BMW pronta allo stop delle endotermiche dal 2030 se sarà necessario
BMW dal 2030 sarà pronta ad offrire solo elettriche.

BMW non ha mai annunciato alcuna data per lo stop alle vendite di modelli endotermici come, invece, hanno fatto altri costruttori. Si pensi, per esempio, ad Audi che dal 2026 lancerà sul mercato solo nuovi veicoli elettrici. Anzi, diverse volte si è dimostrata un po' scettica sulla fretta di alcune case automobilistiche di voler disporre in breve tempo di modelli esclusivamente a batteria. Questo, nonostante il marchio tedesco abbia già sul mercato diversi modelli elettrici il cui numero è destinato ad aumentare nel corso dei prossimi anni.
PRONTI A TUTTO
Nonostante questa "prudenza", il CEO Oliver Zipse si dice sicuro che BMW sarà pronta per qualsiasi divieto sulle auto con motore a combustione dal 2030 in poi con un'offerta di veicoli elettrici. Come sappiamo, la Commissione Europea ha proposto lo stop alle vendite delle nuove endotermiche dal 2035. Ma ci sono alcuni Paesi che puntano a tempistiche più strette, come il Regno Unito, per esempio.
La casa automobilistica tedesca, comunque, fa sapere che dal 2030 sarà pronta, indipendentemente da quello che sarà deciso.
Saremo pronti ad eliminare le endotermiche. Se una regione, una città, un Paese ha l'idea di vietare i modelli a combustione interna, abbiamo un'offerta. Il Gruppo BMW non è preoccupato di questo.
Il CEO, tuttavia, non vuole commentare l'aspetto politico delle decisioni, affermando che "se sia una buona idea, è un'altra questione". Un modo molto "elegante" per fare capire che se arriveranno in tempi stretti ad offrire solo elettriche sarà perché qualcuno lo richiede e non per loro volontà. In ogni caso, il marchio tedesco pare non essere preoccupato dalle eventuali decisioni di mettere al bando le endotermiche dal 2030 in poi, in quanto avrà comunque una gamma di elettriche da proporre ai clienti.
Attualmente, la casa automobilistica ha già sul mercato la piccola i3 e il SUV iX3 e da poco ha presentato i modelli iX e i4. Nel prossimo futuro dovrebbero arrivare le versioni a batteria della Serie 7 e della X1. Dal 2025 in poi, inoltre, sarà disponibile una nuova piattaforma pensata da zero anche per i modelli elettrici di nuova generazione. Sul fronte MINI, invece, le preoccupazioni dovrebbero essere ancora minori visto che è già stato annunciato che dal 2030 diventerà un marchio solo elettrico.