Citroen Ami, ecco la serie limitata ispirata al concept My Ami Buggy

15 Giugno 2022 34

Citroen Ami, il piccolo quadriciclo elettrico per la città, ha avuto un buon successo commerciale. Visto l'apprezzamento per questo modello che si presta alle personalizzazioni, il costruttore francese aveva realizzato il particolare concept My Ami Buggy, trasformando la Ami in una sorta di piccolo dune buggy elettrico. Il concept ha avuto talmente successo che Citroen ha deciso di realizzare una piccola serie limitata proprio ispirata alla My Ami Buggy.

SOLO PER LA FRANCIA, PER IL MOMENTO

Secondo quanto racconta la casa automobilistica, saranno realizzati complessivamente solo 50 esemplari che saranno commercializzati in Francia a partire dal 21 giugno attraverso un sito web dedicato. Ogni modello disporrà di una targhetta che identificherà il numero dell'esemplare di questa serie limitata.

Ci sarà la possibilità che il marchio francese possa decidere di offrire questo particolare modello anche per il mercato italiano? A quanto pare, se dovesse esserci interesse da parte dei clienti italiani, la possibilità c'è. Lo spiega Marco Antonini, Brand Manager di Citroen Italia:

Questa è davvero una notizia favolosa! L'introduzione di una My Ami Buggy a tiratura limitata dimostra chiaramente come la reazione dei clienti possa contribuire a plasmare la pianificazione dei prodotti Citroën e riflette perfettamente l’approccio con cui il nostro Brand si lascia ispirare dalle persone per offrire prodotti e servizi adeguati alle loro esigenze, in linea con la nostra firma di Marca ‘Inspired by You’. Per ora questa versione è disponibile solo in Francia e credo che sarà un grande successo. Se ci sarà un interesse anche da parte dei nostri clienti, allora ci sono i presupposti per poter avere in futuro delle versioni di My Ami Buggy da proporre per la vendita in Italia.

Ricordiamo che questo modello in serie limitata si caratterizza per la presenza di specifici elementi come il colore Khaki della carrozzeria con alcuni dettagli gialli, i rinforzi dei paraurti, i passaruota allargati e lo spoiler posteriore. Si notano, poi, l'assenza delle porte e il tetto apribile, dotato di una capote in tessuto di colore grigio, un richiamo alla Mehari o alla 2CV.

Il tessuto protettivo piuttosto spesso è arrotolabile, impermeabile e sottoposto a trattamento anti-UV per riparare il conducente e il suo passeggero dalle radiazioni solari o dalle intemperie. La capote è fissata al tetto con bottoni automatici. Può essere arrotolata e riposta semplicemente dietro i sedili. Questa piccola vettura elettrica dispone anche di cerchi traforati color oro da 14 pollici.

Nessuna modifica al powertrain. Dunque, abbiamo sempre un motore da 6 kW alimentato da una batteria da 5,5 kWh che consente un'autonomia fino a 75 km. I 50 acquirenti di My Ami Buggy potranno beneficiare di una consegna “VIP” a domicilio a partire dall’8 agosto prossimo.

VIDEO


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chargeman

La la Enel-X non puoi caricarla.

Ansem The Seeker Of Lossless

magari è pensata per chi comunque ha un garage? Ci hai pensato?

nickmot

Ah, si certo!
Come pensavo, chi ha imposto il 2035 lo fa solo per farsi bello, tanto se siamo messi di melma al 2035 si torna al diesel.
Vallo a dire ai posti di lavoro persi o ai miliardi che le aziende automobilistiche si troveranno a spendere che si torna al diesel.
No, se imponi il 2035, ti vengo a prendere a Bruxelles e ti impongo di assicurarti che vengano installate prese di ricarica anche sui cactus nel deserto.
L'obbligo è a due vie, non può essere obbligo solo per costruttori e cittadini.

Fandandi

Ah io ora ho l'adsl (in realta' fibra) solo perche' ho cambiato casa XD
Pero' in realta' nel posto vecchio l'hanno stesa in questo periodo quindi a "breve" dovrebbe esserci anche li...
In ogni caso non mi preoccupo perche' se nel 2035 siamo messi di m***da sommetto quel che vuoi che salta tutto e si torna al diesel

nickmot

Si, bastano 200-300m di prolunga che esce dalla finestra, corre lungo la strada ed arriva al parcheggio.
Comoda e, soprattuto, legale!

Ansem The Seeker Of Lossless

Se non hai un garage lanci una prolunga giù dal balcone e via.

Ansem The Seeker Of Lossless

Guarda che questa la carici con la classica shuko

nickmot

Piccolo dettaglio.
Mi fa piacere che tu abbia nominato l'ADSL...
Perché la sto ancora aspettando dal 2003, e se vuoi ti racconto come sta andando con i bandi infratel!
Mi preoccupo pe ri problemi di "tra 10 anni", perché alla prova dei fatti, per le infrastrutture, 10 anni sono pochi, pochissimi.
Significa che se non si parte "IERI", tra 10 anni saremo impreparati.

Fandandi

Esselunga ha anche alzato il prezzo della pasta se e' per quello...Va bene preoccuparsi un pochino (ma proprio poco), ma per il resto cosa vuoi pensare/valutare, vogliamo davvero parlare delle problematiche che potrebbero esserci tra piu' di 10 anni? Io ora sto lavorando in un parco, con un portatile con la batteria che mi dura tutto il giorno e che pesa poco piu' di un chilo attaccato in hotspot al telefono che va oltre i 100mbs, 10 anni fa manco avevo l'adsl in casa...Reputo abbastanza inutile pensare che siccome oggi non ci sono le colonnine in citta' allora tra 10 anni saremo tutti disperati.

nickmot

Nel frattempo Tesla ha alzato i prezzi delle auto e i bandi per l'installazione delle colonnine in autostrada sono fermi con i termini prorogati a fine ottobre...
No, ma sono io che mi sbaglio e non i pro elettrico ad essere troppo ottimisti!

Fandandi

Certo, e' giusto iniziare a preoccuparsi, ma mica lo devo fare io, non vado io a installare le colonnine...Io sto sereno, ci pensera' chi di dovere a preoccuparsi di installarle ovunque. Io aspetto e un giorno comprero' un'auto elettrica, fine. Al massimo quello che faccio e' io sostenere (tramite la politica) un'idea o l'altra.

nickmot

Ed invece no, la legge id10ta è stata fatta ora ed è ora il momento di preoccuparsi.
Perché ora hi il tempo di far notare le criticità e mouversi per risoverle (ergo, ti rendi conto che già nel 2035 ci dovranno essere colonnine pure nel borgo più spreduto, poiché da un giorno all'altro potrebbe esserci qualcuno che ha una elettrica, quando prima avrebbe semplicemente continuato con le termiche) o per tornare indietro prima che l'industria abbia buttato miliardi e posti di lavoro in nome di una elettrificazione totale che poi non viene sostenuta con adeguate infrastrutture.

Alessandro De Filippo

Vero anche questo. Prima fanno macchine e poi le colonnine..mah

PyEr

Dalle immagini ce la vedo bene qui https://uploads.disquscdn.c...

BATTLEFIELD

Col sole che c'è basta un pannello da 100 watt XD

Fandandi

Certo non hanno garantito che avrai la colonnina sotto casa, ma non me ne preoccuperei fino al 2035 in pratica. Considerando poi che si parla di auto nuove vendute non e' che la tua smette di funzionare. Io sono nella stessa situazione, sono preoccupato piu' di cosa devo farmi da mangiare a cena che della macchina elettrica nel 2035...

nickmot

No, ma non ha nemmeno garantito che ci saranno colonnine ovunque nel 2035.
Se potrai comprare solo elettriche, nel 2035, dovrai avere diritto alla colonnina anche se stai a Metello o a Bugliano.

sailand
Matteo Bramucci

La luce arriva dappertutto.
Questa si ricarica con una banalissima presa tedesca....come un qualsiasi elettrodomestico

sailand

Lampedusa piena di colonnine e box auto!

BATTLEFIELD

Una mehari! La vedo bene a Lampedusa

sailand

La vista laterale allargata per,ette di lapprezzarne” la realtà del passaggio ad un non prototipo privo degli elementi più caratterizzanti: i copertoni cicciotti e con essi spariscono il portapacchi (ridicolo su un tetto di plastichetta), i passaruota rigonfi, le borse negli sportelli, le griglie protettive, la illegale barra luci sul tetto….
In compenso è comparso un ridicolo spoilerone sul tetto.
C’è bisogno di aggiungere altro?

ACTARUS

Mi sembra una Buggyanata...

Giovanni Giorgi

Avrei fatto i dettagli più giallo/arancione, stile Javelin

Fandandi

L'UE non ti ha detto che la devi comprare domani pero'...

nickmot

Quale garage?
E' già tanto se c'è la strada che arriva sotto casa in certi posti.
Comunque, il "se non puoi caricarla, non la compri", vorrei tanto che lo capisse la UE.

Applauso anche solo per il telaio delle ruote in stile anni ‘80-‘90, senza il sobrio color verde militare.
Tutto molto Prima Repubblica.

Molto bene.

Semmai in futuro avessi di bisogno di un auto, opterei allo stato attuale tra questa, la Peel Trident o una Alfa 90 convertita all’elettrico e con presa USB.

Fandandi

In garage e se non puoi caricarla non la compri.

Per restare insabbiati sembra ideale

nickmot

E dove la carichi nei borgi di montagna?
Di certo non arriva Enel-X o chi per loro a mettere colonnine, fidati.

asd555

Le schiaccerei senza pietà con un monster truck.

https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro De Filippo

O borghi di montagna..

Ansem The Seeker Of Lossless

L'ami l'ho vista in città e per quel che deve fare è molto bellina. Questa sembra più una alternativa alle auto per i campi da golf

R4nd0mH3r0

bellissima
https://uploads.disquscdn.c...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8