
08 Ottobre 2021
Honda incomincia il suo programma di test per i veicoli con guida autonoma in questo mese di settembre e lo fa in compagnia di General Motors e Cruise, grazie alla nuova collaborazione siglata tra i marchi. Il palcoscenico ideale per i nuovi test saranno le città giapponesi di Utsunomiya e Haga con il Paese del Sol levante che sta spingendo verso la mobilità caratterizzata da veicoli autonomi MaaS, in previsione dei primi test su strade pubbliche che avverranno già nel 2022.
Ora è già in corso la primissima fase del programma con la scannerizzazione laser, quindi in altissima definizione, della mappa della zona interessata attraverso un veicolo con indosso la tecnologia di mappatura. Nella seconda fase toccherà a un veicolo Cruise AV percorrere le strade della zona prescelta, facendosi guidare dalla tecnologia di bordo e basandosi sulla mappatura precedentemente eseguita.
Successivamente lo stesso programma di test sarà riprodotto in una zona interna alle strutture di proprietà Honda (in quel di Tochigi, Giappone) con il lavoro congiunto di Honda e Cruise; un passo propedeutico verso il lancio dei primi veicoli autonomi Honda in Giappone, definiti con il termine di MaaS, capaci di muoversi senza l'aiuto del conducente e in città, sfruttando la Cruise Origin, un veicolo che nascerà dalla collaborazione tra Honda, Cruise e General Motors.
Insomma, la guida autonoma sta piano piano prendendo sempre più piede e le case automobilistiche (e non) guardano con grande interesse a questo nuovo modo di intendere la mobilità. La crescente curiosità sull'argomento ci ha permesso di scoprire all'IAA 2021 di Monaco anche le iniziative di Hyundai, con il suo RoboTaxi con guida autonoma di Livello 4 e i concept di Huawei e Bosch, quest'ultimo in grado già di fornire alle case costruttrici diverse tecnologie per ADAS, gestione semplificata delle batterie e parcheggio autonomo senza l'aiuto del conducente.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Fanno la mappatura laser, ok.
Ma se il giorno dopo c'è un lavoro in corso chi ci va a mappare il cantiere?
Questi sono fuori di testa
Così la macchina può andare a lavoro da sola quando si sta a casa in smart working..
A quando la guida autonoma senza macchina?
Honda, Hyundai e Huawei ... pare uno scherzo, ma speriamo che invece ottengano risultati rapidi.
Ci si trova lavoro con sistemi di guida autonomi e connessi?
https://media3.giphy.com/me...