Cerca

BMW iX è l'auto elettrica più soddisfacente negli Stati Uniti

Un sondaggio condotto presso gli automobilisti americani fotografa il livello di soddisfazione garantito dalle auto elettriche.

BMW iX è l'auto elettrica più soddisfacente negli Stati Uniti
Vai ai commenti 6
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 3 mar 2025

La BMW iX è il modello elettrico con il più alto indice di soddisfazione tra gli automobilisti statunitensi che guidano un'auto a zero emissioni. Lo afferma la quinta edizione dello studio di J.D. Power, che fotografa l'esperienza d'uso dei clienti americani che hanno scelto una vettura elettrica. L'indagine è stata condotta in collaborazione con PlugShare (produttore di app per conducenti di veicoli elettrici) su un campione di 6.164 proprietari di auto elettriche e ibride del 2024 e del 2025. Le interviste sono state effettuare invece nel periodo compreso tra agosto e dicembre 2024.

I dati si basano sul primo anno di vita del veicolo e descrivono la situazione con un punteggio massimo di 1.000 punti l'indice di proprietà del mezzo, ovvero il livello di soddisfazione dei clienti calcolato tenendo in considerazione sia i prodotti di fascia alta, sia quelli dei segmenti generalisti.

J.D. Power suddivide il punteggio assegnato ad ogni vettura elettrica in dieci fattori, tra cui l'autonomia della batteria, la corrispondenza tra l'autonomia dichiarata e le percorrenze reali nell'uso quotidiano, il piacere di guida, lo stile degli interni e degli esterni, la tecnologia e la dotazione di sicurezza, la qualità e l'affidabilità della vettura, la disponibilità di stazioni di ricarica pubbliche, la facilità di ricarica a casa, i costi e i servizi offerti.

La prima osservazione evidenziata da J.D. Power è un'inversione di tendenza rispetto al 2024, quando lo studio aveva registrato un calo della soddisfazione generale. Nel 2025 le cose sono invece cambiate e sembra quindi che gli automobilisti americani apprezzino maggiormente il proprio veicolo a zero emissioni.

LE CLASSIFICHE

Per quanto riguarda la classifica dei modelli elettrici più apprezzativa evidenziato che il segmento dei veicoli di fascia alta prende in esame otto modelli, mentre la categoria riservata alle vetture di maggiore diffusione include dodici modelli. Come già anticipato, la BMW iX conquista il primo posto assoluto e il primo posto nel segmento di appartenenza con un punteggio di 790. BMW conquista anche la seconda posizione con la BMW i4, che con un punteggio di 783 supera la Rivian R1S, terza a quota 770 punti.

La classifica del vede poi al quarto posto la Tesla Model 3 con 767 punti, seguita dalla Polestar 2 con 764 punti.  La Tesla Model Y deve accontentarsi invece della sesta piazza con un punteggio di 749, mentre l'Audi Q8 e-tron e la Cadillac Lyriq occupano la settima e l'ottava posizione con 722 e 717 punti rispettivamente.

La classifica dei modelli mainstream vede primeggiare invece la Hyundai Ioniq 6 con un punteggio di 751, seguita dalla Kia EV6 a quota 743 punti e dalla Chevrolet Equinox EV, che competa il podio con un punteggio di 737. Dalla quarta alla dodicesima posizione troviamo infine, in ordine, Hyundai Ioniq 5 (728), Chevrolet Blazer EV (724), Kia EV9 (724), Hyundai Kona EV (720), Ford Mustang Mach-E (718), Subaru Solterra (714), Kia Niro EV (702), Honda Prologue (669) e Volkswagen ID.4 (669).

 

LE CONSIDERAZIONI

J.D. Power ha completato il report con una serie di osservazioni finalizzate a capire l'attuale mercato delle auto elettrificate e le implicazioni che questo genere di prodotti ha sulle abitudini d'uso dei clienti. Tra le indicazioni emerse c'è l'importanza, da parte di venditori e concessionari, di fornire agli acquirenti una serie di indicazioni mirate su come funzionano i veicoli elettrici. I dati evidenziano a tal proposito una certa mancanza di preparazione da parte di chi è chiamato a fornire queste preziose informazioni, per cui appare evidente che le case automobilistiche dovrebbero lavorare meglio sulla formazione del personale.

L'altra tendenza emersa è che le auto ibride plug-in stanno migliorando il livello di soddisfazione offerto ai proprietari, portando J.D. Power ad affermare che questo tipo di veicoli potrebbe essere la soluzione perfetta per chi vuole entrare nel mondo dell'elettrificazione senza doversi "impegnare" con un veicolo completamente elettrico.

Infine, merita menzione il fatto che il 94% dei proprietari di auto elettriche ha affermato di voler prendere di nuovo in considerazione un modello a zero emissioni per un eventuale futuro acquisto. Si conferma pertanto un tasso di riacquisto molto alto che sembra dare ragione a chi dice che, una volta provata la propulsione elettrica, è difficile se non impossibile tornare indietro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento