Audi Q8 e-tron, parte la produzione del nuovo SUV elettrico

15 Dicembre 2022 17

Con il restyling, Audi e-tron è diventata Q8 e-tron. Adesso, la casa dei 4 anelli ha annunciato di aver dato il via alla produzione del nuovo SUV elettrico presso lo stabilimento di Bruxelles. Si tratta di un sito produttivo "carbon neutral". Infatti, il costruttore ricorda che questa fabbrica ha una produzione ad emissioni zero dal 2018. Stabilimento che già dal 2012 è passato all'utilizzo di energia verde.

Addirittura, Audi racconta di aver installato all’interno dello stabilimento uno dei più grandi impianti fotovoltaici della regione, che copre ben 107.000 metri quadrati. Il marchio sottolinea che tale impianto genera circa 9.000 megawattora di energia sostenibile ogni anno. Il sito di Bruxelles viene preso ad esempio da Audi per la trasformazione delle sue fabbriche in stabilimenti carbon neutral. Infatti, a partire dal 2025, la produzione in tutti i siti produttivi Audi sarà carbon-neutral secondo la strategia del programma ambientale Mission:Zero.

IL NUOVO SUV

I primi modelli della nuova Audi Q8 e-tron arriveranno nelle mani dei clienti nel corso dei primi mesi del 2023. Per l'Italia si parla del mese di marzo. Ricordiamo che il nuovo modello è proposto nelle versioni Audi Q8 50 e-tron e Audi Q8 55 e-tron. C'è poi anche la variante SUV Coupé Sportback che è commercializzata nelle versioni Audi Q8 50 Sportback e-tron e Audi Q8 55 Sportback e-tron.

Più nello specifico, i modelli Audi Q8 50 e-tron e Audi Q8 50 Sportback e-tron dispongono di un doppio motore da 250 kW con 664 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 95 kWh (89 kWh utilizzabili). Autonomia, rispettivamente, fino a 491 km e fino a 505 km. Invece, Audi Q8 55 e-tron e Audi Q8 55 Sportback e-tron possono contare sempre su di un doppio motore elettrico ma con 300 kW e 664 Nm di coppia.

Il tutto alimentato da una batteria da 114 kWh (106 kWh utilizzabili) in grado di permettere un'autonomia che arriva fino a 582 km e 600 km. Tre gli allestimenti disponibili: quello base, Business Advanced e S line edition. I prezzi per il mercato italiano? Si parte dai 79.900 euro di Audi Q8 50 e-tron quattro.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulk since 71' Reload

Lol xD

Michpi

Sono tra le vetture usate più richieste, forse parli delle giapponesi che invecchiano facilmente. La perfezione sta nel aggiornare i modelli costantemente da decenni e prepararsi sempre con progetti futuri su prodotti e stabilimenti.

Fabio

Prezzi sono talmente alti che senza sconto chi cavolo se la compra

Fabio

No

Ratchet

Quotto

BlackLagoon

è il problema di chi copia: solitamente lo fa male.

rsMkII

Beh ma loro perlomeno un minimo di minimalismo lo mantengono, allora cosa si deve dire degli interni di alcune Stellantis che sembrano in versione natalizia?

rsMkII

Più è pesante e più schiaccia al suolo le molecole di Co2 che gli finiscono sotto le gomme, quindi è molto ecologica

rsMkII

Ma ogni volta che ne producono una fanno la foto ricordo?

Giulk since 71' Reload

Batteria di un camion, peserà oltre le due tonnellate, costo spropositato, queste si che sono le auto utili per la transazione ecologica

BlackLagoon

Una perfezione nota soprattutto per lucine, schermini e linee che invecchiano presto. Ah e la loro teutonica trazione anteriore.

Jotaro
Jotaro
Signor Rossi

Non hanno neanche iniziato la produzione che già fioccano i sconti ... per lo meno qui in Svizzera.

https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII

Se parli di Lancia sono d'accordo

mister x

che bel quadretto, con il nero in tuta da lavoro posizionato casualmente tra i dirigenti.

Michpi

Che perfezione, sono destinati al monopolio automobilistico

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8