Autostrade, sull'A4 apre la quarta corsia "dinamica" tra Cormano e viale Certosa

29 Marzo 2023 61

Per tutti i pendolari che ogni giorno percorrono l'A4 nella zona di Milano, arriva un'interessante novità. Infatti, a partire dalla giornata di oggi, 29 marzo, Autostrade per l'Italia renderà disponibile un primo tratto della "quarta corsia dinamica" tra lo svincolo di Cormano e lo svincolo di viale Certosa, per il momento solamente in direzione di Torino.

In linea con il cronoprogramma dell’ultima fase di realizzazione della quarta corsia dinamica in A4 tra Viale Certosa e Sesto San Giovanni, a partire dalla mattina del 29 marzo, Autostrade per l’Italia renderà disponibile al traffico un primo tratto, compreso tra lo svincolo di Cormano e lo svincolo di viale Certosa in direzione di Torino, già dotato della nuova configurazione.

COME FUNZIONA?

La novità riguarderà una tratta complessiva di 10 km dell'A4. La nuova configurazione "dinamica" permetterà di poter percorrere la corsia di emergenza quando le condizioni del traffico lo richiederanno. Ovviamente, il tutto solo quando questa corsia non risulterà interessata da eventi o dal transito di veicoli di soccorso. Dunque, la corsia di emergenza potrà essere utilizzata come una quarta corsia per accelerare il flusso delle auto e snellire le code.

Come funziona? Il tutto sarà gestito da un sistema chiamato AID, Automatic Incident Detection, che sarà in grado di rilevare le condizioni della piattaforma autostradale, segnalando agli automobilisti la possibilità di poter percorrere la corsia di emergenza. Dunque, l'autostrada A4 tra Cormano e Viale Certosa sarà il primo asset in Italia ad essere dotato di un sistema di gestione dinamico in un contesto a quattro corsie.

I lavori di potenziamento di questa tratta autostradale dovrebbero essere completati nel corso delle prossime settimane.

[Foto: Ansa]


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ninuzzo

Se chi viene dietro ti tampona è perché non rispettava la distanza di sicurezza.
A 100 km/h occorre mantenere 100 m di distanza dal veicolo che precede. In 100 m riesci tranquillamente a fermarti.

Il problema è comunque sempre lo stesso: in Italia il 90% della gente non conosce la formula per calcolare quanta distanza di sicurezza mantenere e quindi viaggia appiccicata al veicolo che precede.

Mauro Corti (Sbabba)

Nel punto in cui finiscono i 10 km a 4 corsie e ritornano a 3 ci sarà una coda infinita, perché non siamo capaci di gestire il restringimento di corsia. Aspettiamo l'ultimo momento cercando di superare gli altri, poi non riusciamo a rientrare, ci fermiamo, creiamo coda, dietro si spostano, rallentano... Coda da 1 km creata.

Allan

Sei mai stato sul raccordo Romano? Vacci e capirai?

Se lo fa uno, lo fa un secondo, un terzo, poi arriva l'ambulanza e rimane bloccata o fa l'incidente.

TizioIncognito

Ma mi sembra un po' pericoloso. Cioè se in questa corsia si viaggia ad esempio a 100km/h e ad un certo punto mi si presenta un'avaria al motore e mi fermo, quelli dietro mi amazzano. Questo solo perché magari la centralina ha rilevato un qualche malfunzionamento.
Forse nell'articolo non è spiegato bene il funzionamento.

Calculon

se fai quel tipo di danno (che alla fine coinvolge solo te, mica danneggi altri) mica puoi lamentarti

Calculon

secondo te, se ci fossero 10 corsie per autostrada, le entrate/uscite sarebbero intasate? allargare serve eccome. se no, senza allargare, dimmi come risolvere uscite/entrate intasate

Calculon

beh sono anni che parlano della 4a corsia dinamica, se fai questo tratto sempre - come sembra - e non lo sapevi non è colpa loro. non c'è spazio per una 4a corsia fissa, per quello è dinamica. ed è grasso che cola, visto la situazione tragica di traffico in quel tratto

Calculon

succede quel che succede quando c'è un incidente in un'altra corsia: si fermano tutti quelli dietro a te, che inizieranno poi a cercare di andare in un'altra corsia per riprendere la marcia e quindi si formeranno code

TizioIncognito

Ma se in un certo momento questa corsia di emergenza è aperta al traffico e arrivo io che ho un problema improvviso alla macchina e mi devo fermare? Cosa succede? Mi tamponano tutti e causo un mega incidente?

Gianluigi

i 10 Km in questione sono fra i più trafficati d'Italia perchè è il pezzo di A4 che passa da Milano, ma senza pedaggio. in pratica un lungo serpentone di auto quasi ferme tutte le mattine e sere.
Avere una 4a corsia in quei momenti ovviamente aiuta, anche se non sarà la soluzione a tutti i mali, dato che poi l'ingorgo si sposterà sulle uscite.
La 3a corsia sulle altre tratte è qualcosa di un po' più costoso... :-)

Si ma il danno è fatto.

Mike

Purtroppo a breve riprenderanno i lavori per il tratto da Lentate alla A4, trivelle in azione a Desio e Seregno

max76

Ah sì, stavo confondendo la "fantastica" Brebemi con la "fantastica" pedemontana

77fabio

No, hanno fatto dei pezzi ma alcune parti fondamentali per connettere tutti questi tratti sono ancora in sospeso tra cambi amministrazioni ricorsi e controricorsi. Non ne sono sicuro ma credo che il flop a cui fai riferimento sia la brebemi, che è conclusa, è ben fatta ma il pedaggio costa un occhio quindi la prende solo chi "non lo sa", la maggior parte dei pendolari e dei camionisti la evitano.

77fabio

Beh nel caso la multa la prendi lo stesso, se passi con il rosso non è che puoi dire "a me sembrava verde"...

Everything in its right place.

Le infrastrutture che ci sono sono sovraccariche. Un’autostrada serviva. Non la cacata che hanno fatto purtroppo.

Paolo Cocci

Se fosse finita costerebbe meno

Paolo Cocci

Si ma non toglie il grosso del traffico che era il suo scopo principale

max76

Col prezzo che ha la pedemontana, non credo...

max76

Intanto hanno gettato km e km di cemento su aree verdi che erano patrimonio fauna/flora lombardo.....via estirpare, eradicare, queste piante qua non servono giù il cemento, gettare, gettare!!..gli animali che vivevano in quelle aree?cazzi loro, se smammano bene sennò li abbattono.....
....poveri noi, in che mani siamo....

Il prossimo scempio naturale si chiama Milano/Cortina 2026...

al3xb3rg
max76

Io mi ricordavo che fosse conclusa, no?
Avevo letto tempo fa che è stata un flop perché non è servita a dirottare un po' di traffico dalla milano-venezia, la usano in troppo pochi

max76

Ah quindi è da 2 mesi che da tarda sera chiudono la tangenziale per i lavori di sta vaccata?
Pensavo fosse la 4a corsia e invece è "dinamica"....wowowowowa!
Ma quelli di Autostrade x l' Italia -quelli in giacca e cravatta con gli stipendi d' oro- quando li mandano in miniera?? ste capre parassite della società!

max76

Bingooooo!!!

Alex

Wow ben 10 km, quelli che faccio a piedi ogni giorno. Pensate alla 3 corsia in tutta la A4

virtual
Allan

In Italia il problema non sono il numero di corsie presenti in autostrada o sul raccordo (vedi Roma) ma le uscite che sono sempre intasate.

Bellerofonte

... e non si conoscono, ma si possono intuire quali saranno i tempi di reazione per liberare il passaggio in caso di emergenza

rsMkII
rsMkII

Secondo me è generata dall'IA

rsMkII

Ottimo, non solo non risolve alcun problema, ma verrà usata come scusa da alcuni per andarci sempre, da altri per fare multe basandosi sulla poca chiarezza del sistema.

FioM7

molto utile ahah

Ma esiste già la "corsia di destra dinamica", del tipo la uso quando e quanto c4zz0 mi pare... :D

L0RE15

Sono contrario: la corsia di emergenza dovrebbe essere tale e riservata in quanto l'emergenza non si quando arriva e può essere improvvisa.

L0RE15

Quando c'è coda è bene che sia chiusa altrimenti un mezzo in emergenza, dove passa?

Cpt. Obvious

È più facile che la trovi aperta quando non c'è coda, che viceversa.

Everything in its right place.

Per andare a Bergamo da Como devo passare da Lainate. Allucinante.

Paolo Cocci

Se l'avessero finita ci sarebbe 1/3 di casino in meno in barriera a Milano tutte le mattine e tutte le sere

Paolo Cocci

No, intendo quel tratto che non esiste che obbliga la gente che arriva da Venezia ad entrare in barriera a Milano invece che evitarla e non congestionare il traffico...

Ottoore

Voglio la Road 67 ungherese, la musical road, con le note di V@ff@ncul0 di Masini.

AlphAtomix

Si ma se non fanno multe la useranno tutti...

Frug

Credo durante la chiusura degli svincoli per i lavori... È l'unica spiegazione.

MarioT

Ma soprattutto viene indicata la corsia aperta, ma ci sono i birilli.

Già vedo gli usi e gli abusi "ah ma non era segnalato? A me sembrava di si"

Everything in its right place.

Eh ma andando in svizzera da dove?

3nr1c0

bella domanda con un bell esempio

P1EMO

Funzionerà come quella di Bologna, in cui la corsia è sempre chiusa, anche quando c'è coda ferma?

RoYevA

Ma la foto dell'articolo è photoshoppata vero?
Perchè deserta credo non lo sia nenache di notte

JJ

Aspetto la corsia per i monopattini tra gli spartitraffico.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025