Fiat 500 Hybrid sbarca sul configuratore: versioni e prezzi

31 Gennaio 2020 238

Fiat 500 Hybrid sbarca ufficialmente sul configuratore, assieme alla nuova Fiat Panda Hybrid che dispone sempre del medesimo motore dotato della tecnologia mild hybrid.

Come già annunciato da Fiat al momento della presentazione, la Fiat 500 Hybrid sarà disponibile a partire dal mese di febbraio 2020.

Grazie allo sbarco nel configuratore della versione ibrida della Fiat 500, è possibile scoprire tutti gli allestimenti in cui questo modello sarà proposto, con i relativi prezzi.

VERSIONI E PREZZI

La Fiat 500 Hybrid sarà proposta nelle versioni POP, LOUNGE, SPORT, STAR, ROCKSTAR e LAUNCH EDITION.


La motorizzazione mild hybrid sarà disponibile anche sulla variante Fiat 500 C, il modello cabriolet della citycar italiana. Le versioni disponibili sono sempre le medesime e cioè POP, LOUNGE, SPORT, STAR, ROCKSTAR e LAUNCH EDITION.

  • La versione POP, a partire da 15.150 euro, offre di serie UConnect Radio DAB con 4 altoparlanti, cerchi da 14 pollici, climatizzatore manuale, comandi radio al volante, retrovisori esterni elettrici e Hybrid badge.
  • La versione LOUNGE, da 16.650 euro, offre Servizi LIVE Uconnect, Uconnect 7 pollici Radio Live Touchscreen, Bluetooth, USB, DAB, cerchi da 15 pollici, volante in tecnopelle con comandi radio, climatizzatore manuale retrovisori esterni elettrici in tinta, inserti cromati sul filo cintura, fari alogeni e Hybrid badge.
  • La versione SPORT, da 16.650 euro, propone di serie Servizi LIVE Uconnect, Uconnect 7 pollici Radio Live Touchscreen, Bluetooth, USB, DAB, cerchi in lega leggera con pneumatici maggiorati, climatizzatore manuale, calotte specchi retrovisori, Hybrid badge, fari alogeni e fendinebbia
  • La versione STAR, da 18.150 euro, offre nella dotazione di serie Servizi LIVE Uconnect, Uconnect 7 pollici Radio Live Touchscreen, Bluetooth, USB, DAB, cerchi in lega da 16 pollici, climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale, retrovisori esterni elettrici in tinta, sensori di parcheggio posteriori, volante in tecnopelle con comandi radio, cromature esterne, Hybrid badge, tetto in vetro fisso, fari alogeni e fendinebbia.
  • La versione ROCKSTAR, a partire da 18.150, propone agli acquirenti Servizi LIVE Uconnect, Uconnect 7 pollici Radio Live Touchscreen, Bluetooth, USB, DAB, cerchi in lega da 16 pollici, climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale, sensori di parcheggio posteriori, caratterizzazioni Rockstar, Hybrid badge, tetto in vetro fisso, fari alogeni e fendinebbia.
  • La versione LAUNCH EDITION, da 19.150 euro, offre di serie Servizi LIVE Uconnect, Uconnect 7 pollici Radio Live Touchscreen, Bluetooth, USB, DAB, cerchi in lega da 16 pollici, climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale, retrovisori elettrici in tinta, sensori di parcheggio posteriori, Hybrid badge, Kit Launch Edition, tetto in vetro fisso, fari alogeni e fendinebbia.

I prezzi della Fiat 500 C Hybrid sono, rispettivamente, di 17.850 euro, 19.350 euro, 19.350 euro, 20.850 euro, 20.850 euro e 21.850 euro. (In tutte queste versioni sono disponibili di serie i sensori per il parcheggio)

CONFIGURATORE FIAT 500 HYBRID

MILD HYBRID

L'unità mild hybrid che caratterizza la Fiat 500 Hybrid è un 3 cilindri da 1 litro della famiglia Firefly in grado di erogare 70 CV a cui è accoppiato un motore elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) da 12 volt collegato ad una batteria al litio.

Grazie a questa architettura è possibile abbattere i consumi e le emissioni, migliorando, contestualmente, il livello di comfort.

La Fiat 500 Hybrid è conforme alla normativa Euro 6D Final.


238

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Robert

ibrido plug-in toyota e risolvi

Robert

L'ibrido inutile fiat della sicuramente, quello toyota manco per niente. (o non sai di cosa parli)

Felipo

Ti propongo questi dati ufficiali, visto che ti piacciono.

Panda non ibrida: Euroncap: 0 stelle
Panda ibrida: Euroncap: 0 stelle
Toyota Yaris ibrida: Euroncap: 5 stelle
Suzuki Ignis ibrida: Euroncap: 3 stelle

Felipo

Altri test ufficiali, o questi sono falsi?

Panda non ibrida: Euroncap: 0 stelle
Panda ibrida: Euroncap: 0 stelle
Toyota Yaris ibrida: Euroncap: 5 stelle
Suzuki Ignis ibrida: Euroncap: 3 stelle

Alex Li

No..
Sono un cliente......
Vae Victis ha le sue idee.....che spesso non incontrano le mie.
Evita i paragoni tra utenti quando commenti.....io ho fatto delle osservazioni sui tuoi commenti e non ho trascinato altri nella discussione.
Vuoi difendere l'ambiente?
Se si......comincia a pensare a cavalli e carrozze e non alla tecnica o alla tecnologia

Felipo

Vendi FIAT assieme a Vae Victis, per caso? :D

Alex Li

Esattamente.
L'omologazione è il riferimento per TUTTI.
Le esperienze personali non interessano ai regolamenti e tantomeno alle istituzioni.

Felipo

Quindi per te ha valore solamente un dato omologato, fatto in condizioni lontane dalla realtà da tester professionisti, mentre le esperienze di chi prova la macchina in condizioni reali non valgono come confronto. Ho capito, un ragionamento che non fa una grinza!

Alex Li

Continui a insistere!.
Per questo tre cilindri è stato omologato un consumo misto di 4,3 l/100km cioè 25 km/l.
Nella realtà rimarrà sicuramente sotto i 20 .......
Siccome il dato omologato è quello che ha valore è inutile fare discussioni.
Lo scopo di questa motorizzazione era abbassare la media e quello riesce a fare che ti piaccia o no.

Felipo

Microibrido fiat che avendo consumi marginalmente più bassi rispetto al motore termico normale (e solamente nei test, perchè nella realtà volgio vedere quanti metteranno in folle ad ogni rallentamento), abbasserà di niente la media emissioni. Attendo comunque prove su strada.

Alex Li

Dovresti leggere meglio!
Ho parlato al plurale.....
e non di una prova miracolosa.
Quindi aspettiamo e vediamo se......il miracolo annunciato è realtà oppure puro marketing.
Chiudo ricordandoti che qualche commento più trovi la mia opinione sul MICROIBRIDO FIAT ....che non grida al miracolo ma al raggiungimento dell'obiettivo cercato cioè abbassare la media emissioni.....

Felipo

Aspettiamo fiduciosi la prova miracolosa! poi vale solo quella e tutte le altre le cestiniamo?

Alex Li

Hai visto qualche prova concreta oltre alle semplici impressioni di guida?......
Quando arriveranno vediamo.

Felipo

Come confermano tutte le prove, vero?
mi fai un esempio?

Felipo

Quando la gente si renderà conto della presa per il cul0 da parte dei concessionari che prometteranno mari e monti pur di piazzare a qualcuno ste ciofeche, le emissioni delle fiat verranno ridotte del 20% perchè rimarranno a prendere il sole nei parcheggi dei concessionari.

Felipo

Davvero? :D

Felipo

Come vanno le prove di consumo delle tue amate fiat?
Grandi risultati o un flop come preventivato?
Meglio di qualsiasi Full hybrid come sbandieravi?
Sentiamo!

Felipo

Come vanno le prove delle fantastiche m-hev fiat?
Consumi eccezionali o ridicoli come da copione? :D

Felipo

Ho scritto questo

Voglio vedere la casalinga che mette in folle per fare un bel veleggiamento con la panda e raggiungere i valori di consumo wltp. Certo.

tu hai scritto

Hai scritto che una casalinga non sa usare il cambio!!!

capisci la differenza o dobbiamo richiamare la tua maestra di sostegno, che ha fatto un pessimo lavoro a quanto pare, perché ti dia una mano a comprendere?

Felipo

Decontestualizzare una parte di una frase per mettere in bocca ad altri quello che non hanno detto è da sciocchi, da bambini delle materne o da minus habens quale sei. Nasconditi che stai diventando zimbello di te stesso. O impara a leggere e rispondere nel merito, che magari dai la parvenza di essere un adulto senziente.

Vae Victis

"
Vabbè è inutile, sei in totale malafede e scriveresti qualsiasi cosa per
giustificare le sciocchezze che hai scritto. O sei un rivenditore fiat o
un pazzo. La casalinga che sa mettere in folle. Chiudiamo qui il di
scorso, altrimenti mi tocca leggere altre follie.
"

LO HAI SCRITTO TU! Vai pure con la Yaris visto che NON SAI USARE IL CAMBIO manuale. Evita però di dare lezioni a chi lo sa usare, ti rendi solo ridicolo.

Felipo

Hai dei problemi di comprensione basica del testo. Il ritardo ce l'hai tu.

Vae Victis

ah sono io quello che scrive le stupidaggini?? Hai scritto che una casalinga non sa usare il cambio!!!
LOL

Non ci posso credere quanto sei ritard.ato, pensi che siccome tu non sai usarlo nessuno lo sa usare? Ahahahahah

Felipo

Vabbè è inutile, sei in totale malafede e scriveresti qualsiasi cosa per giustificare le sciocchezze che hai scritto. O sei un rivenditore fiat o un pazzo. La casalinga che sa mettere in folle. Chiudiamo qui il di scorso, altrimenti mi tocca leggere altre follie.

Vae Victis

I test vanno presi con le pinze per tutti i costruttori, allo stesso modo.

La casaligna probabilmente sa usare il cambio manuale meglio di molti giovanotti moderni. Chi sa usare il cambio manuale sa benissimo come mettere in folle, viene anche naturale farlo durante un rallentamento.
Però quando vai in tangenziale e non ci sono rallentamenti bisogna schiacciare, non veleggiare.

Felipo

Poi c'è chi ragiona e sa che i test sono test e vanno presi con le pinze, e la realtà è un'altra cosa. Ma a te la realtà non interessa, o ti fa comodo fare finta che sia così come penso da un po' di commenti a questa parte.
I test sono fatti in condizioni particolari, che non sono la realtà, e da piloti/tester professionisti.
Voglio vedere la casalinga che mette in folle per fare un bel veleggiamento con la panda e raggiungere i valori di consumo wltp. Certo.

Ps: mai detto che i dati wltp sono sbagliati. Ho detto che non sono realistici. Ma fa comodo travisare le mie parole quando non hai argomenti validi, neh?

Vae Victis

"il sistema mild-hybrid fiat consuma meno di qualsiasi altra auto ibrida!"

E' così secondo le autorità europee, non secondo me. I certificati WLTP parlano chiaro.
Toyota Yaris: 91gr/km
FiatPanda: 90gr/km
Fiat 500: 89gr/km
Suzuki Ignis: 98 g/km

Io credo nei protocolli e nelle misure standard.
Altri pensano che le autorità europee si sono fatte fregare da Fiat, perché Fiat è diabolica ed è peggio del Diesel Gate Volkswagen. Fiat è l'impero del male che controlla e corrompe tutto, e obbliga le autorità a scrivere dati WLTP sbagliati.

Felipo

Le prime tre prove della panda che ho trovato googlando parlano di:
- 7,5l/100km urbano
- 5,5kml extraurbano
- la prova del sole 24h
Tutti incapaci, affidiamoci ai test wltp che sono affidabilissimi e valgono più della realtà!

Ti ricordo le tue stesse parole: il sistema mild-hybrid fiat consuma meno di qualsiasi altra auto ibrida!

Felipo

Infatti ho scritto ovunque che il mild hybrid è una fesseria, ti sfido a trovare un mio commento a favore di questa finta innovazione.
Le prime tre prove della panda che ho trovato googlando parlano di:
- 7,5l/100km urbano
- 5,5kml extraurbano
- la prova del sole 24h
Vediamo cosa scriveranno queste riviste automobilistiche, fammi un fischio quando ne trovi una

Alex Li

Questi sistemi sono utilizzati anche dai coreani e dai tedeschi e Suzuki ma non ho sentito da parte tua critiche nei loro confronti quindi.......
Aspettiamo i risultati dei test delle riviste automobilistiche, che vanno oltre lo strumento del cruscotto, per confrontarli con quelli omologati dopodiché potremo criticare tutto e tutti, sia gli infoiati fiattari che i criticoni a prescindere.

Vae Victis

Ciò che conta sono i consumi WLTP, che sono effettuati allo stesso modo su tutte le auto. Pensa che io riesco persino a batterli.
Le altre sono dolo opinioni o incapacità di guidare in modo corretto. Ti ricordo che il Sole24Ore è il giornale del "FATE PRESTO" a caratteri cubitali, e il cui direttore è stato inquisito per appropriazione indebita.

Io con il vecchio motore 1.2 ho un consumo di 5litri/100km.

Alex Li

È stato scritto in tutte le lingue del mondo che questo È UN SISTEMA MICROIBRIDO.
La sua adozione è volta alla riduzione delle emissioni .....obbiettivo raggiunto.
Stiamo parlando di citycar e non di una utilitaria quale può essere la Yaris.
Stiamo parlando di una soluzione temporanea visto che nel 2025 questo sistema non sarà sufficiente......
Sono stati diversi i giornalisti che hanno provato le due Fiat a Torino e quello del sole 24 ore è stato quello che ha rilevato più consumo.
Sai benissimo che ognuno ha il suo stile ma..... circa 17 km/l in un percorso esclusivamente cittadino ....non è male.

Felipo

Come detto in un altro commento: non ho preconcetti. So come funzionano le Ibride, ne possiedo una, e i dati tecnici di queste fiat mi fanno pensare con una certa sicurezza che i miglioramenti pubblicizzati nella realtà non ci saranno, soprattutto quando gli infoiati pro fiat mi vengono a dire che una macchina del genere consuma meno di una full hybrid. Il che non sta in cielo ne in terra.

Felipo

Io critico in base alle caratteristiche tecniche "oggettive" del sistema presentato da Fiat, che paragonato agli altri è semplice e non può fare miracoli. Viene spacciato e commentato da molti come una manna dal cielo, su base di altrettante opinioni personali e senza alcuna prova oggettiva. Dal mio punto di vista ho esperienza di guida con molte auto e possiedo una Full Hybrid, quindi so di cosa parlo e so che un sistema del genere non può portare a consumi interessanti, nemmeno paragonabili ad auto veramente ibride.
Possiamo dubitare di qualsiasi prova che dia dei risultati che non sono quelli che vorremmo/ci aspettiamo, e tacciare i tester di incapacità perchè qualcun altro farebbe meglio. Trovamene una in cui le macchine vengono testate e fanno meno di 5L/100km in un ciclo urbano/extraurbano.

Alex Li

......il sole 24 ore....
......CIRCA 6 litri/100km
Più o meno .....sono 17 km/l.....siamo molto lontani da 18?
Penso tu sappia quanto lo stile di guida può influire sui consumi quindi rimango dell'idea che è inutile criticare fino a che non ci sia prova scientifica invece di prove a braccio come quella di un giornale economico.......che si limitino a parlare di finanza.

Felipo

Prova su strada del sole 24h, leggi un po':

" Se la motorizzazione mild hybrid e la trasmissione ci sono piaciute per fluidità e prestazioni, ci saremmo aspettati qualcosa di più sul fronte consumi. Infatti, come riportato dal computer di bordo, abbiamo percorso circa 6 litri/100 km. Stesse impressioni anche con la Fiat Panda Hybrid, che abbina la sua tipica funzionalità ai vantaggi dell'omologazione ibrida sul libretto di circolazione."

Felipo

Prova su strada sole 24h, prima smentita dei tuoi fantastici dati:

"Se la motorizzazione mild hybrid e la trasmissione ci sono piaciute per fluidità e prestazioni, ci saremmo aspettati qualcosa di più sul fronte consumi. Infatti, come riportato dal computer di bordo, abbiamo percorso circa 6 litri/100 km. Stesse impressioni anche con la Fiat Panda Hybrid, che abbina la sua tipica funzionalità ai vantaggi dell'omologazione ibrida sul libretto di circolazione."

Felipo

Prova del sole 24 ore:

"Se la motorizzazione mild hybrid e la trasmissione ci sono piaciute per fluidità e prestazioni, ci saremmo aspettati qualcosa di più sul fronte consumi. Infatti, come riportato dal computer di bordo, abbiamo percorso circa 6 litri/100 km. Stesse impressioni anche con la Fiat Panda Hybrid, che abbina la sua tipica funzionalità ai vantaggi dell'omologazione ibrida sul libretto di circolazione."

Alex Li

Quindi......non ricordi cosa avevi detto ma.... devi fare critica a prescindere.

Alex Li

Qualche prova comincia a fare capolino.....parlano di 18/20 km litro.....quindi direi che questo MICROIBRIDO consuma il giusto senza incidere sul listino.
Se hanno scelto di montare il manuale evidentemente delle prove le han fatte.....forse era quella che incideva meno sul prezzo finale....
Quando faranno prove più approfondite potrete e potrai criticare con la stessa enfasi avuta finora ma costruttivamente senza preconcetti

Andrea M.

perchè secondo te la cosa mi importa a tal punto da ricordarmene e mentire, ma anche no, sti grandissimi caxxi.

Alex Li

Quindi?.....
Sei passato dal palo alla frasca.
Parliamo di ibride ed elettriche ....ed esci con il diesel!

Andrea M.

recenti test indipendenti hanno dimostrato che gli euro 6 diesel durante il normale funzionamento su strada inquinano esattamente come i vecchi diesel, rientrano nella normativa euro 6 solo perchè la legge è fatta apposta per non considerare la fase in cui il sistema di filtraggio si purifica, buttando nell'aria micropolveri a volontà, bella presa in giro.

Draco

tu ti droghi male, non c'è altra spiegazione...

Aristarco

Attenzione che i vecchi modelli non hanno l'obbligo di essere aggiornati

Buono a sapersi, grazie.

Gabriele

Ho capito cosa intendi, proprio la 500 ha un raggio di sterzata impressionante, in pochi cm riesci ad uscire da qualsiasi parcheggio, a differenza della mia che con i cerchi da 18 ha un raggio di sterzata ridotto

Vae Victis

Ma se uno ti parcheggia a 5 centimetri di distanza ed è 15 centimetri più esterno di te, tu rimani bloccato. Si vede che hai una 500X, se avessi una 500 capiresti cosa intendo.

Gabriele

Io sono dell 'idea che più vicino parcheggi al marciapiede meglio é, scongiuri che te la strisciano, specialmente nelle strade strette, io ho la 500x e mia sorella la 500.

Aristarco

Il punto é che la piattaforma sostanzialmente é la stessa, quindi stiamo sempre dicendo la stessa cosa

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024