Cerca

Jeep Compass 2025, si avvicina il debutto della nuova generazione

La prima versione a debuttare sarà quella elettrica

Jeep Compass 2025, si avvicina il debutto della nuova generazione
Vai ai commenti 72
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 feb 2025

Tra non molto, Jeep Compass si rinnoverà completamente con l'arrivo della nuova generazione che porterà novità molto importanti visto che il SUV sarà proposto anche con una motorizzazione 100% elettrica. Il nuovo modello sarà prodotto in Italia, a Melfi, insieme ad altri modelli che poggeranno sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis.

PRIMA L’ELETTRICA E SOLO ALLA FINE LA MILD HYBRID

L'attesa per scoprire la nuova Compass sta per finire visto che il nuovo modello dovrebbe essere svelato all'inizio del mese di aprile. La prima versione a debuttare sarà quella elettrica, seguita dalla variante Ibrida Plug-in. Solo alla fine Jeep porterà al debutto il SUV con la motorizzazione Mild Hybrid che vedremo sulle strade italiane all'inizio del 2026.

Più nello specifico, stando a quanto sappiamo ad oggi, ad aprile 2025 sarà svelata la Launch Edition e poi a giugno la Long Range e la PHEV. A settembre/ottobre partiranno gli ordini delle FWD BEV & PHEV e a novembre/dicembre quelli della AWD BEV. Verso la fine dell'anno sarà poi presentata l'e-Hybrid con tecnologia Mild Hybrid. Presto, comunque, dovrebbero emergere maggiori novità.

COME SARÀ?

Come detto, la nuova Jeep Compass poggerà sulla piattaforma STLA Medium già utilizzata su diversi modelli del Gruppo Stellantis tra cui la Peugeot 3008 e la DS N°8. Il nuovo modello dovrebbe crescere leggermente di dimensioni e stando al render condiviso tempo fa dalla casa automobilistica, dovrebbe presentare forme squadrate. Ovviamente, il frontale si caratterizzerà per la presenza della classica mascherina con 7 feritoie (mostriamo anche uno dei molti render realizzati dai designer che si immaginano la nuova Compass, in questo caso da kdesignag).

Parlando delle motorizzazioni, vista la parentela con gli altri modelli del Gruppo Stellantis che sfruttano la medesima piattaforma, per il modello elettrico possiamo immaginare versioni con la trazione anteriore da 213 o 231 CV alimentate con batterie da 74 e 97 kWh. Ci sarà poi il modello con doppio motore e la trazione integrale che potrà contare su 350 CV.

Il modello Plug-in è possibile che adotti il powertrain composto da un motore 4 cilindri benzina di 1,6 litri da 150 CV abbinato ad un'unità elettrica da 125 CV per una potenza massima di sistema di 195 CV. La batteria dovrebbe avere una capacità di 17,9 kWh. Infine, il modello Mild Hybrid dovrebbe poter contare sul noto 3 cilindri di 1,2 litri turbo da 136 CV abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti al cui interno è presente un'unità elettrica da 29 CV. Visto che parliamo di una Jeep è possibile che la versione Hybrid possa essere pure proposta con la trazione integrale con il medesimo powertrain della Jeep Avenger 4xe (due unità elettriche, una all'anteriore e una al posteriore).

[Render: kdesignag]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento