Lancia, la nuova ammiraglia sarà prodotta a Melfi. Elettrica e con 700 km di autonomia
L’ammiraglia di Casa Lancia sarà una fastback 100% elettrica

All'inizio di ottobre, Stellantis aveva annunciato i suoi piani per lo stabilimento di Melfi in cui sono in arrivo 5 nuovi modelli con i marchi DS, Jeep, Lancia e Opel. In particolare, la vettura della casa automobilistica italiana entrerà in produzione nel 2026. Adesso, Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha voluto fornire qualche ulteriore dettaglio su questa nuova auto.
PIATTAFORMA STLA MEDIUM
Il modello che sarà prodotto a Melfi sarà la nuova ammiraglia di casa Lancia che si chiamerà Gamma e disporrà di un powertrain 100% elettrico. La vettura si caratterizzerà per linee da fastback e sarà lunga quasi 4,7 metri. Inoltre, poggerà sulla nuova piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis.
Il numero uno della casa automobilistica italiana aggiunge che la nuova ammiraglia, grazie alla nuova piattaforma STLA Medium, potrà disporre di un'autonomia di oltre 700 km. Infatti, come abbiamo visto sulla Peugeot e-3008, i modelli basati su questa architettura possono utilizzare batterie con una capacità fino a 98 kWh.
Lancia punta molto su questo modello per la sua crescita in Europa visto che stima che quasi il 50% dei volumi saranno venduti fuori dall’Italia. Spiega Luca Napolitano:
L’ammiraglia di Casa Lancia sarà una bellissima ed elegante auto italiana, bella fuori e bella dentro, dove sembrerà davvero come sentirsi nel salotto di una casa italiana. Una vettura che porterà l’italianità in Europa, perché quasi il 50% dei suoi volumi saranno venduti fuori dall’Italia. La piattaforma STLA Medium sarà perfetta per Lancia, in quanto nativa BEV risulterà molto efficiente e garantirà livelli di comfort elevati, offrendo una versione sia a trazione anteriore che a quattro ruote motrici. Grazie a questa piattaforma, la vettura sarà in grado di offrire prestazioni complessive ai massimi livelli, sia in termini di efficienza che di autonomia con oltre 700 km.
Prima della nuova ammiraglia, comunque, Lancia porterà sul mercato la sua nuova Ypsilon che, come già sappiamo, sarà offerta sia in versione ibrida e sia 100% elettrica. Il debutto è atteso il prossimo anno. Nel 2028, infine, arriverà la nuova Delta che sarà un modello solo elettrico. Infatti, dal 2028 la casa automobilistica venderà solo vetture a batteria.