Cerca

Stellantis, a Pomigliano si continuerà a produrre la Panda (endotermica)

L'auto continuerà ad essere prodotta in Italia almeno fino alla fine del suo ciclo di vita

Stellantis, a Pomigliano si continuerà a produrre la Panda (endotermica)
Vai ai commenti 125
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2023

La notizia che la nuova Panda elettrica sarà prodotta presso lo stabilimento di Stellantis in Serbia ha riacceso le preoccupazioni sul futuro della fabbrica di Pomigliano dove viene costruito l'attuale modello endotermico. Già in passato, i sindacati si erano detti preoccupati del futuro dei dipendenti della fabbrica italiana quando emerse la volontà del Gruppo automobilistico di portare la produzione del modello elettrico all'estero.

NESSUN CAMBIAMENTO

Dopo l'annuncio che la Panda elettrica non sarà prodotta in Italia, Stellantis ha voluto subito ribadire che l'attuale modello endotermico continuerà ad essere costruito a Pomigliano. Inoltre, a quanto pare, i due modelli non entreranno in competizione tra loro visto che quello elettrico avrà un posizionamento ben differente da quello attuale. Inoltre, la Panda diventerà una famiglia di vetture, un po' come lo è oggi la 500.

Riteniamo che l’attuale modello di Fiat Panda soddisfi appieno le esigenze di mobilità di un’ampia fascia di utenti, soprattutto italiani per questo motivo, non la consideriamo in concorrenza con il modello che vedrà la luce in Serbia, che sarà su un’altra piattaforma e posizionato in modo diverso dall’attuale in quanto la Panda sta diventando una famiglia, come lo è per 500. Per questo motivo, se l’evoluzione normativa e le condizioni competitive dello stabilimento di Pomigliano lo consentiranno, è nostra intenzione continuare il suo ciclo di vita e quindi sostenere lo stabilimento fino all’arrivo del nuovo ciclo di modelli.

Interessante il riferimento alla Panda come una nuova famiglia di vetture. Questo potrebbe far pensare che in futuro potrebbero arrivare nuove varianti. Stellantis ha quindi voluto rassicurare i sindacati che la nuova Panda endotermica continuerà ad essere prodotta in Italia ancora a lungo e che non ci saranno cambiamenti.

La fabbrica di Pomigliano ha visto l’arrivo di un prodotto competitivo come l’Alfa Romeo Tonale e la Dodge Hornet per il mercato statunitense. Oggi lo stabilimento lavora su 12 turni sia per il Tonale e Hornet sia per la Panda, che continua a essere un modello vincente, soprattutto grazie alla versione hybrid.

Ricordiamo poi che il Governo italiano sta avviando un tavolo tecnico con Stellantis con l'obiettivo di aumentare la produzione di auto del Gruppo nel nostro Paese. Dunque, non si può escludere che in questo piano possa rientrare anche la Panda elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento