MooneyGo, come funziona e quanto costa il nuovo servizio di telepedaggio

23 Settembre 2023 154

Telepass, fino a non molto tempo fa, era l'unica soluzione per il telepedaggio, monopolio poi finito con l'arrivo di UnipolMove 2022. Adesso, arriva un nuovo concorrente. Mooney, azienda italiana partecipata da Enel e Intesa Sanpaolo, è entrata nel mercato del telepedaggio con MooneyGo.

Il servizio di telepedaggio MooneyGo è attivo sulla rete autostradale italiana e negli oltre 300 parcheggi convenzionati Telepass. Inoltre, consente di pagare l’area C di Milano e il traghetto per lo Stretto di Messina.

COME FUNZIONA?

Il funzionamento non è troppo diverso da quello di Telepass e UnipolMove. Gli automobilisti, infatti, dovranno dotare la loro vettura di un piccolo dispositivo che va a dialogare con il sistema di telepedaggio presente nei caselli autostradali. Come si attiva il servizio di telepedaggio offerto da MooneyGo? Si possono scegliere più modalità.

Il dispositivo, attivabile in 5 minuti, sarà disponibile presso 20.000 punti vendita Mooney convenzionati in tutta Italia come tabacchi, bar ed edicole. In alternativa, il servizio di telepedaggio si può attivare anche dall’app MooneyGo o dal sito web MoneyGo per ricevere il dispositivo direttamente a casa.


La società fa sapere che è possibile associare 2 targhe per ogni dispositivo e scegliere fra l’opzione “Pay per Use”, per pagare il servizio solo nei mesi in cui si usa l’autostrada, o, in alternativa, l’abbonamento.

QUANTO COSTA?

I pedaggi e gli altri servizi vengono addebitati su una qualsiasi carta di credito, debito o su una prepagata Mooney, che l’utente associa al dispositivo in fase di registrazione, ad esclusione delle carte estere. Come accennato in precedenza, i nuovi clienti potranno scegliere tra la formula Pay per Use e tra quella che prevede un classico abbonamento.

Nel primo caso, il costo dell'attivazione è di 10 euro. Inoltre, si pagano 2,20 euro per il servizio solo nei mesi in cui lo si utilizza. La spedizione del dispositivo a casa è gratis. Scegliendo, invece, l'abbonamento, il costo di attivazione scende a 5 euro. Inoltre, è previsto un canone mensile di 1,5 euro. La spedizione del dispositivo a casa è sempre gratuita.


Tutti i costi dei servizi utilizzati (autostrade, parcheggi...) vengono addebitati settimanalmente sulla carta di pagamento associata al telepedaggio. Inoltre, l'azienda ricorda che attraverso l'applicazione MoneyGo è possibile acquistare velocemente biglietti o abbonamenti di treni, autobus e metro di numerose compagnie locali, consultare orari di treni ed autobus e molto altro ancora.


154

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

E chi usa l'auto solo in città, perché dovrebbe pagare l'autostrada? Diverrebbe un'imposta sul possesso delle auto, non più un servizio.

GePaCa

Infatti è sbagliata la normativa. Per quanto mi riguarda le autostrade sono un servizio pubblico, i caselli dovrebbero esserci solo alla frontiera per far pagare chi viene da fuori ed il costo spalmato sul bollo di tutte le auto.

met

Si lo so ce l'hanno i miei lo conosco bene ma è comunque davvero brutto, sembra non finito..e poi è da anni che ho il telepass quello slim, per me è preistorico.

Iginio

quello dell'unipol basta levargli il guscio in gomma ed è grosso nè + nè meno del classico telepass

Bella Fra

In Spagna 90 % delle autostrade sono gratis, TOP ahahahaha

sopaug

e infatti la sua idea è cambiare la normativa. Io renderei obbligatoria o la vignetta come in svizzera o un telepass per il pay per use. Fine. Tra spiccioli e carte fate perdere un sacco di tempo.

mashiro84

Anche io ho notato il maggior costo di Telepass Twin rispetto a due contratti singoli.
Davvero una stranissima scelta di pricing.

Daniel

Già googlando emerge che in alcuni tratti non funziona, tipo la est esterna o la Brebemi.
Per la differenza di costo, secondo me non vale la pena...

fire_RS

Mai avuto problemi, faccio spesso la A4, altrove non so

Daniel

Ho letto che non funziona molto bene UnipolMove su alcuni caselli e inoltre non puoi pagare i parcheggi.
Per la risibile differenza di costo mi tengo l'originale che funziona alla grande...

Daniel

Se in famiglia avete due auto allora servono 2 dispositivi, e allora i costi sono sicuramente più alta di quelli mostrati.
Talmente alti che io ho fatto 2 contratti telepass per risparmiare invece che avere telepass twin.

Marco B.

Quindi costa più del telepass, a meno servizi telepass, perché dovrebbe essere interessante?

mashiro84

10 su 25 non mi pare poco.
Oltretutto per un servizio che dovrebbe essere annegato nei pedaggi e gratuito nell'interesse primario dei gestori.

Massimo Potere

10 euro in meno ad auto all'anno. Stiamo parlando di niente.

mashiro84

Faccio fatica a capire se sia ironia o meno.
In famiglia abbiamo due auto e ci serve pagare l'autostrada senza fermarci ai caselli o accedere a un sito sulle scomodissime freeflow.

Tutti gli altri servizi non so nemmeno cosa siano e non li ho mai usati.

Se posso dimezzare la spesa è meglio? No?

Ma già al punto 1 stiamo parlando di qualcosa di inaccettabile, viviamo in un mondo democratico e tu non puoi impedirmi di entrare in autostrada se sto rispettando la normativa. La modalità di pagamento accettata in autostrada deve essere la stessa della tabaccheria o del supermercato. Capisco i disagi per le file ma non siamo Korea del Nord.

GePaCa

1) Non entri in autostrada 2) Paghi prima per tutto l'anno come in Svizzera 3) vedi punto 1

La pura e semplice verità è che il pagamento in contanti dovrebbe essere l'eccezione invece da noi è la regola considerando le file assurde che vedo ai caselli dove si paga in contanti.

GePaCa

Io con la macchina la prendo una volta l'anno e ce l'ho.

GePaCa

Mi sono chiesto la stessa cosa quando è uscito lo scatolino Unipol, ma a quanto pare...

Ray

Io spendo oltre 1.500,00 all'anno di autostrada. Mi farebbe comodo la vignetta da 100 euro all'anno. Che fatica l'Italia!

ElPablo

ah ok ora è chiaro, in pratica se superi quello che loro considerano un quantitativo medio per uso privato, vieni considerato un utente "business" e quindi hai la tassa aggiuntiva... Mi sembra un pò il contrario rispetto alle dinamiche correnti, per cui chi più spende più ottiene agevolazioni/premi...

Phabio

Se sei in strada e hai visibilità per guidare (minimo 10m) vuoi che una telecamera fissa con un'auto ferma abbia problemi a rilevare una targa?

Decebalus

Unipolmove 4ever!!

massimo mondelli

La soluzione più semplice sembra sempre essere quella di togliere stipendi e lavoratori.
Questa moda anni novanta si è ormai rivelata completamente sbagliata

Ah si? OK allora compro una punto del 95 almeno non mi prendono quella vera :D

Giorgionne

Ritirarti la punto basta a pagare la multa + spese amministrative. :P

Giorgionne

1) Non so in che parte dell'Italia vivi, ma in zona Milano sono praticamente tutti con tasto e comunicazione con operatore da remoto, non c'è una persona fisica lì altrimenti perderebbe tutto il senso.
2) Anche la Pedemontana ti registra la targa, quindi è esattamente la stessa cosa, con il plus che si tratta di un sistema senza barriere, quindi stiamo parlando di 2 soluzioni simili con la differenza che la mia è migliore (e si è già dimostrata funzionante) perchè non devi rallentare proprio e non devi costringere milioni di persone a farsi l'abbonamento.

fire_RS

C'è sempre una persona in ogni casello in caso di problemi. Non è che la sbarra la apri tu premendo un tasto...e se passi senza pagare il sistema legge la targa e ti segnala subito alla polizia stradale.

Cosa c'entrano i conti di una società privata col metodo di rilevamento degli accessi? Toglieresti tutti i casellanti e risparmieresti da una parte

Io faccio così, casello viacard/carte e risolto, l'autostrada la prendo raramente. Al massimo potrei fare il pay per use, ma la fila fortunatamente non la faccio mai quelle due volte.

Eh si, una bella punto del 95 ed un affitto hanno un gran valore :)

unbe

Non ha senso. E' sconveniente sia rispetto a Telepass che a UnipolMove.

Body123

Mai capito le persone che stanno lì in coda per pagare il pedaggio con gli spiccioli invece di usare la carta o ancor più facilmente il telepass che ti addebita il pedaggio direttamente sulla carta per una spesa che è tipo 1€/mese, cioè meno di un caffè. Già se prendessi l'autostrada 1 volta al mese lo farei.

Giorgionne

Se hai la macchina per andare in autostrada non sei nullatenente.

Giorgionne

E se non si monta l'apparecchio che fai?
Devi comunque prevedere il pulsante di emergenza per casi dove: uno sbaglia (es. turista) o ti si scarica la batteria e non ti si alza la sbarra.

specialdo

secondo me arriveranno anche qui ma sarà un servizio extra. ormai anche i parcheggi a pagamento si stanno adeguando con la lettura automatica delle targhe ma non funziona ancora benissimo.

fire_RS

Aspetto che te lo do io 12 € se non lo hai...

Cenzino85

beh invece di questi apparecchi si può pagare anche con carta andando nelle piste dedicate, oppure anche tramite casellante si fa molto prima, non si perde tempo a contare i soldi...

Cenzino85

mi mancavano certi commenti del cactus...

Cenzino85

e non è meglio pagare con carta al casello dedicato?

Cenzino85

infatti anche così si evita la coda e per di più evito il costo del telepass dato che le prendo pochissime volte le autostrade a pagamento...

Ciskje

sono in molti a non saperlo, e comprano il telepass "per non fare coda"

Pilot21

A Miami anche...e ti assicuro che il flusso di mezzi è enorme

Marco

È quello che ho detto anch'io

Tsaeb

sulla Pedemontana già funziona così, non vedo problemi, sono sempre telecamere che leggono targhe, sono il casello in cemento e le sbarre a il problema.

Massimo Potere

mi chiedo come faccia ad esserci spazio di mercato per un prodotto che costa 10€ in meno all'anno e ha meno servizi.

Massimo Potere

no, siamo il paese dove il popolo vede solo la propria situazione e si lamenta che tutti gli altri non si vogliono adeguare ad essa.

Massimo Potere

non puoi paragonare l'italia al portogallo.. sia come afflusso che come complessità di rete

Body123

Ma perchè uno dovrebbe avere obbligatoriamente un conto corrente "associato" (associato a cosa poi?) per entrare in autostrada?

Cenzino85

Per quelle poche volte che prendo l'autostrada meglio pagare con carta alle piste dedicate che sono sempre meno affollate rispetto a quelle dove si paga in contanti...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova