STLA Large, i modelli elettrici in arrivo con la nuova piattaforma
La nuova piattaforma permetterà di realizzare berline, crossover e SUV di segmento D ed E

STLA Large è una delle nuove piattaforme del Gruppo Stellantis pensate per le elettriche di nuova generazione (anche se potrà essere utilizzata comunque per modelli endotermici/ibridi). In particolare, servirà come base per berline, crossover e SUV di segmento D ed E.
Stando a quanto raccontato, saranno 8 i modelli del Gruppo che saranno lanciati tra il 2024 e il 2026 con questa piattaforma. Quali sono?
I MODELLI IN ARRIVO
Stellantis, parlando della nuova piattaforma STLA Large è stata sul vago, evidenziando che i primi veicoli a disporne debutteranno nel mercato nordamericano con i marchi Dodge e Jeep. Successivamente, arriveranno anche vetture di altri marchi, tra cui Alfa Romeo, Chrysler e Maserati.
Stando a quello che sappiamo già, tra i primi modelli ci sarà la Jeep Wagoneer S di cui sappiamo già qualcosa visto che la casa automobilistica ha già fatto sapere che potrà contare su circa 600 CV di potenza e che sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. L'autonomia del maxi SUV dovrebbe attestarsi attorno a 640 km, stando a quanto raccontato in passato. Pe quanto riguarda Dodge, abbiamo visto le prime immagini della Charger Daytona elettrica ma si parla anche del nuovo SUV Dodge Stealth.
Spostandoci in Europa, sappiamo che i modelli dotati della piattaforma STLA Large saranno prodotti nella fabbrica di Cassino. Su questa base saranno realizzate le nuove generazioni (elettriche) di Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda la Maserati, la piattaforma STLA Large dovrebbe essere utilizzata sulla nuova Quattroporte Folgore (100% elettrica). Tuttavia, proprio negli ultimi giorni, è stata rinviata dal 2025 al 2028.
Per quanto riguarda Chrysler non ci sono informazioni precise ma si potrebbe trattare dell'erede elettrica della Chrysler 300 data in arrivo per il 2026 stando a quanto raccontato in passato. Ma si potrebbe trattare anche di un nuovo SUV.
Degli altri modelli in arrivo che disporranno della STLA Large non sappiamo molto. Alfa Romeo ha in programma di lanciare un SUV elettrico di grandi dimensioni che sul mercato dovrebbe arrivare nel 2027 (quindi potrebbe essere presentato un po' prima). Tale vettura molto probabilmente sarà basata proprio sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis.
FINO A 800 KM DI AUTONOMIA
Parlando della piattaforma, ricordiamo che permetterà di sviluppare modelli con uno o due motori elettrici (trazione anteriore, posteriore e integrale) e in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2 secondi. Inoltre, consentirà di disporre di accumulatori con una capacità compresa tra 85 e 118 kWh. L'autonomia, sui modelli berlina, potrà arrivare fino a 800 km. Inoltre, grazie al supporto all'architettura a 800 V sarà possibile offrire vetture in grado di ricaricare ad altissima potenza. Stellantis parlava di 4,5 kWh al minuto.