
29 Aprile 2022
Manca davvero pochissimo al debutto della nuova BMW i7. Domani, il costruttore tedesco presenterà la sua nuova ammiraglia elettrica, un modello che offrirà lusso ma anche tanta tecnologia. E parlando proprio di soluzioni tecnologiche, in passato, il marchio tedesco aveva raccontato che sulla sua ammiraglia i passeggeri posteriori avrebbero potuto avere a disposizione anche un maxi schermo da 31 pollici con risoluzione fino a 8K.
Negli ultimi giorni, il marchio tedesco ha condiviso un'immagine teaser che mostra ancora una volta proprio questo maxi display attraverso il quale i passeggeri potranno accedere ad una serie di contenuti dedicati all'intrattenimento. Si chiama BMW Theatre Screen e presenta un formato 32:9. Grazie alla funzione zoom, il programma trasmesso può essere riprodotto in formato 16:9, 21:9 o anche in 32:9.
Già sappiamo che sarà presente il supporto ad Amazon Fire TV che permetterà di accedere ad una vasta gamma di contenuti mentre si è in viaggio come le app per lo streaming video e musicale.
Nell'immagine del teaser, infatti, si possono notare app come Prime Video, Twitch, Red Bull, Tubi e Amazon Music. Non è chiaro, al momento, quante applicazioni per lo streaming BMW metterà a disposizione. Tuttavia, sembra che saranno parecchie. Inoltre, come sappiamo, l'auto potrà contare sugli aggiornamenti OTA. Dunque, questo significa che nel corso del tempo potranno arrivare diverse novità sotto il profilo dei contenuti dedicati all'intrattenimento.
Per chi sceglierà di dotare la BMW i7 di questo particolare accessorio, BMW dovrebbe mettere a disposizione un'offerta streaming specifica, almeno così il marchio tedesco aveva evidenziato, parlando di questo maxi display al CES 2022 di Las Vegas. Sarà quindi molto interessante scoprire cosa BMW ha deciso di proporre per questa sua vettura.
Ricordiamo che l'ammiraglia disporrà di un powertrain con doppio motore elettrico da oltre 600 CV. Secondo una pagina sul sito della casa automobilistica, la vettura disporrà di un'autonomia di 580-610 km secondo il ciclo WLTP.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
e con questo dimostri di non avere argomentazioni oltre alle prese in giro. buonanotte, capra invidiosa.
Ma visto che io faccio l'intelletuale e tu fai evidenti errori grammaticali che pregiudicano la corretta conversazione, come possiamo conversare via mail?
sei un povero ignorante. sei anche un morto di fame con una bmw dei poveri (comprata sicuramente di seconda mano) e fai il saputone. dammi la tua email e ti mando la foto della macchina con ben in evidenza la targa. pezzente. non capisci nulla di televisori e fai l'intellettuale. dai. stai zitto che fai piu' bella figura.
Infatti racconti balle
mi sa che quello che rosica sei tu. perche' io sono quello con la mercedes da 80k, e della tv in macchina non me ne faccio niente e nemmeno la voglio.anche se posso permettermela. ma ora dirai che racconto balle. ma ti dico un'altra cosa. ho appena ordinato x casa un LG da 65 pollici. potevo benissimo prendere 3000 di tv con l'8k (giaì 5 anni fa aveno preso un 55" da 3mila € 4k, uno dei piu' costosi dell'epoca) ma non l'ho presa perche' non la ritengo utile al momento. magari la predero' tra altri 5 anni quando ci saranno trasmissini di questo tipo. ma ora non ce ne sono e quindi non serve. capito bello? ciao rosicone invidioso.
Io non ho né un garage pieno né una Mercedes da 100k ma una abbastanza modesta serie 1 da 35k. Però non sono così rosicone e ignorante dallo scrivere 100 commenti sul come mai un'auto fuori dalla mia portata ha in sé tecnologie che nel mercato per la "gente normale" arriveranno forse tra 10 anni. E se fosse per gente che "ma gli 8k a cosa servono" saremmo ancora con gli schermi a 640x480. Comunque l'ignoranza e i post sono a visione di tutti. Tanti auguri
tu invece hai il garage pieno vero? se ti va bene hai una punto evo. ah gia', ora mi dirai che hai una mercedes da 100k. ahahahahhahahah
l'uomo che vedeva i pixel. ahahahahhahahahha
Si vede proprio che sei un poveraccio che non si potrebbe permettere non solo un treno di gomme di quest'auto ma sei anche così ignorante da non conoscere minimamente l'argomento.
Io se non ho tre eliporti sul mio Yacht, manco muovo la coda, in auto voglio minimo minimo un 50” e un porta popcorn da 16 kg..
Il resto è per powery barboni.
si il re della minkiata. dici fessserrie ed insisti pure. adesso riesci pure a vedere i pixel. ti chiamereno "occhio" bionico
Minghia, te l'ho scritto due volte! Se viene utilizzato come "tablet" e quindi per accedere al il browser e altri tipi di contenuti, lo si guarda a poche decine di cm, dove i pixel se sono pochi, si vedono!
Qualche anno fa succedeva, perché effettivamente si rivendevano.
Ma non sono certo che accada ancora, almeno sulle auto moderne.
Però boh, è una curiosità che ho sempre avuto.
upscaling da 4k a 8k? a che pro? un 8 k e' efficace dai 60/70pollici in su. altrimenti non noti alcuna differenza.
Beh, mi sento abbastanza sicuro di affermare che avranno adattato l'interfaccia per visualizzarla in 8k, browser internet penso compreso. Per non parlare di un probabile upscaler. E comunque deve essere per forza una cosa future-proof.
Da un lato è vero, ma diventa vandalismo fine a se stesso.
Auesto tipo di furti sembra siano calati rispetto ad anni fa, proprio perché la refurtiva non ha più la stessa appetibilità
la discussione e' sulla utilita', non sulla qualita'. un 8k non e' comunque migliore di un tv 4k quando visualizzano alla stessa definizione.
Beh, su un'auto del genere non mi aspetterei di certo cose che i comuni mortali possono avere. Tutto deve essere esclusivo! È solo questo il motivo. Poi, sull'utilità effettiva ne possiamo parlare... Anche se, più uno schermo è definito, meno si affatica l'occhio a leggere i caratteri più piccoli... E sicuramente sarà di qualità in tutti gli altri aspetti (luminosità, contrasto ecc...).
Anche a me... se guardo qualsiasi cosa che non sia fuori dal finestrino è la fine...
Mooolto di più.
Una volta l'auto entrava dentro al cinema drive-in, adesso è il cinema che entra dentro l'auto...
ma solo a me viene il mal d'auto se leggo mezza frase su un display in auto (non da guidatore)?
Io dopo 5 curve avrei la testa in un secchio, non so gli altri...
Un drogato o un fulminato non è che si pone questi problemi...spacca, prende, butta ...tanto se è sfortunato al max gli prendono il nome.
Mi domando (seriamente): poi cosa se ne fanno?
Chi compra un pannello del genere dal black market, avendo disponibilità per auto di questa categoria?
Comprendo che non sarà un'auto economica ma perché l'inutile 8K?
sennò come giustificano i 10 mila euro in più per il televisore?
Un motivo inutile in piu per farti spaccare il vetro dell'auto.
E la visibilità posteriore può accompagnare solo.
https://uploads.disquscdn.c...
giusto per diminuire l'autonomia della batteria elettrica visto che ci siamo...
Io immagino prezzi ben maggiori
immagino i7 full optional con il TV 31" FullHD inclusa, se vuoi il 4k sono 1000€, per l'8k 5000€
domanda da 1 milione di euro: apresicndere dal fatto che non esiste nessuna trasmissione di nessun tipo che sia in 8k.... ma anche se fosse: cosa me ne faccio di un 8k su di un 31 pollici? gia' e' un abominio il 4k, figuriamoci l'8k!!!
Wow, i rumeni hanno iniziato con i plasma da 55 pollici sulle serie 7 del '81