Ford Focus addio, la produzione termina a novembre
Dopo la Fiesta, anche la Focus dirà addio alla gamma europeo della casa dell'ovale blu

Ford Focus si avvicina al momento della conclusione della sua lunga storia iniziata con la presentazione della prima generazione al Salone di Ginevra del 1998. La casa dell'ovale blu già aveva anticipato lo scorso anno che la produzione di questo modello sarebbe terminata nel 2025. Adesso sappiamo anche quando dato che i colleghi di Motor1.com hanno ricevuto un'email da parte del responsabile delle comunicazioni europee, Finn Thomasen, in cui si legge che la produzione terminerà a novembre. Per questo modello non ci saranno eredi e quindi andrà in pensione.
Al momento la Ford Focus si può ancora ordinare e configurare a piacere ma verosimilmente, con l'avvicinarsi dello stop alla produzione, non sarà data più la possibilità di inserire ordini personalizzati. A quel punto si potrà scegliere solamente tra le vetture rimaste ad inventario.
UN MODELLO MOLTO IMPORTANTE
La Focus ha rivestito un ruolo molto importante per Ford sul mercato auto europeo, sin dal suo debutto come erede della Ford Escort. Vendite in calo e il mercato sempre più orientato verso modelli crossover e SUV sono alcune delle cause che hanno portato Ford già da tempo a decidere di mandare in pensione questo modello senza offrire un erede diretto.
Va detto che la casa automobilistica sta attraversando un momento complesso. Le vendite di Ford in Europa (compresi EFTA e Regno Unito) sono diminuite del 17% a 426.307 auto nel 2024, il primo anno intero senza la Fiesta, con un market share del 3,3% (4% nel 2023). Il 2025 è forse iniziato anche peggio visto che a gennaio 2025 la quota di mercato si è attestata al 3,2% (3,5% gennaio 2024), con un calo dei volumi del 12,2%.
La casa dell'ovale blu perde quindi un altro modello importante dopo la Fiesta. Certo, può contare ancora su Kuga e Puma che da poco è proposta anche in versione elettrica. Rimanendo tra le BEV, Ford ha in gamma la nuova Explorer e da poco è arrivato il crossover Capri, entrambe basate sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen.
L'addio della Focus rappresenta invece una buona notizia per altri modelli compatti di segmento C di altre case automobilistiche come la Volkswagen Golf che avranno presto una rivale in meno.