
09 Febbraio 2023
26 Novembre 2022 10
BMW, per festeggiare i 50 anni della sua divisione M, aveva promesso che avrebbe lanciato una serie di modelli esclusivi. Negli ultimi mesi abbiamo visto, per esempio, la BMW M4 CSL e, di recente, la BMW 3.0 CSL. Adesso, la casa automobilistica tedesca ha svelato una versione speciale della BMW M4 Competition firmata da Alcantara, realizzata in un unico esemplare.
Questa vettura è stata presentata per la prima volta all’House of BMW in via Verri a Milano. Per la carrozzeria è stato scelto il colore giallo acido. All'interno, l'Alcantara è utilizzata per rivestire i sedili sportivi, il padiglione, i montanti e i pannelli porta. Sui poggiatesta sono presenti il logo M (realizzato per i 50 anni della divisione M) e il logo 50 Jahre BMW, entrambi ricamati.
Particolarità, tra le varie personalizzazioni di questa one-off, spicca la riproduzione fedele dello Skyline di Milano realizzato con tecnica laser e posizionato sui pannelli porta laterali. Milano è stata scelta "in quanto città del lifestyle e della moda ove operano entrambi i brand, oltre ad essere la città culla del progetto".
Per quanto riguarda, invece, la meccanica, BMW non ha apportato modifiche. Dunque, sotto il cofano troviamo sempre un 6 cilindri biturbo di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 375 kW / 510 CV con 650 Nm di coppia massima. La sportiva è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi. Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha commentato:
Il 2022 è un anno speciale per la divisione M di BMW perché celebriamo il cinquantenario del marchio che da sempre propone le vetture più sportive della nostra gamma. Una storia straordinaria nata con un’automobile diventata leggendaria e che ha un DNA italiano. La BMW M1 disegnata da Giugiaro. E’ stata quindi una scelta naturale accogliere con entusiasmo la proposta di Alcantara di realizzare una one-off della BMW M4 Competition. Era un modo perfetto per celebrare i 50 anni di BMW M con una progettualità italiana di grande eccellenza e con materiali all’avanguardia e sostenibili.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Esatto, di M3 ne ho vista una nel (bellissimo) verde metallizzato della presentazione e fa davvero una gran scena.
Esatto, dalla 3/4 posteriore perde parecchio e non ha una linea filante pur avendo 2 porte in meno.
Al contrario la M3 soprattutto in grigio scuro o con i nuovi colori accesi rende parecchio
Più che altro la M3 è più aggressiva anche come proporzioni, con i parafanghi posteriori allargati.
M4 è moscia sopra la ruota posteriore, e non si accorda benissimo con l'aggressività di quel frontale.
Concordo, ma molto meglio sulla M3 berlina, mi sembra più proporzionato
semmai è che su alcune auto, tipo questa, ci sta, sui loro mega suv la sacca scrotale gigante anche no.
Dal vivo a me l'auto sembra più aggressiva, parlo delle versioni più sportive, meno classiche
Si confermo, in foto è orribile, dal vivo è passabile, ma preferivo il doppio rene in stile i8
dici?
Cmq il castoro style visto dal vero è più bello che in foto, soprattutto sulle versioni sportive.