Cerca

BYD, conti record nel 2024: volano i ricavi. Ha ancora senso il paragone con Tesla?

L'azienda cinese è oggi uno dei grandi protagonisti del mercato auto globale

BYD, conti record nel 2024: volano i ricavi. Ha ancora senso il paragone con Tesla?
Vai ai commenti 92
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mar 2025

BYD corre sempre più velocemente e lo certificano i numeri del 2024. Lo scorso anno, l'azienda cinese che, ricordiamo, non si occupa solo di veicoli ma pure di batterie, ha ottenuto un utile e un fatturato record. Nel dettaglio, il colosso dell'automotive ha registrato nello scorso esercizio un fatturato pari a 777,1 miliardi di yuan (oltre 99 miliardi di euro). Il suo utile netto è stato di 40,25 miliardi di yuan (oltre 5,1 miliardi di euro).

Le vendite di automobili e prodotti correlati, che hanno rappresentato il 79,4% dei ricavi operativi dell'azienda, hanno generato un margine di profitto lordo del 22,3% lo scorso anno, in aumento di 1,3 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Trattandosi di BYD, viene subito in mentre il confronto con Tesla. Guardando alle cifre in dollari, il fatturato dell'azienda di Shenzhen è stato pari a poco più di 107,1 miliardi di dollari, dunque, superiore a quello di Tesla che aveva chiuso il 2024 con poco meno di 98 miliardi di dollari.

VALE ANCORA IL PARAGONE CON TESLA?

Oggi sarebbe molto limitante paragonare BYD solamente all'azienda di Elon Musk. Sicuramente la casa automobilistica cinese è tra le protagoniste della trasformazione globale dell'automotive come quella americana e lo scorso hanno per un nulla non ha superato Tesla come primo produttore di auto elettriche. Tuttavia, il confronto BYD – Tesla non regge più.

L'azienda cinese sta continuando ad ampliare la sua presenza a livello globale e non vende solamente auto elettriche. Infatti, commercializza pure veicoli Plug-in che Tesla, invece, non possiede all'interno della sua gamma. Lo scorso anno, BYD ha venduto complessivamente oltre 4,2 milioni di veicoli, più del doppio di Tesla, diventando uno dei marchi auto che a livello Globale ha venduto di più.

Delle ambizioni di BYD abbiamo scritto spesso. Sappiamo che la casa automobilistica punta ancora più in alto per raggiungere i vertici del mercato automotive, arrivando ad insidiare Gruppi come Volkswagen e Toyota in termini di volumi. Pensando solo all'Europa sta realizzando due fabbriche e sta già pensando ad un eventuale terzo stabilimento. BYD continua poi a presentare sempre nuovi modelli e soluzioni innovative. Basti pensare che proprio negli ultimi giorni ha svelato la sua piattaforma a 1.000 V che permette alle auto elettriche di poter rendere le ricariche rapidissime, riducendo sensibilmente la distanza dai tempi dei normali rifornimenti di carburante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento