Citroen My Ami Buggy, il piccolo dune buggy elettrico per il tempo libero | Video

23 Aprile 2022 220

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Citroen My Ami Buggy è ancora solo un concept ma non è detto che non possa arrivare in futuro come una versione speciale della piccola Citroen Ami, un quadriciclo elettrico che sta piacendo molto in Italia. Il marchio francese ha voluto prendere la sua piccola vettura da città per reinterpretarla in una maniera davvero molto particolare. Il risultato è la Citroen My Ami Buggy Concept.

La nuova Ami Buggy non cambia nella piattaforma, nel motore o nella batteria rispetto al quadriciclo elettrico che già conosciamo e che abbiamo provato, diventa semplicemente più aggressiva nelle linee, a metà tra un allestimento da spiaggia/fuoristrada.

PICCOLA DUNE BUGGY ELETTRICA

Citroen ha trasformato la Ami in una sorta di piccola dune buggy elettrica. Ad enfatizzare il nuovo look della vettura, la presenza di specifici elementi come pneumatici tassellati, bull-bar, coprimozzi e griglie dei fari. A contribuire ad un aspetto più muscoloso i passaruota allargati e le protezioni tubolari alla base delle porte. Sul tetto, invece, troviamo una barra luminosa a LED ed una ruota di scorta.

Il concept presenta pure alcuni richiami alla Méhari. Infatti, Citroen ha deciso di rimuovere le porte che sono state sostituite da teli trasparenti impermeabili utilizzabili in caso di maltempo. Un tettuccio sporgente è stato montato sopra il parabrezza, in continuità con il tetto, per fornire una protezione in caso di pioggia. Anche gli interni, ovviamente, sono stati rivisti. Troviamo, per esempio, nuove imbottiture dei sedili Advanced Comfort la cui schiuma ha uno spessore che passa dai 35 mm di quella di Ami a 70 mm.


I vani portaoggetti della Ami sono stati ridisegnati appositamente. Inoltre, è stata creata una linea specifica di bagagli e ogni elemento si adatta perfettamente agli spazi interni del veicolo. I diversi accessori realizzati per questo speciale modello (nuovi supporti per smartphone e fotocamere e altro) sono stati ottenuti attraverso un processo di stampa 3D.

Sulle specifiche tecniche non è stato detto nulla. Questo significa che il powertrain non è cambiato. Dunque, abbiamo un motore elettrico da 6 kW alimentato da una batteria da 5,5 kWh. Alcune delle personalizzazioni presenti sulla concept car saranno disponibili tra gli accessori della Ami.

CONFIGURATORE ONLINE CITROEN AMI

[Aggiornamento 23/04/2022 con video]

VIDEO


220

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Surak 2.04

La multinazionale calabrese è quella che conoscono tutti nel mondo, con una certa forte presenza in Germania... tipo Duisburg.
Qui praticamente è socia occulta, nemmeno tanto occulta ma "omertata"
I vari appalti assurdi vedono dietro quella gente molte volte, altre volte i sistemi economici che formano il potere feudale locale (delle due P... partito e preti).
Non è che le fermate dei bus fossero nascoste.
Se arrivavi dalla Cina eri più vicino magari, tipo San Donnnino o Prato... (me l'hai tolta dai polpastrelli)

nickmot

Beh, diciamo che non ho voluto usare i mezzi pubblici per la situazione, altrimenti sono solito parcheggiare alla Coop di Ponte a Greve e prendere il tram (oh, per me é comodo, che ci posso fare? Almeno so dove sono le fermate)
Non ho la benché minima idea di a quale multinazionale calabrese tu ti stia riferendo, onestamente.
Mi sono fatto spennare in uno dei buchetti in via dei Neri perché il mio solito era pieno (no, non "badacomelafuma", un altro) e non volevo perdere la giornata a scansare trappole da turisti.
Abito ad un'ora da Firenze, mica arrivo dalla Cina.

Surak 2.04

Firenze è come Napoli nei luoghi comuni ma sotto steroidi, quindi qui se non vuoi essere fregato devi studiarti bene ogni cosa, e spalle al muro...sempre. Poi se hai soldi da buttare, ok... è il tuo posto ideale.
A Firenze per non farsi derubar- va visto cosa uno deve fare o dove andare.
Se è una cosa veloce, puoi sempre usare il parcheggio di un supermercato della zona, fai un piccolo acquisto che comunque avresti fatto altrove, se invece ci vuoi stare tutta la giornata, parcheggi fuori dalle zone a pagamento (ce ne sono, alcune nascoste ma ci sono) e prendi il bus (se poi hai modo e spazio per una bici o monopattino...)
La tramvia è invece molto apprezzata dai fiorentini medi, che come noto hanno un solo neurone, e non a testa, e lo posso dire da fiorentino, anche perché credono che gliela paghino altri, oltre a quelli che come te vengono qua a farsi spennare... ti ringrazierei pure se i tuoi soldi non fossero andati alla nota multinazionale calabrese. I fiorentini sono gente così ridotta male che è dopo 60 anni continuano a chiamare "tram" il bus, ed adesso che è tornato il tram, non capiscono la differenza tra tram e tramvia ("salgo sulla tramvia"... "ecco, speriamo che il trenino t'arroti!!" ) , ma è tradizione secolare quella dei fiorentini che non capiscono un.... (e la democratura locale ci mette il suo nel farli fes...)

mattbra

Fantastica per l'uso in città.
Costi zero e la parcheggi dove vuoi.
Eccezionale anche come auto pubblicitaria.

Stef76

Ovviamente non comprerei mai questa ai miei figli ma la versione classica è già nei miei pensieri futuri per loro. Ritengo sia più utile e sicura rispetto ad un motorino ma devo realmente provarla per togliermi ogni dubbio. La "micromobilitá" l'ho sempre vista come una svolta per il traffico cittadino e i parcheggi ormai saturi. Ogni evoluzione e rivoluzione dei mezzi di trasporto ha avuto un periodo gestazionale non privo di errori ed orrori almeno oggi la tutela della persona e dell'ambiente è migliorata.

LucaS888

Perchè qualcuno avrebbe i soldi per comprarsi un auto del genere?
A parte i ricchi ovviamente.

Mi pare più utile per i club e gli hotel che poi le noleggino agli ospiti durante una vacanza.

Aristarco

Va bene quindi impediamo a qualsiasi minorenne di guidare qualsiasi cosa perché tanto sono tutti drog4t1...tra l'altro l'assicurazione è obbligatoria...

Aristarco

Va bene quindi impediamo a qualsiasi minorenne di guidare qualsiasi cosa perché tanto sono tutti drog4t1...tra l'altro l'assicurazione è obbligatoria...

G M

Che senso ha? È un incentivo ai pollastri minorenni di fare danno. In ogni casi nessun problema, basta che non investano me in preda a sostanze alcoliche o psicotrope e, dulcis in fundo, senza neanche uno straccio di assicurazione. La cosa fantastica sarà che se non la polizia ci sarà la Divinità magistrale a santificare il negletto.

nickmot

E significa schiantarsi contro un'auto ferma, dato che la duna sarà certamente in panne a bordo strada.

nickmot

Miglior episodio di top gear di sempre!

nickmot

Tipo parcheggiare in fortezza da basso e metterci più tempo ad arrivare in centro che ad attraversare il centro...

La prossima volta mi faccio rapinare dal parcheggio sotto il mercato centrale.

O torno a pandemia finita e prendo il tram (che a voi Fiorentini fa ribollire il sangue, ma per noi foresti è comodo)

nickmot

Dipende...
Questo modello sulla spiaggia/sterrato come divertimento?
Si.
All'interno di centri storici stretti e/o molto trafficati? (l'unica Ami vista dal vivo era di un'attività a chioggia e se ne stava comoda in carica in un vicolo strettissimo)
Si.
Come auto sui percorsi che faccio abitualmente?
Non ci posso nemmeno circolare, quindi no.

Alessandro De Filippo

Forse solo la ruota di scorta ehe

Mauro Marano

In alcuni ambiti ha molto senso, sicuramente

TheBoss

non stento a crederlo, è quadriciclo che costa meno di svariati "scooteroni" elettrici.
10 minuti è il tragitto "medio" per il quale è concepito questo quadriciclo

Mauro Marano

Secondo me non sei mai salito nemmeno su una bicicletta

Mauro Marano

Da motociclista di lunga data (a partire dai 50ini quando avevo 16 anni) lasciati dire che per quanto le microcar siano delle scatolette pericolose siano esponenzialmente più sicure di un motorino o qualsiasi 2 ruote.
E, ripeto, te lo dico io che sono cresciuto sulle due ruote ed ora guido un R1 da 160 cv.

Mauro Marano

È intelligente e simpatica. Ma ci sei salito sopra? Io si, i sedili sono dei pezzi di plastica con sopra un cuscino di scarsa qualità. Dopo 10 min ti fa male il sedere e le vibrazioni(della strada) le senti tutte nelle ossa

Mauro Marano

Di simpatica è simpatica. Peccato che al mare non ci arriva, bisogna paracadutarla sulla spiaggia XD

Dario Perotti

Una specie di quad praticamente solo più lento.

è questo il problema!

daniele

Non ha neanche un lettore mp3 a dire il vero, neanche lo stereo

Aristarco

Per curiosità si, esteticamente non mi piace, preferisco la xev jojo...

MatitaNera

Pervertito.

MatitaNera

Tu la guideresti?

MatitaNera

Tutti al golf.

Aristarco

La velocità in curva di una moto è notevolmente inferiore a quella di un'auto...spero che tu non sia veramente convinto di ciò che scrivi....è il motivo per il quale in piste come il Mugello la f1 gira tipo 30 secondi meno di una motogp....perché avendo 4 ruote e quindi più aderenza e tenuta di strada jn percorrenza e frenata si mangia qualsiasi moto...

Aristarco

I quadricicli esistono da una vita...mi spieghi seriamente perché sarebbero da incapaci?

G M

Una volta c'era la Prinz Nsu amichevolmente chiamata la macchina per incapaci oggi c'è questa.

Surak 2.04

Non credo che le portiere dell'ami classica facciano molta differenza con i malintenzionati, ma nemmeno quelle di un suv.

Ormai la protezione dei mezzi di basa su ben altro che poi almeno qui non ti rompono il vetro per aprirla.
Comunque come dicevo altrove, credo che lo specifico modello sia più pensato per lo sharing o l'uso in quartieri "protetti" (tipo negli USA) e caldi. Una sorta di motorino a 4 ruote

Surak 2.04

Lo specifico modello, ovviamente o per zone calde perennemente o per lo sharing estivo. Sicuramente è meno interessante per il privato che deve usarla sempre (in senso relativo) ma il mondo è grande e vario, con diverse esigenze

LucaDD

I motorini e le moto in generale sono dei divertenti mezzi da guidare, ma sono pericolosi, molto di più dei mezzi a 4 ruote. Sul baricentro ammesso che in curva si abbassi in modo significativo per i piloti dei motorini, rimane la minima superficie di attrito delle ruote che rende la possibilità di scivolata elevata in piega. Scivolata sperimentata sia in moto che in bici dal sottoscritto.

ACTARUS
sailand

I motorini piegano in curva e questo sposta di molto il baricentro dinamico non solo come altezza ma anche internamente alla curva a spingere per la forza centrifuga la tenuta delle ruote quasi ci fosse un carico aerodinamico.
Difatti le due ruote in piega hanno in genere velocità in curva più elevate delle quattro ruote grazie a questo.
Persino bravi ciclisti hanno velocità in curva che la piccolissima impronta a terra delle loro ruote altrimenti non permetterebbe.
Ma stiamo semplificando troppo che andrebbero presi in considerazione molti altri parametri tipo interasse, carreggiata e altre variabili non prevedibili come la capacità di guida.

Dario Perotti

inculcato?
Avevo letto male :)

Dario Perotti

Si ma quando torni non rimane nemmeno la ruota di scorta incorporata :)

Dario Perotti

Beh per andare a fare un giretto in spiaggia piacerebbe anche a me.
Poi però gliela lascio.

xpy

6kw è per le moto elettriche, per i quadricicli leggeri è fino a 6 se rispettano gli altri limiti

xpy

Quello l'ami base, questo non credo abbia molto senso in città

xpy

Questa versione penso resort e simili come vetture affittabili dagli ospiti per andare in spiaggia o cose del genere

LucaDD

Guarda che praticamente tutti motorini hanno baricentro più alto della Ami. Il pacco batterie è sotto il sedile, il motore in basso nella parta anteriore. Il pilota è molto più basso.

il Gorilla con gli Occhiali

Per i 14enni va bene.

FRENCY31

Cernobyl era un rottame Comunista
era destino che finisse così
anzi . . . la cosa incredibile e che non ci siano state tante altre come Cernobyl

TheAlabek

Grazie per la conferma!

TheAlabek

Allora a 16 anni cambia tutto, scusa

Mario Bit

Da motociclista concordo con te

Surak 2.04

Area urbana, sharing, minorenni, gente stufa di fare 15 minuti di viaggio, per passare da parte a parte, della magalopoli chiamata "Firenze" per esempio, e 10 di cerca parcheggio e poi trovarlo a 15 minuti a piedi... praticamente fuori comune

Surak 2.04

Ho visto lo spezzone su youtube quindi non conosco i personaggi della trasmissione e non ho mica detto che la donna era una di passaggio.
Ne facevo una questione di evidente differenza di peso e proprio perché sono esperti avrebbero dovuto considerarlo oppure lo hanno fatto proprio per ottenere quell'effetto (presumo prima abbia provato una stuntman mettendo zavorra, e visto che ottenevano quella scena, rifatto con i due tizi sopra...sempre fossero loro).
Dicevo che hanno fatto il peggio del peggio e presumo con malizia. Qualsiasi mezzo con un peso fortemente sbilanciato in curva stretta e magari inclinata nella direzione giusta, si ribalta.. che sia un ape, un suv o un tir ... pure una nave (ok, cambia qualche parametro)

an-cic

Quadriciclo leggero, 14 anni con patentino

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8