, un raro esemplare in vendita a quasi 268 mila euro

28 Dicembre 2021 177

La Lancia Delta Integrale è un modello molto amato dagli appassionati. Per chi non ha problemi di budget ed è alla ricerca di questa iconica vettura per la propria collezione, un raro esemplare della versione Evo 2 Edizione Finale è in vendita su DK Engineering. Questa particolare variante dell'iconica auto italiana era stata pensata per il mercato giapponese ed era stata prodotta solamente in 250 unità. Si tratta della Delta con le specifiche più elevate e dispone anche di alcuni accessori esclusivi.

Un modello che si caratterizza, tra le altre cose, per una carrozzeria in rosso amaranto con una striscia centrale nei colori giallo Torino e blu, per i cerchi da 16 pollici in grigio antracite, per le molle Eibach ribassate e per vari inseriti in fibra di carbonio. Altro aspetto interessante di questo modello messo in vendita presso DK Engineering, il fatto che abbia percorso solamente 5.500 km.

Secondo quanto è stato riferito, il primo proprietario l'ha utilizzata con parsimonia. Successivamente, l'auto è stata esportata in Belgio nel 2008. L'anno successivo, nel 2009 è stata acquistata da un inglese. Da allora è rimasta ferma all'interno due depositi appositamente costruiti. Nel 2020, la Lancia Delta Integrale Evo 2 Edizione Finale ha effettuato una revisione presso un meccanico specializzato nelle Delta. (Walkers Garage nel North Yorkshire). In questa occasione sono stati cambiati i filtri, la pompa del carburante, la batteria e le candele.

Da allora, l'auto è rimasta ancora ferma all'interno di un deposito. Visto il poco utilizzo della vettura, gli interni sono praticamente perfetti, senza segni di usura visibili sui sedili o sulle imbottiture. Per i collezionisti potrebbe rappresentare una ghiotta opportunità. Ovviamente, come accennato all'inizio, il budget non deve essere un problema visto che questa vettura può essere portata a casa ad un prezzo di quasi 268.000 euro.


177

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MeneS

Ti invidio moderatamente :p
A livello di spider per me la migliore

fire_RS

Punti di vista. Spendere queste cifre per una macchina leggendaria ma che sappiamo tutti che è scarsa sia di qualità che di affidabilità, per me è follia pura. Pompata all'inverosimile ma la realtà dei fatti è questa

e.Mac

E sta succedendo tutto nel giro di poco, oggi ad esempio per una 8v devi mettere in conto di spendere quanto avresti speso 5 anni fa per una 16v. Sul discorso follia, non sono tanto d'accordo.

Fandandi

No, ne capisco abbastanza da poter analizzare in modo oggettivo due veicoli e capire che una lancia delta e' ridicola rispetto ad un'auto moderna.

Alex Li

Avevo un cliente appassionato di auto storiche.
Sai con cosa andava in giro quando non usava una delle sue storiche?
Una Panda 45.....
Alla faccia dello status!

Alex Li

Anche la R..... è una automobile ma non arriverà mai a valori simili.

Alex Li

La Golf paragonabile a questa Lancia Delta hf integrale Evo 2 è la R32.
Quella nel 1994 aveva un prezzo simile e non aveva niente di meglio tecnicamente....anzi.
Questa ti sembra una burla?
Informati prima di mettere le dita sulla tastiera.....

Alex Li

Sono state disegnate da Giugiaro.
La Golf è del 1973
La Delta è del 1979....quindi?
Il fatto che VAG possieda Audi cosa può significare?
Fiat Group Automobiles...che ora non esiste più.....possedeva Alfa Romeo, Lancia, Maserati e, in parte anche Ferrari.
Chi ha più storia nelle competizioni?

Alex Li

5 campionati mondiali rally per Lancia più 3 piloti.....bastano?

Alex Li

Questa Evo2 la devi confrontare con la coeva R32.
Golf sportiva, senza storia e senza palmares.
Costavano una cifra simile e.... sicuramente 1000 volte più scarsa (la R32)

Ratchet
Vash( 5G version )3rr0r
GePaCa

Non esagerare. Non nominare il nome di sua maestà F40 in vano... :-D

moichain

mi sa che ne capisci poco te di auto!

moichain

un passato glorioso quello dell'elettriche un presente modesto!

GePaCa

In Romania e Polonia sicuramente.

GePaCa

Un auto è un elettrodomestico. Queste non sono auto. Sono oggetti da collezione che di tanto in tanto, per diletto, si possono usare.

GePaCa

L'F20C2 è stato engine of the year sotto i 2L dal 2000 al 2004. Con 120 CV/L è stato dal 1998 al 2008 il motore aspirato di serie con la più alta potenza specifica. Superato solo nel 2009 dalla Ferrari F458 che vanta 125 CV/L (137 CV/L nella versione Speciale).

GePaCa

Ho comprato un S2000 proprio perchè sapevo quello che stavo facendo. E se è vero che inizialmente è stata osannata dalla critica ed acquistata per lo più da appassionati fra il 1999 ed il 2003/2004 (circa 2000 esemplari) è pure vero che è caduta presto nel dimenticatoio e le quotazioni letteralmente crollate. Attualmente sono sopravvissuti ai bimbiscemi che l'hanno presa a 10K e tirata contro il primo palo meno di 500 esemplari. In buono stato credo meno della metà. Le quotazioni sono schizzate alle stelle negli ultimi 2/3 anni.

GePaCa

Ho comprato un S2000 proprio perchè sapevo quello che stavo facendo. E se è vero che inizialmente è stata osannata dalla critica ed acquistata per lo più da appassionati fra il 1999 ed il 2003/2004 (circa 2000 esemplari) è pure vero che è caduta presto nel dimenticatoio.

GePaCa

Fottiti. Piuttosto mi vendo un rene. :-D

L0RE15

SI parlava di modelli da collezione, mi sembrava sottointeso visto l'articolo che stiamo commentando. Comunque oggi come oggi in Italia con 50.000 euro di HF Integrali EVO non ne trova nemmeno mezza.

Fabrizio

Mai sentito parlare della legge di domanda e offerte?
Se vale certe cifre si vede che un numero esagerato di appassionati sarebbe interessato a mettersela in garage

Aristarco

Però mettiti nei panni di chi spende cifre del genere per una sola auto, significa che ha un garage ben fornito, ha auto che usa di più e auto che usa di meno...magari per l'appunto ha pure un'ariel, ma gli è rimasta la fissa della delta martini che vedeva nei poster da piccolo

TheBoss

o hai i miliardi (non i milioni, proprio i miliardi) non in una ma in tante banche e quindi ti puoi permettere di soffiarti il naso con la Gioconda o comprare quest'auto per andarci a fare la spesa sarebbe folle anche se costasse 1000€

Marcello Brambilla

inca**ata come una biscia, sembra sul punto di aggredirti anche quando e' ferma.

TheBoss

ha perfettamente senso perchè quel mezzo tra altri 20 anni probabilmente varrà più del doppio... chi si accaparrerà questo gioiello avrà semplicemente fatto un investimento ottimo e avrà la possibilità di vederlo ad un prezzo ulteriormente accresciuto.

Vash( 5G version )3rr0r

Non ho detto da collezione. Ho detto che una delta è sui 50k circa. mi sembra sottointeso dai 50k a salire. ci sono le HF integrale tenute bene a quelle cifre, le evo da restaurare partono da quelle cifre.

Vash( 5G version )3rr0r

è un business che accomuna un club di persone ricche, con la passione per le auto classiche ma soprattutto la passione dei soldi.

L0RE15

E dov'è la novità o l'aspetto strano?! Si chiama collezionismo, si chiama tiratura limitata di un oggetto desiderato tra gli appassionati del genere. Anche un muro capirebbe che se ne avessero prodotte cinquantamila, oggi non sarebbe stato fatto un articolo del genere e quell'auto non varrebbe la cifra richiesta. Genio.

L0RE15

Considerando l'età, avrei fatto un cambio anche delle parti di gomma nel vano motore: anche a stare ferme le auto hanno parti che si usurano. E poi, le gomme! Comunque gran bel pezzo di rarità: un investimento garantito!

L0RE15

Dove le vede quelle *belle da collezione* a 50.000 euro?

flagor

Non riesco a immedesimarmi in chi investe in auto da esposizione perché io personalmente ci soffrirei a non usarla, però capisco che per alcuni è un piacere il solo possesso. Non per me. Tutto qui.

flagor

Ma infatti io adoro e ho adorato la Delta dei rally solo che per me 260k è esagerato come prezzo. È un'auto da ammirare sicuramente , ma per quanto mi riguarda sono fuori dal circolo del "mostrare di possedere un oggetto per ottenere approvazione sociale ", la macchina se la compro la uso perché mi deve fare divertire , non comprendo l'esistenza del collezionismo fine a se stesso, questo vale per qualunque cosa anche per le opere d'arte per dire , compro se mi trasmette emozioni ma non per far vedere agli ospiti che mi posso permettere opere d'arte , sarebbe molto "cheap" come comportamento. Da cui Ariel atom , che a divertimento non è seconda a nessuno , quella verrebbe strapazzata quotidianamente . Esempio, io come linee adoro la Shelby Cobra , la metterei in salotto per quanto mi piace , ma la guiderei frequentemente e a manetta.

Johnny

Le quotazioni salgono perché c'è chi è disposto a pagarla certe cifre, come qualsiasi auto d'epoca.
Poi comunque questa è un esemplare particolare, se prendi delle Evo "normali" i prezzi stanno tra gli 80k e i 100k per quelle in ottime condizioni.

Roman

c'è chi lo fa per amore, alcuni non la venderebbero mai

Alessandro De Filippo

Un mio amico oltre 20 anni fa aveva acquistato Una Golf G60......

Ratchet

Allora vendila

Ratchet

Se chi ama le auto le compra solo per tenerle in garage e fare speculazione ok.. Meglio dire allora per chi ama i soldi.

RavishedBoy

E io dovrei sborsare 268.000€ per questo?
Mi sembra un motivo futile.
Non ha senso tirare fuori quella cifra esorbitante solo perchè ce ne sono pochissime in giro.
potevano farne di più.
Il valore attribuito è gonfiato. Io guardo più al valore intrinseco di un mezzo meccanico.

fedeoasis

Bah, mi sembra tu stia un po' banalizzando la questione.
Altrimenti questo concetto lo puoi applicare a qualsiasi campo, anche al meccanico che chiedo 150 euro quando "massì, ha solo stretto un bullone"

fedeoasis
fedeoasis

Eterna

Vash( 5G version )3rr0r

Ma solo questa. E lo è sempre stata perché è l'ultimo lotto prodotto e sono anche meno di quante prodotte in circolazione. Tutte le altre sono sui 50k circa.

Vash( 5G version )3rr0r

Questa non la compri per accenderla. Questo è un investimento. Se vuoi divertirti ti compri altro ovviamente, ma questa non vedrà la Strada se non per alcuni concorsi e manifestazioni di settore.

Fandandi

Direi piuttosto evidente se le metti una di fianco all'altra, l'unica cosa che questa fa e un elettrica no e' il "brum brum" XD

TheBoss

Golf è un'auto con una grande storia commerciale ma priva della benchè minima storia sportiva e mai oggetto di collezionismo. A livello sportivo il gruppo ha una storia non eccelsa e limitata ad un brevissimo periodo nel rally negli anni 80 con Audi e alle vittorie a catena nella LMS e 24LM dove però per interi anni era l'unico costruttore ad affrontare uno stuolo di "garagisti" e nel DTM che però è poco più che un monomarca. Lancia ha alle spalle decadi di prestigio sportivo con i mondiali di Stratos, Delta, Fulvia e Beta (non in quest'ordine). Fiat (non il gruppo ma proprio FIAT) ha una storia sportiva molto superiore ad Audi e VW .
Ciò che è venuto dopo gli anni '90 ha avuto meno risalto e prestigio perché frutto di un impoverimento competitivo del mondiale.

MatitaNera

Discorsi virili? Sessista

MatitaNera

Bello quel quasi...

ACTARUS
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10