Leapmotor C10 e T03, i nuovi modelli elettrici già su strada a Torino
Manca davvero poco al debutto commerciale di Leapmotor in Europa. A settembre i primi due modelli saranno venduti anche in Italia

Stellantis inizierà a commercializzare i primi modelli Leapmotor in alcuni Paesi europei tra cui l'Italia a partire dal prossimo mese di settembre. Ancora non ci sono i dettagli esatti della commercializzazione ma il Gruppo automobilistico si sta preparando a lanciare il marchio cinese nel Vecchio Continente.
Come sappiamo, Stellantis ha investito 1,5 miliardi di euro per andare ad acquisire circa il 20% del capitale azionario di Leapmotor. Nello specifico, le vendite inizieranno in nove mercati europei, tra cui Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Già sappiamo, inoltre, che un primo lotto di vetture Leapmotor è in viaggio dalla Cina con destinazione l'Europa.
Parlando dell'Italia, i primi due modelli elettrici di Leapmotor che saranno commercializzati, il SUV C10 e la piccola T03, sono stati intercettati nei pressi dello stabilimento Mirafiori a Torino. Una serie di foto spia condivise attraverso i social da Walter Vayr mostrano, infatti, le due vetture su strada. Purtroppo, le immagini fanno vedere i due modelli a batteria del costruttore cinese solo da dietro.
Dunque, sembra essere tutto pronto per il debutto dei primi modelli di quello che oramai viene considerato come il nuovo marchio del Gruppo Stellantis. Ricordiamo che la piccola T03 che sarà proposta ad un prezzo di partenza inferiore ai 20 mila euro, sarà prodotta presso lo stabilimento di Stellantis a Tychy, in Polonia.
IN ARRIVO IN ITALIA
Con la presentazione ufficiale potremo scoprire tutte le caratteristiche delle versioni europee del SUV C10 e della piccola T03. In particolare, sarà interessate scoprire i listini ufficiali di questi due modelli su cui Stellantis punta molto. Il Gruppo automobilistico in passato aveva sottolineato che C10 si basa sull’architettura LEAP3.0 sviluppata da Leapmotor e potrà offrire un'autonomia di 420 km secondo il ciclo WLTP. T03, di cui abbiamo parlato diverse volte, potrà contare, invece, su 265 km di percorrenza. La piccola elettrica in Cina è proposta con diversi powertrain. Ancora non sappiamo se saranno offerti tutti anche in Europa.
Nei prossimi tre anni è prevista la commercializzazione di almeno un nuovo modello all’anno. La joint venture Leapmotor International (guidata da Stellantis) punta a incrementare il numero di punti vendita di veicoli Leapmotor in Europa, passando dai 200 previsti a fine 2024 a ben 500 entro il 2026.
[Foto spia: Walter Vayr]