BMW svela i concept di un'eBike e di un monopattino elettrico per la città

26 Luglio 2021 68

Il traffico nelle grandi città è sempre più caotico. Per questo si stanno diffondendo nuove forme di mobilità come i monopattini elettrici e le eBike. BMW è da sempre attenta a come evolve la mobilità ed in passato aveva presentato alcuni concept dedicati alla micromobilità elettrica. Adesso, la casa automobilistica ha deciso di svelare qualcosa di nuovo in questo settore e ha annunciato l'eBike Concept DYNAMIC CARGO e il monopattino elettrico Concept CLEVER COMMUTE.

Vediamo di scoprire qualche dettaglio in più su questi nuovi concept elettrici per la mobilità cittadina.

CARGO BIKE MODULARE

Le bici sono mezzi molto flessibili e nei centri urbani permettono di muoversi agilmente. Tuttavia, se si devono trasportare carichi di un certo tipo o bambini, possono nascere alcuni problemi. Vero è che esistono modelli "Cargo" ma spesso sono più lunghi, larghi e pesanti delle normali bici e questo può rappresentare un problema nel loro utilizzo. BMW ha quindi lavorato per realizzare un'eBike Cargo che fosse allo stesso tempo agile ed in grado di offrire un'esperienza d'uso delle normali bici. Il risultato di questo lavoro è il Concept DYNAMIC CARGO.


Questo mezzo dispone di tre ruote e il telaio anteriore è collegato alla sezione posteriore attraverso un asse girevole. In questo modo, in curva la parte anteriore della bici si inclina leggermente. Questa scelta dovrebbe permettere di migliorare l'agilità e la stabilità del mezzo. Grazie al motore elettrico che supporta la pedalata, gli spostamenti, anche a pieno carico, non dovrebbero essere un problema. La zona di carico posteriore può essere personalizzata per integrare moduli per il trasporto degli oggetti o dei bambini. BMW ha previsto pure una struttura modulare protettiva per potersi muovere in tutte le condizioni ambientali.

MONOPATTINO FACILE DA TRASPORTARE

Per quanto riguarda il monopattino elettrico Concept CLEVER COMMUTE, la casa automobilistica ha spiegato che ha voluto ideare un mezzo robusto, facile da trasportare e che si guida in sicurezza. Per BMW, infatti, i modelli più sicuri sono molto pesanti e quelli che si possono trasportare facilmente offrono una scarsa stabilità nella guida.

Questo nuovo concept è stato progettato per poter essere comodamente piegato per il trasporto nei mezzi pubblici e in auto senza compromettere la stabilità di guida. Dispone, infatti, di un sistema particolare che permette di piegarlo in modo tale che sia pratico da trasportare. La pedana si ripiega lateralmente e la ruota posteriore rientra. Questo permette di accorciare il passo del monopattino a tutto vantaggio della facilità di trasporto. Addirittura, può essere trascinato come un trolley e grazie ai minori ingombri può essere caricato anche nei bagagliai non particolarmente ampi. Il motore è integrato nella ruota anteriore.


Entrambi questi concept sono pensati per avere un'autonomia di più di 20 km. Non saranno prodotti da BMW ma il marchio tedesco sta già discutendo con altre società per una loro eventuale commercializzazione.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rettore Università di Disqus
Simone

c'entra con il fatto che sei razzista, è talmente palese che non ti spiego neanche il perchè

Gio962

basta aspettare il clone cinese!

L0RE15

Questa è una bella osservazione e mi trova d'accordo.
Ad ogni modo molti desidererebbero l'eliminazione di tutte le auto dalle città, senza sapere quel che dicono...

Rettore Università di Disqus

cosa c'entra il razzismo con il non dare le precedenze e oltrepassare i limiti di velocità?

Simone

ma secondo me sei un po' razzista

Nummepija

A una prima lettura sembrava che tu non fossi d'accordo con me perché hai tirato fuori l'esempio di tuo nonno che a differenza di quello di Simone non faceva il giro d'italia su una ruota. Così quando sono andato a rileggere per rispondere ho constatato che a quanto pare la pensi come me su tutta linea. Ho inteso bene?

Rettore Università di Disqus

Dai Simone, a Torino non conoscete le regole base della circolazione.
Precedenze e limiti di velocità in primis.
Ogni volta che vengo mi sembra di stare a Napoli..

Rettore Università di Disqus

Ma nessuno grida alla dismissione, però che in città sia un mezzo abusato è ovvio...

Rettore Università di Disqus

Sono italiani semplici, vivono di pregiudizi.

Simone

lascia perdere tanto non capiscono

Simone

Se a Torino non sappiamo guidare figurati in altri posti

Rettore Università di Disqus

A Torino non so se ci andrei in bici, non sapete guidare...

Rettore Università di Disqus

Vivi in Namibia?

Rettore Università di Disqus

Beh mio nonno andava in fabbrica in bici e abitava in un paese e doveva fare 10km di cui 5 per tornare in salita...
Fai tu, ne sono esistiti parecchi, gente che ha fatto la guerra sai com'è...

L0RE15

Assolutamente. Ma sto sentendo troppi "esaltati" che gridano alla dismissione delle auto in favore di bici e monopattini. Cosa oggettivamente impossibile. Questo non è sponsorizzazione di mobilità "verde" bensì delirio.

Simone

non si perde tempo qui

Nummepija

Chiaro, la ebike è una possibilità in più, non in meno

Vespasianix

Ma a Torino lo sanno che hanno inventato le rotonde? Correte come matti...!

Simone

sfortunatamente la mentalità dell'italiano medio è così arretrata e limitata che anche chi abita in città e potrebbe usare bici e monopattini, non li usa insultando chi li usa.

Simone

beh pensa che dove abito io le piste ciclabili passano davanti alle scuole o al massimo 100 metri distanti ed è pieno di genitori che portano i figli in bici.
Pensa che addirittura negli anni '90 (1990) c'era chi accompagnava figli a scuola in bici e le piste ciclabili erano forse una parola da coniare.
Io stesso negli stessi anni 90 andavo in giro in bici con mio papà..sarà per questo che ora dopo 30 anni non capisco questo ostracismo verso le bici

tommaso

ahahahahahah

Simone

ma riesci a cogliere il senso di quello che ho scritto? Nessuno si aspetta che tu vada in Liguria in bici..quello è un estremismo per far capire che oggi la gente non fa neanche un 1 km

Simone

ovviamente non un tragitto così lungo, ma in città mi sposto senza problemi con bici e monopattino senza lamentarmi. E ci sarebbe da lamentarsi parecchio visto l'ignoranza di molti pedoni.

Davide
L0RE15

Ma che ognuno faccia come meglio crede: non va bene imporre le proprie idee agli altri. Se la gente non vuole muove il fondo schiena o lo vuole muovere in un certo modo, affari loro Liberissimi.

rsMkII

Beh aspettate, tutti a lodare chi negli anni 20 andava in bici e faceva molta strada... ma di cosa stiamo parlando? Il confronto non si può fare, le strade, la mentalità, i ritmi erano una cosa del tutto diversa. Provate ora ad andare in Liguria in bici sulle strada. Certo, si può fare, ma dopo pochi chilometri hai già rischiato la vita 10 volte. Meglio andare a piedi a questo punto, passi dai monti e via.

rsMkII

E tu invece lo fai?

rsMkII

Forse vogliono il doppio rene davanti, un 2.0 sotto il cofano e 4 ruote motrici, in modo da poter monopattinare ma senza fatica... Potrebbero persino cambiarne il nome, automobili suona molto bene.

rsMkII

Con le auto che ti sfrecciano a 90 km/h a pochi centimetri, tra l'altro.

Roman

andare al mare con quello?
no grazie oltre al peso di borse e ombrellone, quando la pile sono scariche mi devo portare carico extra?
no grazie

Vespasianix

Con la bici porti il bambino a scuola
Spero che non abbia già figli o nipoti, né mai né abbia, perché portare un bambino su un mezzo del genere vuol dire condannarlo a morte.
Non so dove vive lei, ma almeno nella mia regione le piste ciclabili sono da passeggio e non arrivano sicuramente davanti alle scuole. Edifici spesso vecchi e senza adeguata viabilità.
Ma soprattutto le abitazioni non si affacciano su piste ciclabili ma su strade dove circolano fiat 1, ducato del muratore con targa vecchia, etc.

BerlusconiFica

ma siamo seri

sgarbateLLo

hai qualche link pronto? dovrei farlo leggere a mio padre

Nummepija

Si, ma c'era bisogno anche delle ebike per far muovere il fondo schiena alla gente per muoversi

STAFF

Sono monopattini, quelli sono, come dovrebbero farli? Non è che ti puoi inventare molto eh, pensa che se hanno il sellino sono illegali...

L0RE15

"ci sono ormai parecchi studi sui benefici delle ebike sulle masse (meglio poca attività spesso, che una più pesante fatta solo di rado)"

Sì va beh non è che ci voleva l'avvento delle ebike per scoprire una cosa che si sa dalla notte dei tempi.

NEXUS

si ma che li producano,siamo nel 2021 e i monopattini sono come quelli di 3 anni fa

L0RE15

Dal "inizia ad avere un senso" a "non serve più l'automobile", ce ne passa. Anche la pedalata assistita non è uno scherzo, non è che la bici va da sola, soprattutto in salita, soprattutto se non si è allenati, non si è più giovani serve portare pacchi, ecc. (Parlo da ciclista).

WauMau

la bici ottima per andare al mare con il cane nel carrello, peccato che costerà una fucilata

Massimo

la vecchia meme del nonno\zio in cariola.. bei vecchi tempi

Simone

il problema è che la gente non fa nemmeno l'ultimo metro senza posare l'auto altro che ultimo miglio

Daniel

Le un pecà si

Signor Rossi
ACTARUS
Nummepija

Proprio per via della pedalata assistita inizia ad aver senso in montagna

Nummepija

In nord Europa con un clima peggiore pedalano molto di più. Se la popolazione lo volesse gradualmente adottarebbe sempre più la bici, le amministrazioni per intercettare il consenso aumenterebbero le infrastrutture così da rendere l'auto sempre meno necessaria.
Qui in provincia di Padova mi rendo conto che siamo fortunati perché le ciclabili sono già molto diffuse, purtroppo più si scende e più si è investito meno in materia, perché la bici da passeggio è vista (secondo me) ancora come uncool... peccato!

Nummepija

Io le cargo ebike le vedo sempre intorno ai 5k per lo più.
Ne ho vista una a 1600, ma era una mosca bianca

Nummepija

Io adoro le cargo ebike, soprattutto quelle con due ruote, quelle a 3 non mi gustano tanto, ma questa è meglio di altri tricicli

Nummepija

Ma secondo te quanti "tuo nonno" sono esistiti? Quanti ne esistono adesso? Sicuramente oggi più di ieri, ma comunque pochi. Qui si tratta di un mezzo per le masse per spostarsi senza affaticarsi nel modo più sostenibile possibile.
Inoltre ci sono ormai parecchi studi sui benefici delle ebike sulle masse (meglio poca attività spesso, che una più pesante fatta solo di rado).
Quindi Sì all'idea del micro mezzo totalmente elettrico per l'ultimo miglio per evitare di intasare centro delle città con le 4 ruote o desertificarli se questi non possono accedere.
Sì alla bicicletta a pedalata assistita, sia per il puro piacere di pedalare fine a se stesso, ma soprattutto anche nei mezzi cargo che a questo punto diventano incredibilmente più versatili rispetto ai muscolari.

Insomma rendiamo onore a tuo nonno, come anche a Fausto Coppi e a tutti i grandi atleti/appassionati, ma qui si parla di altro.

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7