
03 Marzo 2023
Polestar sta lavorando a diversi nuovi modelli elettrici. Il primo a debuttare sarà la Polestar 3, un nuovo SUV. La presentazione è attesa già ad ottobre 2022. Nel 2023 arriverà poi la Polestar 4, un SUV Coupé e nel 2024 la Polestar 5, una berlina elettrica, versione di produzione della concept car Polestar Precept. E proprio sulla Polestar 5 il costruttore, in passato, aveva condiviso già alcune informazioni.
Adesso, su tale vettura arriva un novità interessante. Infatti, sono emerse alcune immagini depositate da Polestar presso l'ufficio europeo per la proprietà intellettuale (EUIPO) che mostrano il possibile design della nuova vettura elettrica. Sebbene non ci sia un chiaro riferimento al nuovo modello, si capisce che si tratta della Polestar 5 in quanto presenta diverse somiglianze con la concept car Polestar Precept.
Rispetto alla concept car notiamo alcuni particolari meno "estremi" come i cerchi più piccoli e la presenza di specchietti retrovisori tradizionali. Anche l'apertura delle portiere è "classica". La Precept, infatti, presentava le porte posteriori che si aprivano controvento. Differenze che non stupiscono visto che i concept si caratterizzano per disporre sempre di soluzioni particolari che poi non vengono riproposte nei modelli di serie.
Rispetto al concept, si notano ulteriori differenze al livello dei fari a LED leggermente più grandi, del disegno del paraurti e della linea del tetto. Inoltre, non c'è il sensore LiDAR sul tetto.
Oltre al design, già sappiamo qualcosa anche sulla parte tecnica. La casa automobilistica ha fatto sapere che la Polestar 5 poggerà su una nuova piattaforma in alluminio progettata dal centro di ricerca e sviluppo del marchio che si trova nel Regno Unito a Coventry. Si tratta di una piattaforma che è stata pensata per rendere la vettura più leggera a tutto vantaggio dell'efficienza.
Inoltre, il marchio aveva aggiunto di aver sviluppato un processo di produzione più rapido, durante il quale piattaforma e corpo della vettura sono costruiti insieme, riducendo quindi il tempo e le risorse impiegate. Sul powertrain non ci sono informazioni precise. Tuttavia, sappiamo che Polestar sta realizzando internamente dei motori elettrici che potrebbero trovare posto proprio su questa vettura.
Non rimane che attendere ulteriori novità. Visto quanto fatto da Polestar in passato, è probabile che nel corso dei prossimi mesi possano essere comunicate ulteriori informazioni sulla vettura.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
E' orrendo.
Nemmeno io, si figuri.
Peccato che ancora non abbiano la minima intenzione di vendere in Italia
Nemmeno io ci riesco.
Puoi provare anche col mio?
Grazie.
Sono quelle successive che sono orrende.
cavolo. se riesci avvisami per favore
Dall'immagine iniziale sembra bella.
Si, basta cercare su siti come "isitdownrightnow".
https://uploads.disquscdn.c...
Neanche io riesco a modificare il tuo centralino aziendale
Vodownfone
OT. vi risultano i siti vodafone in down?
non riesco a modificare il centralino aziendale