New York, via libera alla "tassa sul traffico". Fino a 23 dollari al giorno

08 Maggio 2023 213

New York sta per introdurre quella che è stata ribattezzata come la "tassa sul traffico". La Federal Highway Administration ha dato parere favorevole al piano della Metropolitan Transportation's Authority (MTA) di New York. Adesso, si aprirà una fase di consultazione pubblica della durata di 30 giorni. Se non ci saranno ricorsi, New York potrà ufficialmente introdurre un pedaggio da pagare per poter accedere con il proprio veicolo a Manhattan.

Vale la pena di ricordare che c'era già stata una prima approvazione di questo piano nel 2019 ma l'amministrazione Trump bloccò l'introduzione di questa iniziativa. Adesso, invece, con il nuovo Presidente Biden è arrivato il via libera ad un progetto che si pone l'obiettivo di andare a ridurre del 15-20% il traffico delle auto. Inoltre, questo piano si prefigge l'ulteriore obiettivo di spingere le persone ad un maggiore utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici.

Ma quanto si pagherà per accedere a Manhattan con un proprio veicolo? Le tariffe definitive dovranno essere approvate dall'MTA. Tuttavia, secondo quanto emerso in passato, si pagheranno dai 9 a 23 dollari per le auto e tra i 12 e gli 82 dollari per i camion (si pagherà solo una volta al giorno). Sono comunque previste diverse combinazioni di potenziali sconti ed esenzioni.


Per esempio, i veicoli che trasportano persone con disabilità e i veicoli di emergenza autorizzati saranno esenti dal pedaggio. Oppure, le persone la cui residenza principale è all'interno del distretto e il cui reddito annuo è inferiore a 60.000 dollari avranno diritto a un credito d'imposta statale pari all'importo dei loro pedaggi. Ci vorrà comunque circa un anno per l'installazione delle infrastrutture necessarie per riscuotere i pedaggi. Dunque, si inizierà a pagare per entrare a Manhattan probabilmente a partire dal secondo trimestre del 2024.

Secondo le stime dell'MTA, gli introiti dei pedaggi e quelli derivanti da un maggiore utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico dovrebbero permette di ottenere maggiori entrate per circa 1-1,5 miliardi di dollari. Questi soldi saranno poi utilizzati per progetti di miglioramento delle infrastrutture di trasporto delle città (come le metropolitane).

La città di New York, dunque, diventa la prima grande metropoli americana a seguire l'esempio di Londra che ha già attuato un piano simile alcuni anni fa. New York potrebbe diventare, adesso, un esempio per altre grandi città americane dove il traffico rappresenta da anni un grande problema.

Fonte immagine ©deberarr/123RF.COM

Fonte imamgine: deberarr


213

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
G M

USA USA USA, vai che ora tocca a noi!! Dopo aver depredato in giro per il mondo per mantenere il loro stile di vita (folle) ora via il lavoro via le pensioni, via il sistema sanitario nazionale, via le case di proprietà etc. etc.. Dopo i 6 miliardi di € regalati ai turchi ora ne daremo altrettanti ai tunisini, grazie UE non vedo l'ora di andare a votare, miiiiiii non vedo proprio l'ora.

Luca Zanotti

come accade il 99% delle volte nella vita, se hai i soldi fai quel che vuoi, se no ti arrangi.

Firebrand81

6000 anni fa poche... principalmente nella terra di Canaan, in Siria, Mesopotamia e Persia. Però nel 4000 a.C. ad esempio la città di Biblos aveva già 5000 anni! :)

biggggggggggggg

Esattamente in quale universo parallelo LOL? Neanche loreto-duomo la fai in 10 minuti. Ma probabilmente neanche loreto-porta venezia.
Con la macchina spesso ci metti lo stesso tempo o meno, e devo dire che non è difficile trovare parcheggio, tranne in certe zone dove è impossibile (corso como e dintorni).
Il trasporto pubblico è utile (l'ho comunque usato per due anni perchè non avevo sempre la macchina) e va potenziato, ma non risolve tutti i problemi, e non esiste un futuro di soli mezzi pubblici. E' una specie di religione questa che non ha riscontri nei dati e negli studi, basta che dai un'occhiata a quello che ho linkato invece di ripetere slogan a caso.

MisterTIC
Davide

Pensa solo ai costi per tutti i corrieri e per chiunque attraversi la città per andare a lavorare dall'altra parte.
Mi sa che ti sei perso un pezzo

Eagle03

Ma non è semplicemente vero, da affori al centro in metro lo fai in 10 minuti con la metro o il passante, con la macchina ce ne metti almeno 20 e devi pure trovare parcheggio, e il trasporto pubblico insieme ad un infrastruttura ciclabile decente risolve quasi tutti i problemi, soprattutto in una città piccola come Milano.

Ah si? Da me spesso molti clienti mi dicono di aver visto la mia attività da un autobus o dalla macchina mentre ci passavano davanti, se poi le persone che vogliono venire da me non possono entrare nella ZTL per fare acquisti io la vedo più come un deterrente.
Se mettono un pedaggio potrei rimborsarlo al cliente quando acquista

derapage

a Manhattan con circa 100$ al mese ti fai l'abbonamento che ti permette di andare ovunque, velocemente e a qualsiasi ora... L'auto è superflua per la stragrande maggiornza di chi ci abita.

derapage

l'auto se vivi e lavori a Manhattan puoi vivere tranquillamente senza auto.
Inoltre i costi di parcheggio fanno sembrare ridicola una tassa da 24$al giorno...

biggggggggggggg

Più o meno tutti perchè il traffico a milano scorre, quindi nel tempo che in metro scendi a piedi, arrivi alla stazione, aspetti la metro, fai il tragitto, risali, raggiungi a piedi la destinazione, di solito ero arrivato. A milano il traffico scorre tanto, non ci si ritrova mai bloccati. Se poi uno può prendere la tangenziale meglio pure (anche se li i blocchi si formano a volte).
E perchè un giorno dovrebbe succedere che tutti iniziano a usare la macchina? Non succederà quindi continuo a usarla.
Il vero problema è questa religione verdognola secondo cui tutti i problemi del mondo si risolvono con i mezzi pubblici, quando in realtà se uno si va a fare i conti non è proprio così, per esempio leggere qui:
https://www.editorialedomani.it/idee/voci/i-dati-mostrano-che-il-settore-dei-trasporti-va-ripensato-hhwyf5mk

Pistacchio
Eagle03

Le auto sono meglio del trasporto pubblico quando quest'ultimo lo utilizzano più della metà dei cittadini per spostarsi, se quel mezzo milione di persone sarebbe in macchina tu neanche ci entreresti in città, è semplicemente ridicolo Pensare che un Mezzo privato così grande possa essere il sistema di trasporto migliore in un posto densamente abitato. Tra l'altro sono curioso di conoscere queste "tratte" a Milano che nelle ore di punta fai prima in macchina che con i mezzi.

Eagle03

Le ztl è dimostrato che aumentano i clienti dei negozi, è molto più probabile che una persona ci entri se ci passa camminandoci che se ci passa davanti sfrecciando con la macchina

italba

Se gli hanno dato la casa a Manhattan probabilmente gli avranno dato anche l'auto

La ZTL non si paga? Se vivi a Roma dovresti sapere che anche se sei residente devi pagare un permesso per poter tornare alla tua abitazione

Esattamente quello che accade in Italia con le ZTL, chi ha un attività all'interno di tale aree è penalizzato sia dal punto di vista della clientela che di libertà di poter andare a lavoro.

Sono d'accordo sul fatto di far pagare un pedaggio a chi fosse interessato ad entrare all'interno delle famose ZTL ma mi sembra una puttanata il fatto che i residenti all'interno di tale area debbano pagare un permesso per poter andare a casa propria, la trovo una cosa veramente assurda.

Mettendo dei "caselli" come sulle autostrade potrebbero avere tantissime entrate che si potrebbero impiegare per la manutenzione delle strade e della città diminuendo le tasse dei contribuenti

Surak 2.05

Se ci sono ricconi, ci saranno anche servetti (o colf, per usare l'ipocrisia) a cui magari avranno dato un alloggio per essere disponibili 24/24.
La residenza non è la proprietà

Salvatore Sgambato

Bene così, speriamo che Roma, Napoli e Torino facciano qualcosa di simile è ora di liberare le città dalle auto e questo mi sembra il modo migliore per riuscirci

italba

le persone la cui residenza principale è all'interno del distretto e il cui reddito annuo è inferiore a 60.000 dollari...


Se uno risiede a Mahattan e non guadagna almeno $60.000 l'anno dura poco, secondo me

DiRavello

no

massimo mondelli

Permesso a pagamento

CAPSLOCK

Ci mettessero la tassa a Uber e Lyft che il 70% delle macchine che circolano lavorano per loro.

CAPSLOCK

Direi di più migliorare le metro e le fermate

Surak 2.05

Mettici pure SMN o un'altra delle decine di stazioni qui a Firenze, una microcittadina con più stazioni della Via Crucis...e ne progettano altre, ma non era ad esclusione. Si parlava di "nuiorch" e non credevo di dover citare ogni posto losco del mondo

Signor Rossi
Tony Musone

I residenti pagano

Signor Rossi

Il poliziotto gli stava facendo una multa e lui voleva fare il fighetto ... e poi le ha prese. C’era anche un altro video che è stato rimosso, dove si vedevano i poliziotti a tirargli un sacco di calci mentre era a terra ... comunque è fortunato, se la cosa fosse accaduta nel SUD degli Stati Uniti gli avrebbero sparato.

ps. visto che non c’ha soldi, è stata la sua ex-fidanzata a pagare multe, costi processuali e danni dovuti al poliziotto ...

https://uploads.disquscdn.c...

Davide

Che bastardata. Questa cosa colpirà la gente che ci lavora in quei posti.

vegeta nexus 5X
biggggggggggggg

Quando si è suicidato hitler in soli 6 anni (sei anni) aveva provocato e causato la morte di circa 30 milioni di persone con una guerra da lui scelta e scatenata. Di questi 30 milioni dai 6 a 10 sono stati uccisi e/o sterminati scientificamente, compresi donne, bambini e anziani, con le SS, wermacht e la gestapo che andavano specificamente a cercarli, li trovavano, li portavano nei campi di sterminio e li massacravano a sangue freddo.
Chiunque neghi o "relativizzi" ciò sta semplicemente facendo revisionismo o giustificazionismo.

Yanav Jiqoike

C’è Piero quello del mio viaggio a New York, se lo segui su YouTube lui va sempre a piedi e ci mostra gente che va a piedi, e spiega che i newyorkesi di solito vanno a piedi

Disqutente

Appunto.
Se la tua conoscenza è limitata ad una città sulle centinaia esistenti in Italia, vuol dire che non sai bene di cosa parli.
Quindi prima di intervenire puoi:
1) informarti
2) indicare che ti riferisci alla realtà che conosci
oppure puoi evitare di intervenire.

Almeno secondo me sarebbe giusto fare così, poi capisco che non sia allineato a ciò che vediamo quotidianamente, nè on-line nè nella vita reale.

Disqutente

Mi macava... Credo fossero oramai 3 giorni che non ripostavi
per la milleduecentoventiquattresima volta questo esempio.

Il confronto Milano-Berlino te lo tieni per dopo?!?

vegeta nexus 5X

No no. Ad Hitler hanno impedito di essere peggio di Stalin(senza contare che poi il Fuhrer era imbottito di droghe , tranquillanti e quant'altro). Stalin invece ne fece a milioni e milioni fra kgb gulag e altro. Tutto alla luce del sole e completamente con lucida socio/Psicopatia. Si purtroppo da una parte il vero Demonio fu proprio Stalin(tanto è vero che Lenin stesso mise in guardia il partito dal non dare il potere in mano a Joseph).

_GV_

se i soldi venissero usati per potenziare ed abbassare il costo dei servizi pubblici non sarebbe male...

Cpt. Obvious

E' abbastanza comune pagare per l'accesso in Ztl, anche in piccoli comuni

Luigi Melis

infatti io abito a roma...e qua per entrare nella ztl non esistono tasse...ma solo permessi concessi dal comune...bah

Disqutente

Se non si sa bene ciò di cui si parla non è necessario intervenire e scrivere inesattezze ;-)
Costi ZTL di Bologna: https://www.tper.it/sosta-e-contrassegni/accesso-temporaneo-alla-ztl
Costi Area C Milano: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-c/costo-ticket-area-c

the1nt3rn

valgono entrambi

vegeta nexus 5X
vegeta nexus 5X

Questo è verissimo. Anche nei file/sit-com dico o sempre che a new York la macchina non serve(e a quanto pare è vero anche se non ci sono mai stato).

Yanav Jiqoike

Non a New York

STAFF

E se ti dicessero: "Guarda, lo stesso appartamento che hai a Merano, te lo diamo a Marano"?

biggggggggggggg

Ho già approfondito tempo fa la questione.
Quella dei 60 milioni non ha alcuna base. Le stime migliori, ricostruite anche grazie all'accesso agli archivi sovietici, parlano di quasi un milione di esecuzioni, 1-2 milioni nei gulag (non solo esecuzioni ma in gran parte morti dovuti alle condizioni terribili in cui li tenevano) e parecchie centinaia di migliaia nelle deportazioni (anche qui non esecuzioni ma morti dovute alle condizioni terribili, che poi spesso erano ricercate sono d'accordo).
A questo c'è da aggiungere le morti dovute alla carestia dei primi anni 30, che ha colpito varie zone della russia, l'ucraina e il kazakistan (vado a memoria), in cui sono morte in totale sulle 5 milioni di persone o forse anche di più, di cui 3-4 solo in ucraina. La carestia era vera in molte zone, cioè non era stata cercata appositamente, tranne in ucraina e in khazakistan, anche se alcuni storici dicono che non fosse fatta con dolo. Per me lo è.
Quindi la stima più realistica e ormai accettata dagli storici è quella più bassa, forse anche meno dei 9 milioni.

Ovviamente era un assassino di me*da che purtroppo è morto nel suo letto, però si, secondo me hitler ha fatto molto peggio, e in moltissimo meno tempo, se proprio dobbiamo fare una gara tra assassini.

greatteacher

Sono sinceramente dispiaciuto per quello che ti è successo, si percepisce quanto ti abbia fatto male

Luigi Melis

non è esatto....lì farebbero pagare, la ztl non si paga...o ci puoi accedere o no..ma non esiste una tassa che ti permetta di entrare in zone ztl

Teomondo@Scrofalo

Concordo con te al 100% e te lo dice uno che vive ad un chilometro da San Pietro.

LowCode

Non l'hanno "menato" per una multa ma stava letteralmente investendo il poliziotto.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova