
05 Maggio 2023
Per il nuovo SUV ad alte prestazioni BMW XM si sta avvicinando la conclusione del suo percorso di sviluppo. Parliamo della versione di serie della BMW Concept XM, un SUV Plug-in che era stato presentato alla fine di novembre 2021, un modello sviluppato da BMW M che punta ad offrire lusso e prestazioni davvero elevatissime.
Il marchio tedesco racconta che per i test su strade aperte al pubblico, gli ingegneri hanno ideato un percorso vario ed estremamente impegnativo per mettere alla frusta la meccanica di questa vettura. Sono state percorse autostrade, strade di campagna tortuose, passi di montagna e sono stati affrontati anche tratti in città.
Parlando della sua nuova vettura ad alte prestazioni, il marchio ha ricordato che la BMW XM sarà prodotta dalla fine dell'anno (dicembre) presso il suo stabilimento statunitense di Spartanburg. Questo nuovo SUV sarà uno dei modelli che saranno lanciati nel corso del 2022 per festeggiare i 50 anni della divisione M.
BMW, fornendo un aggiornamento sullo sviluppo di questo SUV Plug-in ad alte prestazioni, ha condiviso anche alcune sue foto. La vettura appare ancora camuffata. Tuttavia, del suo design sappiamo già molto anche grazie ad una serie di foto spia emerse nel corso dei mesi.
BMW XM è un progetto tutto nuovo, partito da un foglio bianco. Il SUV, sviluppato da BMW M, non deriva da alcun modello esistente del costruttore tedesco. Sotto al cofano troveremo un powertrain composto da un motore V8 biturbo a benzina abbinato ad un motore elettrico.
Complessivamente, a disposizione ci saranno 480 kW (650 CV) con 800 Nm di coppia (numeri inferiori rispetto a quelli della concept car che poteva contare su 750 CV). La trazione sarà integrale. Il marchio tedesco racconta che in modalità solo elettrica sarà possibile percorrere fino a circa 80 km. Dunque, parliamo di una percorrenza più che sufficiente per affrontare anche brevi tragitti al di fuori delle città. La capacità della batteria non è stata ancora dichiarata ma si può ipotizzare che si aggiri attorno ai 20-30 kWh.
BMW XM sarà dotata di serie di sospensioni Adaptive M Professional. Inoltre potrà contare su di una distribuzione dei pesi di 50:50. Tra gli optional che saranno offerti per questo modello, anche i cerchi in lega M da 23 pollici. Non rimane che attendere l'arrivo di maggiori novità sulla BMW XM da parte della casa automobilistica tedesca.
Commenti
Negli ultimi anni a mio gusto la bmw sta perdendo bellezza nei suv, crossover ecc la serie di auto più alte delle berlina. Non so... le linee esterne non mi convincono. Più che una casa tedesca mi sembra giapponese, anche un po negli interni
Vedo che non vuoi proprio capire :D
Manco io uso tutti i 130cv della mia moto se non voglio decollare, ma ne avessi 50 al massimo userei quelli per forza
ho 650 Nm di coppia a 1200 giri... non li uso tutto il tempo
monnezza
L'unica cosa bella oltre al silenzio o quasi è l'accelerazione, non posso pensare che uno guidi col piede di velluto con 600 cv e na coppia da treno :D
non tanto spesso, ho una vettura da 280cv e li uso forse il 20% del tempo.
O ma è difficila da capire che se compri un'auto da 600 cv li usi o no? :D
no, perché tutto dipende da quanto usi il pedale.
una vettura a benzina da 600 cv anche sfruttandone 100 consuma il doppio di una vettura da soli 100 cv.
quindi sinceramente va bene se fanno motori da 600cv elettrici
tanto il problema autonomia lo hanno anche quelle da 100...
Non è "se", è un dato di fatto che ci sarà il retrotreno sterzante.
Poi oh, per il resto puoi anche credere che sulle altre non l'abbiano messo "perché non sono capaci". Contento tu.
E' quello che ho già scritto, se hai 600 cv consumi di +
una lampadina da 20W se dimmerata a 10W consuma come una lampadina da 10 W
Una lampadina da 20w consuma di più di una di 10, idem i motori elettrici.
Se hai 600 cv immagino che farai tutto quello che un motore di 600 cv ti può dare, aldilà dei limiti di velocità e sicurezza
Questa non è una vettura elettrica ....
non è come nelle vetture endotermiche dove anche andando piano un motore da 650cv consuma tantissimo.
nelle elttriche non cambia nulla. e poi fare un motore da 600 cv elettrico è facilissimo e costa poco.
Su tutti i siti che hanno provato il prototipo.
E evidentemente, visto che CLAR è predisposta al retrotreno sterzante, il non metterlo sulle M è una scelta.
Soprattutto se vuole fare concorrenza alla nuova generazione della Urus e alle varie AMG, ameno 700cv me li sarei aspettati
Infatti questo coso ha lo sterzo integrale.
In ogni caso dire che "non sono capaci" è un'idiozia, visto che appunto c'è sulle vetture normali. Al massimo è una scelta.
Ma non possono fare auto con 200/250 cv e tutto il resto autonomia e non il contrario :D
2500 kg, ma con distribuzione 50/50.
Ok.
orami sono diventati due polmoni!!!
addio reni!!!!
https://media0.giphy.com/me...