
29 Novembre 2022
Lamborghini aveva fatto il suo debutto nel mondo dei non-fungible token (NFT) all'inizio di febbraio 2022 con un'iniziativa molto particolare legata al tema dello spazio. Complessivamente, la casa automobilistica ha già portato avanti due progetti legati al mondo degli NFT. Adesso, arriva un'importante novità visto che il costruttore ha comunicato che intende rilasciare per otto mesi nuovi NFT Lamborghini da collezionare.
La nuova iniziativa è portata avanti grazie alla collaborazione con NFT PRO ed INVNT.ATOM. Entrando nei dettagli, le supercar Lamborghini saranno le protagoniste di luoghi che il viaggiatore potrà visitare e scoprire, collezionando nuovi NFT ogni mese per otto mesi fino a marzo 2023.
Nello specifico, la collezione è composta da 4 NFT rilasciati ogni mese per 4 giorni consecutivi, disponibili per l'acquisto solo per 24 ore. Il quarto NFT sarà disponibile in un'edizione speciale e limitata di sole 63 unità. Infine, solo coloro che avranno acquisito tutti gli NFT mensili emessi, i 3 NFT regolari o i 3 regolari più l'edizione limitata, riceveranno un NFT speciale in aggiunta.
Durante questo periodo, saranno comunicate anche alcune sorprese come un artwork digitale del Centro Stile Lamborghini prodotto per la campagna “The Epic Road Trip” a chi acquisterà due collezioni mensili complete. Oppure, per coloro che avranno completato i primi quattro mesi ci sarà la possibilità di partecipare a un tour nella sede di Sant’Agata Bolognese. La prima serie di quattro NFT verrà rilasciata a partire dall’8 di agosto all'interno di un sito dedicato. Christian Mastro, Marketing Director di Automobili Lamborghini, ha commentato:
A partire dal 1963, anno della sua fondazione, Automobili Lamborghini ha sempre dimostrato di essere all’avanguardia dimostrandolo con le sue supersportive, che sono e continuano ad essere le protagoniste dei sogni di bambini e adulti di tutto il mondo. Entrare nel mondo virtuale del collezionismo moderno con gli NFT è la naturale traduzione ed evoluzione di quel sogno, un’espressione del design e dell’arte che sottolinea il nostro valore di autenticità. Gli NFT sono la nuova proposta non convenzionale ed esclusiva, un modo per aprire la strada a una nuova forma di espressione per le giovani generazioni.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Non dovresti,è questo il punto
l'ing. Lamborghini
perchè dovrei spender tanti soldi per una cosa così?
i comunicati stampa, su un sito di motori è bello leggere di lamborghini (anche se pochi se le possono permettere), ma leggere di qualcosa che non ha a che fare con i motori? e per di più è pressochè inutile?
vabbè continua a credere che gli nft in questo modo non abbiano proprio senso, però visto che son destinati a persone che han perso il senso del denaro, che facciano pure.
Gold diggers... Chiamale col loro nome: ¶u77@n3
occhio, visto l'andazzo attuale, rischi che il suono del V12 non sara' il BROOM BROOOOOM, ma lo stesso dischio del V12 dyson, FUUUUUUUUUUUUU
Si anche.
In realtà sembra più robetta per pover1 che giocano a fare i ricchi
Elettra. Elettra Lamborghini.
L’utente parlava di ricchj
Forse ti conviene risparmiare sugli not e investire in sostanze migliori di quelle che prendi ora…
NFT il Nulla
Il mondo è pieno di fessi e mica sono solo ricchi.
Ma gli nft Lamborghini non hanno l’aria condizionata, non te ne sei ancora accorto?
Praticamente gli nft sono come farsi di lsd: Ti illudi con cose che non esistono spendendo un sacco di soldi.
Io li ho presi, vedremo chi riderà quando in futuro tutti vivranno nel metaverso per via del surriscaldamento globale che renderà invivibile la Terra vera. Io girerò in Lamborghini con un paio di teen gold digger che twerkano tutto il giorno mentre tu girerai a piedi o in qualche superutilitaria a metanafta da sfigatoni. Già immagino il metasuono del V12: BROOOOM BROOOOOOOOOOOOM...
Dato il prezzo basso non è indirizzato ai ricchi ma a tutti.
Non so se mi fanno più ridere gli allocchi che li comprano o i comunicati stampa per promuoverli.
nft, Non Farti Trombare
Ho detto che li prendono in giro non che li derubano.
193 dollari per NFT e 1930 quello in edizione speciale. Sai che spesa per questi “ricchi”
Vogliono proprio prenderli in giro per bene a questi ricchi.