Yangwang, il marchio premium di BYD lancia i nuovi modelli U8 e U9

09 Gennaio 2023 26

La crescita di BYD passa anche attraverso il nuovo marchio premium Yangwang che il costruttore cinese ha portato da pochi giorni al suo debutto ufficiale. Infatti, sono stati annunciati i primi due modelli elettrici con l'obiettivo di poter sfidare con i propri prodotti i grandi costruttori europei come BMW, Mercedes e Audi. Purtroppo, la casa automobilistica cinese non ha voluto condividere molti dettagli della strategia commerciale che seguirà il nuovo marchio premium Yangwang.

Non sappiamo, dunque, quando queste nuove vetture potranno arrivare nei Paesi del Vecchio Continente dove BYD è sbarcato da poco tempo.

I NUOVI MODELLI

Entrando più nei dettagli, il nuovo marchio Yangwang ha portato al debutto i nuovi modelli U8 e U9. Partiamo da U8 che punta ad entrare in diretta concorrenza con vetture del calibro della Land Rover Defender e della Mercedes Classe G. Lungo 5,3 metri, dispone di un passo di 3.050 mm. Lo stile è massiccio e può contare su di una nuova piattaforma e su di un powertrain composto da 4 motori elettrici per una potenza combinata di 820 kW.

Il marchio cinese evidenzia le capacità off-road di questa sua vettura che può disporre, ovviamente, della trazione integrale. Tale auto adotta un pacco batterie con celle LFP. Non sappiamo, però, la capacità e l'autonomia offerta. Il corpo della vettura è impermeabile e questo permette alla nuova U8 di poter affrontare senza problemi anche guadi impegnativi.

Inoltre, non mancano diverse modalità di guida specifiche per i percorsi off-road. L'azienda afferma inoltre che la sua vettura sarà in grado di continuare a guidare a 120 km/h anche in caso di foratura. Lato prestazioni, sappiamo solamente che per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3 secondi. Purtroppo, il costruttore cinese non ha voluto approfondire la dotazione di serie e le caratteristiche degli interni.

La società non ha rivelato i prezzi della nuova U8, ma i media cinesi riferiscono che costerà circa 1 milione di yuan che al cambio sono circa 138 mila euro. Contestualmente, YangWang ha svelato, come accennato in precedenza, anche il modello U9, una supercar elettrica.

Lo schema tecnico è lo stesso della U8. Dunque, sebbene il costruttore non abbia fornito dati precisi, le specifiche dovrebbero essere le medesime della U8. Per accelerare da 0 a 100 km/h servono solamente 2 secondi. Purtroppo, anche in questo caso non sappiamo nulla sulla capacità della batteria e sull'autonomia. L'aerodinamica risulta essere particolarmente curata ma non sono stati resi noti eventuali dati riguardo la deportanza. Nessuna informazione sul prezzo, ma pure in questo caso il costo dovrebbe aggirarsi attorno ad 1 milione di yuan.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PyEr

Di notte vede comunque i fari quel b4st4rdo.

Signor Rossi
berserksgangr

Anche leggere IL scatolone è orrendo, ma questo è oggettivo

Norman Tyler

e come era chiaro dai dettagli usciti qualche giorno fa ...una bella "cubosveglia pacchiana cinese " ...very premium ...probabilmente in Afganistan

Dan Morrison

Penso che la prima possa essere l'elettrica di mio zio, ex camionista. Family feeling.

Signor Rossi

Potrebbero finire ai lavori forzati ... visto che Wang Wang è il nome del panda più famoso al mondo e l'orgoglio dell’impero cinese.

https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

Il scatolone è semplicemente orrendo ... loro vorrebbero convincere la clientela che è solita acquistare Defender e la G-Klasse a mettersi nel garage sto’ coso. Ne venderanno due, forse ... la sportiva invece è promettente e potrebbe riscuotere un certo successo.

Rick Deckard®

È solo un marchio di nicchia... Vendono esclusivamente a chi riesce a pronunciare correttamente il nome del marchio

Rick Deckard®

Tanto è elettrica.. se vai forte non ti sente arrivare

PyEr

Spero che il frontale sia bello robusto come la stazza lascia intendere, così il primo capriolo che mi attraversa la strada lo trasformo in marmellata pelosa.

R4gerino

Potevano creare un nuovo marchio per ogni singolo modello rilasciato, non fanno già cosi tutti i produttori cinesi? Cosi c'è meno confusione :D

Disqutente
Disqutente

Si puo guidare ai 120Km/h con gomma bucata... Ma è perchè a quella velocità l'autonomia scende a 18Km ca. e non fai in tempo a rovinare troppo la vettura?

Però è utile come feature siccome in USA non si sa mai: https://auto.everyeye.it/notizie/tratto-superstrada-maledetto-california-fiume-veicoli-fermi-ruota-bucata-614635.html

T. P.

beh ma mi sembra il minimo anche quello!!!

Disqutente

E qualche pannello oled con refresh minimo a 240Hz non lo volete?

MatitaNera

una manciata

Paolo Giulio

Come direbbe Stevie Wonder, bellissime... ;-)

Tommers0050

tanta roba!

rsMkII

Secondo me sono partiti dalla Duna

rsMkII

Il gusto estetico e la finezza non sono di casa a quanto pare

T. P.

e anche più led che qui ne vedo pochini...

MatitaNera

Non va bene... Per la svolta green serve più peso e più metri...

MatitaNera

Severo ma giusto

AcommonAlien

Hanno scopiazzato un po ovunque, partendo da Range Rover

Invece di inventare nuovi marchi dovrebbero inventare nuovi modi di bestemmiare per quanto fa defecare l'U8. Riuscire a prendere la pacchianaggine delle DS e peggiorarla non era impresa facile.

Canguro Col Casco

C'hanno più lucine di un presepe di Spaccanapoli

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8