
13 Luglio 2022
Elettrificazione e connettività sono argomenti che non riguardano solo le auto di nuova generazione ma sempre di più anche i veicoli pesanti. Le aziende che lavorando nel settore dei camion da tempo hanno iniziato a lavorare a modelli dotati di powertrain elettrificati e di piattaforme software avanzate.
In questo contesto arriva una notizia interessante che riguarda Iveco Group e Hyundai. Le due aziende hanno, infatti, firmato un memorandum d'intesa per esplorare possibili collaborazioni in termini di tecnologia condivisa dei veicoli, approvvigionamento congiunto e reciproche forniture.
Si tratta del primo passo necessario per arrivare a poter collaborare in aree di interesse reciproco come i propulsioni e le piattaforme elettriche, inclusi sistemi a celle a combustibile, l'automazione dei veicoli e la connettività per i veicoli commerciali. Una notizia molto interessate che potrebbe portare importanti vantaggi sia ad Iveco e sia a Hyundai.
Non possiamo non ricordare, per esempio, che il costruttore coreano sta puntando molto sulle soluzioni Fuel Cell nel settore del mezzi pesanti avendo già realizzato e commercializzato anche in Europa il camion XCIENT. Sarà quindi interessante scoprire che frutti darà questa collaborazione.
Alla firma del memorandum d'intesa erano presenti tra gli altri, presso la sede di Hyundai a Seoul, Jaehoon Chang, Presidente e CEO di Hyundai, Gerrit Marx, CEO di Iveco Group, Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group e Martin Zeilinger, Executive Vice President e Head of Commercial Vehicle Development Tech Unit di Hyundai.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti