
11 Luglio 2022
Una rete capillare di ricarica è importante per la diffusione della mobilità elettrica. Kia, come sappiamo, sta portando avanti un ambizioso piano di elettrificazione, con l'obiettivo di offrire una gamma completa di 11 veicoli elettrici entro il 2025 ed è quindi molto attenta allo sviluppo di questa nuova forma di mobilità.
Sul tema dell'infrastruttura di ricarica, la casa automobilistica coreana ha annunciato un'interessante iniziativa. Infatti, il costruttore ha presentato "La Via Elettrica", un progetto sviluppato in collaborazione con MENNEKES ed Eicom.
L'idea è quella di realizzare una rete di ricarica con le infrastrutture posizionate in luoghi strategici come resort, hotel e ristoranti, al fine di connettere più località possibili nei luoghi più suggestivi (e quindi turistici) del Paese. All'interno delle strutture che aderiranno a questo progetto sarà installata una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici e Plug-in fornita da MENNEKES. In questo modo, le strutture ricettive potranno inserire anche la ricarica tra i servizi offerti ai clienti. Si tratta di una soluzione che assomiglia molto a quella dei Destination Charging di Tesla.
Per il momento, le colonnine di ricarica già installate e attive sul territorio si trovano a Rapallo (Ge), San Vincenzo (Li), all’Isola d’Elba e Sirolo (An). Presto si aggiungeranno anche quelle installate a Castel Volturno (Ce), Taranto, Roccella Ionica (Rc) ed Agrigento. Giuseppe Bitti, Amministratore Delegato di Kia Italia, su questo progetto ha commentato:
La Via Elettrica è un progetto congiunto dal grande valore simbolico. La nostra azienda a livello globale sta evolvendo da costruttore automobilistico tradizionale a provider di servizi di mobilità elettrica, così come grande attenzione è riposta a tematiche di sostenibilità e decarbonizzazione dei processi industriali. L’inaugurazione che celebriamo quest’oggi volge lo sguardo in questa direzione, coniugando elementi che contribuiscono al riposizionamento del nostro brand all’interno del panorama automotive nazionale.
Marco Di Carlo, Amministratore Delegato di MENNEKES Italia, ha aggiunto:
La nascita di un progetto come quello de "La Via Elettrica" è l'esemplificazione massima di come oggi l'eMobility sia elemento imprescindibile nella costruzione della società del futuro. Un valore non solo in termini di sostenibilità ma anche di funzionalità, comodità e risparmio. Parole chiave sulle quali MENNEKES sviluppa costantemente soluzioni di ricarica sempre più complete, performanti, versatili, in totale coerenza con il suo motto Charge Up Your Day!
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Anche andare in ferie sta diventando un'ansia con l'elettrico. Meglio rimanere a casa e lavorare, meno stress.
La via crucis
Una volta portavi in ferie la fidanzata, adesso la macchina. Come cambiano i tempi.
Kia, la sfida della elettrikia.