BMW M4, in arrivo una versione più estrema della Competition

03 Giugno 2021 6

Sembra che la BMW M4 sarà proposta in una versione ancora più estrema della Competition. Si potrebbe chiamare M4 CS o CSL e il debutto sarebbe atteso nel corso del 2022. Questo modello era stato intercettato un po' di tempo fa su strada con un vistoso camuffamento. Adesso, un prototipo di questa sportiva è stato nuovamente visto su strada ma questa volta con meno pellicole a proteggere i segreti del design.

ANCORA PIÙ POTENTE DELLA COMPETITION

Guardando le foto spia di questa versione della BMW M4 si notano subito alcune novità a livello del frontale come uno splitter più grande. Presente sempre il doppio rene XL che continua a far storcere il naso agli appassionati del marchio tedesco. Lateralmente, invece, si scorgono le minigonne di maggiori dimensioni rispetto a quelle presenti sulle M4 e M4 Competition. Appare più grande pure lo spoiler posteriore. Dietro troviamo sempre il grande diffusore e l'impianto di scarico con 4 terminali.

I cerchi in lega presentano un nuovo disegno e mettono in evidenza un impianto frenante con pinze gialle. Indipendentemente dal nome che BMW sceglierà per questa sportiva, il marchio seguirà probabilmente una formula simile a quella di altri modelli CS/CSL lanciati in passato. Dunque, il costruttore dovrebbe lavorare anche sulla riduzione del peso. Per far perdere qualche chilo, è possibile che alcune parti vengano realizzate in fibra di carbonio.

Molto probabile che la divisione M lavori anche sul motore per renderlo più potente. Il 6 cilindri biturbo di 3 litri di cilindrata dovrebbe arrivare ad erogare una potenza superiore a quella che oggi offre la versione Competition. Dunque, più degli attuali 510 CV (375 kW). Non è chiaro se l'auto sarà offerta con un cambio manuale a 6 marce o semplicemente con l'automatico a 8 rapporti.

Non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori notizie che facciano luce sullo sviluppo di questo modello che secondo alcune indiscrezioni potrebbe essere proposto solo in serie limitata.

[Foto spia: CarScoops]


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Zerbini

Sarà la versione Cs come è sempre stato fino ad adesso.

ACTARUS
teo
teo

Vistose cammiffature per 2 minigonne ???

ACTARUS

Aumentano i CV aumentano l' elettronica per gestirli...ma a cosa serve tutto ciò...?

luca bandini

toto nomi molte versioni sempre più esclusive che faranno:
competition S (questa)

competition nurrrrburdring

competition nurrrrrrrrrburdring final edtion perchè con quella calandra non ne vendiamo mezza

spero bene che abbassino il peso anche se sarà di 50kg se va bene. in ogni caso hanno fatto un pachiderma (è una m5 di 20 anni fa!) che pesa molto di più della precedente pur avendo le stesse caratteritiche meccaniche.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10