Cupra sarà presente nel campionato Extreme E

16 Settembre 2020 0

I piani di Cupra nella mobilità elettrica non si limitano solamente all'elettrificazione dei suoi modelli. Il marchio sportivo spagnolo, infatti, ha annunciato che parteciperà alla serie elettrica Extreme E assieme a ABT Sportsline. A seguito di questo annuncio, Cupra diventa il primo marchio automobilistico ad essere protagonista nella competizione dedicata agli speciali fuoristrada elettrici la cui prima stagione si correrà nel 2021.


Contestualmente all'annuncio, il costruttore spagnolo ha mostrato anche l'auto che correrà nella serie Extreme E. Tra i piloti ci sarà Mattias Ekström, campione di Rally Cross e DTM. Werner Tietz, vicepresidente esecutivo per la ricerca e sviluppo di Seat, ha commentato in questo modo il debutto di Cupra nella Extreme E:

La Extreme E si identifica perfettamente con l'atteggiamento competitivo di Cupra nel mondo delle corse e la sua ambizione di esplorare nuove esperienze nel motorsport. Per questo motivo, la decisione di diventare il primo marchio automobilistico a partecipare a questa competizione assieme a ABT è la prova della visione condivisa tra i due partner per reinventare il mondo delle auto ad alte prestazioni attraverso l'elettrificazione.

La Extreme E sta guadagnando rapidamente interesse tanto che persino il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton ha deciso di fondare un suo team che sarà presente sin dalla prima gara del campionato 2021. Per il momento, il calendario prevede 5 gare che si disputeranno in Senegal, in Arabia Saudita, in Nepal, in Groenlandia e in Brasile e precisamente in località che hanno già avuto a che fare con i problemi dei cambiamenti climatici. La serie, infatti, nasce anche per sensibilizzare le persone sui temi ambientali.

Odyssey 21, gli speciali mezzi che correranno le gare, dispongono di un motore da 400 kW (550 CV) capace di garantire un'accelerazione bruciante in tutte le condizioni di terreno (da 0 a 100 Km/h in 4,5 secondi).


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla

Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video