
28 Novembre 2022
Arriva sul mercato italiano la "Dolcevita Special Edition" dedicata ai modelli Fiat 500 Cabrio e 500X. Si tratta, nello specifico, di un'edizione speciale destinata a questi modelli dotati di tetto in tela e di una motorizzazione "hybrid". La 500 cabrio può contare, in particolare, sull'unità Mild Hybrid (12 V) 1.0 70 CV MT, mentre la 500 X sul propulsore Mild Hybrid (48 V) 1.5 130 CV DCT.
Questa particolare versione si caratterizza per la tinta della carrozzeria nel colore Bianco Gelato abbinata esclusivamente alla capote soft-top nella tinta Avorio. Spiccano, inoltre, dettagli cromati e satinati su baffo anteriore, fendinebbia e calotte degli specchietti. Troviamo anche i cerchi in lega da 18 pollici con dettagli grigi e il logo “Dolcevita” scritto in un corsivo.
Parlando degli interni, questo modello può contare su sedili di colore Avorio con cuciture e logo “500” bianchi. Il sedile del conducente dispone di comandi elettrici. Spiccano, all'interno dell'abitacolo, anche l’elegante cruscotto bianco, i dettagli cromati sul pomello del cambio e i tappeti specifici.
Parte della dotazione di serie i sensori pioggia e crepuscolare, la telecamera posteriore e il sistema Infotainment Uconnect da 7 pollici completo di navigatore, radio DAB, Apple CarPlay e Android Auto. Il prezzo? Il listino parte da 31.550 euro.
La versione speciale è disponibile solamente per la 500 Cabrio e si caratterizza per la livrea Bianco Gelato abbinata alla capote Beige. La personalizzazione prevede anche le calotte degli specchietti cromate e i cerchi in lega da 16 pollici con finiture diamantate nere.
All'interno dell'abitacolo spiccano i sedili rivestiti in Pelle Frau di colore Avorio con inserti e logo 500 bianchi. Troviamo, poi, la fascia della plancia in legno, la cuffia del cambio in pelle, il sedile posteriore sdoppiato 50/50 e i tappetini specifici con bordi bianchi. La dotazione di serie include, tra le altre cose, il sistema Infotainment TFT da 7 pollici completo di navigatore satellitare.
Il prezzo? Si parte da 24.500 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
24.000€ x la 500 o la 500X?
Belle sono bellissime, ma sto soldi per la 500 "normale" è troppo
Bello svuotare i magazzini.... con i sedili in pelle.
Ancora con i francesi....
Altri commentatori puntavano il dito sul prezzo delle due Dolcevita.....quindi a quelle ti dovevi riferire.
Quindi il prezzo della RIVE GAUCHE andava usato per fare paragoni.
si parlava di captur intens (che ha già tutto) vs 500x sport, gli altri allestimenti non li conosco
La Captur RIVE GAUCHE versione paragonabile a questa viene....a partire da 30 mila.
Ci sono circa 1000 € di differenza nel prezzo a partire.
Al netto sarà ancora quella?
IPS esiste
Aspetto la 500 Cacio e Pepe....tra tutti in nomi prima o poi la faranno...
Guarda io ho uno schermo 8 pollici tft e si vede sempre benissimo in ogni situazione anche perché non è "appeso" al cruscotto, ma in posizione centrale
Troppi.
Si, ci mancherebbe visto i prezzi lievitati.
Hanno tolto qualche plastica rigida finalmente?
2000€ l'incentivo statale quello è
La visibilità è penalizzata sotto i raggi del sole che entrano dai vetri.
23 full optional con ROTTAMAZIONE.
Senza?
Sulla versione 2022 sono migliorati peró.
Esatto...ma qui c'è gente troppo limitata per arrivarci
La T roc è una cosa indecente, e gli interni sono inguardabili
Sui 23 con rottamazione full optional..la 500x costa decisamente di più
Sono bruttarelli, ma resistenti, visto le temperature che raggiungono gli abitacoli in estate sono un buon compromesso
Se veramente l'elettrico avrà un futuro come dicono, MG sarà uno dei primi marchi per vendite.
Non ci devi guardare i film....in teoria..
Quello che ha definito pessimo il TCT di questa Dolcevita si è.... diciamo....dimenticato che il cambio è elettrificato e prodotto da Magna.
Della serie...ha mosso le dita senza collegarsi al como'.
Andando a vedere la gamma ho avuto la stessa sensazione, in concessionario mi ha impressionato la Marvel, parte da 35k con incentivi tanta roba anche nella versione base
Il 1.5 è a ciclo Miller....quindi potrebbe consumare meno del 1.3
Il nuovo cambio non è il TCT....Se non erro è di produzione Borg e Wagner...in quanto contiene un motore elettrico....
Il 1.0 N3 è....ho una Panda sport... prestazionalmente simile agli altri 3 cilindri aspirati....
I fari simili alla elettrica....sarebbero stati soldi buttati visto che tra un paio di anni arriva la nuova.
Comunque hanno riportato i fari LED.
Per quanto riguarda i prezzi....
Gli altri non scherzano
Le Dolcevita sono, a differenza di Captur, sono convertibili e solo con motori MHEV 48v.
Quanto viene una Captur e-tech Hybrid?
Mi piace MG, crescerà moltissimo nei prossimi anni
Si questione di gusti, il prezzo alla fine lo decide il mercato, la t-roc 1.0 benzina base parte da 27 mila euro....
E spero che continuino a non usarli. Dopo 3h di guida sai che bel burn-in
Intanto c'è da capire se il nuovo motore rispetti davvero i consumi dichiarati o sia una spugna come i firefly...
la captur full hybrid intens super accessoriata con rottamazione siamo sui 23k....la 500x ce ne vogliono 5k in più almeno (prendendo la sport che è l' unica al passo con i tempi)...per me non vale una differenza di prezzo così marcata. E gli interni dell' ultima captur sono davvero ben fatti niente a che vedere con la plasticaccia della vecchia. Poi ovviamente si va a gusti.
Sarà vecchia, ma a me é quella che piace di più, la captur a parte la versione plug - in che parte da 33. 250 euro, le altre due versioni ibride a listino consumano una 5.7 e l'altra 6.0 litri per 100 km, la 500x ibrida 5.8 litri su 100 km, tutto questo full ibrido non lo vedo,io la sceglierei ancora, mi piace troppo la 500x,come design la 2008 all'interno é vero é evoluta, la captur non mi piace proprio a quel punto prendo la duster.
È fiacco perché ha solo 70CV, non perché è 1.0 di cilindrata. Ci sono turbo 1.0 che sfrecciano.
Yes il 1.5 non ha il TCT(?) delle altre 500X/Renegade/Compass ma ha un DCT 7 marce elettrificato prodotto da Magna e specifico per quel motore.
si ma anche se bella la 500x si vede che non è un progetto nato ieri (dentro sopratutto)...una captur nuova o una 2008 sembrano delle astronavi in confronto e costano pure meno (e la captur ad esempio c'è anche full hybrid e costa meno della 500x diesel)
C é da considerare la perdita in termini di design, guarda una captur e una peugeot 2008 del 2015 e poi una 500x e ti rendi conto che ha un design che non invecchia mai, anche le quotazioni sono assai più alte sull'usato.
nelle auto non si usano ancora gli amoled.
se non erro il 1.5 non monta il dct classico ma un cambio apposito.
display TFT.
Possibile che in macchine da 20-30 000 euro rifilino display che manco nei telefoni da 50 euro vedi più.
con la differenza che queste ultime hanno pianale e tecnologia decisamente più moderni. E ci sono modelli (tipo la Captur) che costano anche meno della 500x.
Cosa siamo al 32mo modello speciale? Ormai ne presentano uno al mese
Sicuro? Mi ricordavo fosse sui €1000 l'aumento.
In ogni caso, da configuratore Fiat, senza sconti la Dolcevita normale costa 21k. Aggiungi il fatto che questa Special Edition è full optional, gli interni in pelle, la plancia con il legno e più o meno il prezzo è quello.
Sovrapprezzato per una 500? Sì, sicuramente. Ma ripeto, per le edizioni speciali è sempre stato così (sia per Fiat che per Abarth).
Considerando che ormai la Dacia duster(low cost per eccellenza) nella versione speciale parte da 21 mila euro é tutto 'normale',alla fine la 500x non costa di più di una 2008,puma,ecc....
Attualmente rispetto a 2 anni fa tutti i listini sono aumentati per la stessa auto almeno di 3 mila euro e in più pochi sconti,per dire la 500x parte da 23 mila euro,quando é uscita veniva molto meno la base,ma a vale per tutte le marche alla fine.
Il famigerato restyling come la 500 elettrica era solo una supposizione,hanno semplicemente aggiornato la mascherina e al posto del marchio Fiat avanti c é scritto 500,dietro solo Fiat come scritta hanno tolto il logo, meglio così, la mia del 2018 sembra attualissima.
30k per un crossover fiat e 25k per una 500. Farebbe ridere, se non fosse tragico
Il firefly fece aumentare il prezzo di soli 500€... ritenta
pessimo il dct o pessimo quello che monta la 500x? Proprio adesso che mi ero rotto del cambio manuale.
I prezzi di 500 sono aumentati già da quando c'è il FireFly MHEV.
Queste edizioni speciali hanno sempre avuto prezzi di listino elevati, non è nulla di nuovo.