
Auto 10 Mar
24 Settembre 2021 51
Ford ha portato in Italia, dopo l'apertura online degli ordini, la nuova Mustang Mach-E GT, la versione più performante del SUV elettrico. Gli interessati non dovranno fare altro che recarsi sul sito Ford e seguire le indicazioni del configuratore.
La Mach-E GT sul mercato italiano parte da 74.500 euro (da 76.800 euro, nel configuratore, comprensivo del colore Cyber Orange e del tetto panoramico). Auto che visto il prezzo non è compatibile con gli incentivi statali, comunque al momento terminati. Per quanto riguarda le consegne, il costruttore fa sapere che partiranno negli ultimi mesi dell'anno senza specificare una data esatta.
Vediamo di riassumere le principali caratteristiche di questa vettura elettrica caratterizzata da prestazioni molto interessanti.
Il powertrain è caratterizzato dalla presenza di un doppio motore elettrico in grado di erogare complessivamente 487 CV (358 kW) con una coppia di 860 Nm. Le prestazioni, di conseguenza, sono molto elevate. Per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 3,7 secondi. Ad alimentare il powertrain, una batteria da 88 kWh (utilizzabili) in grado di offrire un'autonomia sino a 500 km secondo il ciclo WLTP.
Parlando di ricarica, in corrente continua l'accumulatore può essere rifornito di energia sino ad una potenza di 150 kW. A disposizione del conducente la modalità di guida Untamed Plus, specifica per la pista, che aiuta a mantenere il giusto equilibrio tra coppia e potenza e regola contestualmente trazione e controllo della stabilità.
In ogni caso, il powertrain è configurato per spostare progressivamente la distribuzione della coppia sull'asse posteriore quando il guidatore passa dalla modalità di guida Whisper a quella Active e, infine, alla modalità Untamed, regolando i parametri di guida per trovare il giusto equilibrio. La Mustang Mach-E GT può contare anche sulle sospensioni adattive MagneRide di serie con un messa a punto specifica per i clienti europei. Troviamo anche un impianto frenante Brembo con dischi anteriori ventilati da 385 mm.
I cerchi sono da 20 pollici e adottano Pneumatici Pirelli. Dal punto di vista estetico, questo modello può essere richiesto con gli esclusivi colori Grabber Blue e Cyber Orange e si caratterizza per passaruota in tinta con la carrozzeria, una griglia in policarbonato con effetto tridimensionale nella tonalità Dark Matter Grey e per uno speciale design del paraurti anteriore con spoiler e prese d'aria. Il tetto presenta la colorazione Shadow Black, mentre gli specchietti retrovisori sono in Pillar Black. Le pinze dei freni, invece, sono nel colore Colorado Red.
CONFIGURATORE ONLINE FORD MUSTANG MACH-E GT
Internamente troviamo i sedili imbottiti Ford Performance, il Sound System B&O a 10 altoparlanti e il sistema infotainment SYNC 4 con display da 15,5 pollici. La Ford Mustang Mach-E GT è dotata anche di avanzati sistemi ADAS tra cui il cruise control adattivo, il Lane Centring, il sistema del mantenimento di corsia, l'Active Park Assist e il Pre-Collision Assist con Auto Emergency Braking.
Articolo aggiornato il 24/09 con video anteprima
Commenti
Perdonami, ma nell’endotermico quanto costa un auto da 860Nm di coppia?
Ne ho viste una decina in questi giorni a Oslo. Dal lato devo dire molto anonima e si confonde con altre simili (tipo la F-pace). Però esteticamente è bella, a me piace
2 spicci praticamente :D
A me non frega niente fra elettrico o endotermico, anzi penso che l'elettrico sia molto più figo, il problema è che ha portato il prezzo delle auto che già era arrivato a prezzi elevati a prezzi folli, da vedere anche come si evolveranno i costi di alimentazione. Alla fine spenderemo sicuramente sensibilmente di più tutti.
E' Manzoni, che mi ha citato nei Promessi Sposi
La Mustang originale aveva (e ha tuttora per il modello V8) una sola missione.
Tanti cavalli a poco prezzo. "Power to the people".
Non era una macchina raffinata ma è sempre riuscita in questo intento.
Questa, bene o male, costa 80k. Ha ben poco di popolare
Serve capire cosa sia una Mustang, per Ford, al di là dell'estetica totalmente differente e lontana dalla tradizione.
Perché che questa, per prestazioni e ripartizione dei pesi (tutti tra gli assi e nel pianale), è senza dubbio messa meglio delle Mustang endotermiche.
Certo, pesa molto per una sportiva.
Ma non è che la Mustang sia mai stata leggera eh...
s'ha.
Non è obbligatorio citare Manzoni parlando di Mustang.
hanno copiato i fari posteriori dalla mustang… ah è una mustang…
Traduzione con google translate di "Suede like".
Molto più bella è soggettivo perché a me fa veramente c...re. Ma come vedi è soggettivo.
sará un tessuto misto a sintetico
80.000€ per cosa?
Inizio a pensare che l’unica utilità di questi trabiccoli sia far sembrare economiche le Tesla.
Beh lo dice proprio la descrizione: TESSUTO che è simile alla pelle scamosciata. Ovvero che è TESSUTO, ma che evidentemente alla vista e/o tatto sembra pelle scamosciata
Ho provato a configurare questa macchina, mi spiegate cosa caxx0 significa questa espressione? Tessuto simile a pelle scamosciata? O è tessuto o è pelle
https://uploads.disquscdn.c...
Hai sbagliato soltanto una frase: questa non è una Mustang
Di mustang non ha niente. Carina, accettabile, ci hanno provato, ma quel nome mustang è come chiamare una pasta carbonara giusto perché c’è l'uovo
non è mica un suv, è molto più bassa questa
ma l'hai provata? l'hai vista dal vivo? hai guardato com'è costruita? ti posso assicurare che ti sbagli di grosso. Puma era una utilitaria sportiva, come lo è oggi, cosa vuoi che abbia rovinato. P.s. sta facendo il botto di vendite, e come prodotto è molto valido.
ho provato la versione "normale" non GT quando ci fu la campagna di ford qualche mese fa....le tesla non le vede proprio...molto più bella e confortevole, ha un livello superiore di finiture e confort. Non mi piace molto il display verticale da millemila pollici abbastanza distraente, e avrei preferito ancora qualche tasto fisico. In ogni caso molto più bella delle varie bmw suv coupè e delle merdeces. Se avessi da spendere 50-60k sceglierei la mustang 100 volte rispetto a tesla. Poi certo ti ci vuole il garage di un aereo per tenerla e una colonnina da 10000 kw per caricarla (nella versione long range)...ma d'altronde è lo scotto da pagare per le elettriche. E molti marchi blasonati ne hanno da imparare. Ancora troppo costosa, ma davvero bella. La ford si reinventa sempre cosa che non fanno gli altri brand che insistono in modelli vecchi e datati (un pò come la apple che sforna iphone come fossero panini al formaggio tanto la gente è scema e li compra ugualmente)
Cambia il mercato, cambiano le esigenze.
Le prestazioni di questa sono anche meglio delle più veloci Mustang di serie, per certi versi, specialmente per quanto riguarda l'accelerazione, che in USA è il parametro fondamentale.
Certo, concordo con te che non ha nulla delle Pony Car americane che le tradizionali Mustang hanno sempre rappresentato, né ne avrà il piacere di guida, né tantomeno il fascino di una convertibile.
Ma il mercato cambia, e cambia l'idea di sportiva, come dimostra il successo in tutto il mondo di queste crossover.
È cambiata un'era, c'è poco da fare.
Una Mustang deve bruciare benzina e ad ogni accellerata dilatare il buco nell'ozono...elettrica non sa da fare.
Questa, di Mustang, ha solo il nome sul baule e il badge del cavallino.
Ed è già il secondo nome che rovina Ford visto che ha utilizzato Puma per un crossover al posto di una coupè sportiveggiante.
Per una Mustang, non per una Ford qualsiasi.
E ti ricordo che Ford è anche quella della Ford GT, che costa dai 500.000 ai 700.000 euro, e che devi metterti in lista per avere.
Altrimenti ti puoi accontentare di una Ford GT prima serie usata, magari di una quindicina di anni fa, pagando la metà.
Ovviamente sei sei ricco puoi anche comprare la Ford GT40 d'epoca, che fece vedere i sorci verdi a Ferrari, e che in base al palmares, puoi comprare tra i quattro ed i dieci milioni di euro.
Per chi ama le auto e la loro storia, dai piloti ai collezionisti, il marchio Ford è ben più che un produttore generalista di utilitarie, berlinette e pick-up.
È il marchio che, come pochissimi altri, ha fatto la storia dell'automotive, sia in ambito industriale, che sportivo.
Tra una cosa e l'altra si arriverà tranquillamente a 80000 euro! Per una Ford?! Ma anche no!
sono nate come incroci fra fuori strada e station wagon casomai.
quelle a cui ti riferisci sono successive, ovvero le cosiddette crossover.
beh insomma non e' che fossero particolarmente sportivi anche prima - il "primo" suv e' la jeep cherokee del '97 https://uploads.disquscdn.c...
"suv" e' un termine commerciale, non tecnico, non ha niente a che vedere con le prestazioni o l'uso, serve per il marketing.
Abbastanza osceno ma spero per Ford che venda bene, così avrà i soldi per continuare a fare i modelli ST finchè sarà legalmente permesso
Mustang non e' la marca? O.o
perché lo chiamate Mach-e quando non raggiunge nemmeno vagamente la velocità di 1234,8 km/h, chiamatelo *inserire nome a caso*
più che mustang, un mustacchio... il frontale ha un pizzetto van dyke.
Dentro fa sch1fo ma fuori e i motori sono top
Mustang? Macché!!
Me la accatterei ieri potessi. Mi piace
Perché così la gente entra negli articoli a commentare dicendo che non dovrebbe chiamarsi Mustang per questa o quella ragione, quindi se ne parla dieci volte di più che se la avessero chiamata solamente Mach-E.
No, sono nate in usa, semplicemente hanno preso una famigliare, messo il 4x4 e rialzato l'assetto
se non erro erano nate come auto militari?
Ma perchè te la prendi con me? Io sono solo un messaggero.
mai detto che siano dei fuoristrada, sono semplicemente nate come una via di mezzo tra fuoristrada e berlina...
sapevo che i suv non erano ottime fuoristrada, ci sono i veri fuoristrada che sono meglio, grandi e alti e leggermente più lenti di un suv, con cambio apposito.
Il suv in pratica è una auto normale troppo grossa
perché lo chiamate mustang per quanto di mustang ha al massimo il cavallo, chiamatelo mach-e e qualcosa
si ma la parola sport nel caso dei suv non è per il miglior tempo in pista....ma per le doti che devono avere in fuoristrada
SUV (sport utility vehicle) sportivo, l'ultimo termine è una ripetizione. poi ora 3/4 dei SUV sono tutt'altro che sportivi ma in origine non era così
che c'entra carrol shelby con la mustang originale? lui l'ha solo elaborata
Sono assolutamente d'accordo! ;)
Ma non è che dovete continuare a ripetere sempre la stessa cosa senza neanche capire cosa state dicendo.
Un suv può essere sportivo? Assolutamente si, ci sono parecchi esempi, Tesla Model X, Lamborghini Urus, Mustang Mach-E, Alfaromeo Stelvio.
Significa che questo suv sportivo compete con le macchine da corsa sul circuito? Probabilmente no. Ciò non lo rende sportivo? assolutamente no.
Dalle dimensioni avrei detto un Bronco.
Sempre un cavallo, ma non proprio uguale.
Che lo spettro di Carrol Shelby perseguiti chiunque abbia scelto di usare il marchio Muistang per quest'auto
Ditelo. Forza. SUV elettrico sportivo.