Polestar 5, nuovi dettagli della GT elettrica. Disporrà di una nuova piattaforma

16 Febbraio 2022 0

Polestar ha fornito un ulteriore aggiornamento sulla Polestar 5 che debutterà nel corso del 2024. Si tratta di una GT elettrica, versione di produzione della concept car Polestar Precept. La casa automobilistica ha raccontato qualcosa di più su questa nuova vettura ed, in particolare, sul lavoro di sviluppo.

A quanto pare, Polestar ha realizzato una nuova piattaforma dedicata in alluminio per la sua Polestar 5. Si tratta di un dettaglio molto importante in quanto, fino a questo momento, il marchio ha sempre utilizzato le stesse piattaforme di Volvo. La nuova architettura è stata progettata dal centro di ricerca e sviluppo del marchio che si trova nel Regno Unito a Coventry. Grazie alla nuova piattaforma, il marchio evidenzia che sarà possibile realizzare una vettura più efficiente ma pure in grado di offrire un'esperienza di guida di altissimo livello. La nuova architettura, infatti, permetterà alla Polestar 5 di poter pesare di meno e di disporre di un'elevata rigidità torsionale.

La decisione di sviluppare una piattaforma su misura ha anche consentito al marchio di progettare un modello di serie che rimanesse il più fedele possibile alla concept car Precept. Contestualmente, il marchio ha pure condiviso alcuni scatti che permettono di vedere la piattaforma con una parte della carrozzeria. Il costruttore, senza scendere nei dettagli, ha pure affermato di essere riuscito a realizzare un processo di produzione più rapido, durante il quale piattaforma e corpo della vettura sono costruiti insieme, riducendo quindi il tempo e le risorse impiegate.

Nessuna informazione, ancora, sui powertrain ma sicuramente offriranno molta potenza per garantire prestazioni elevate alla vettura. Ci sarà, comunque, tempo per saperne di più sullo sviluppo della Polestar 5 visto che il debutto è ancora lontano. Intanto, il marchio dovrà concentrarsi sulla Polestar 3, il nuovo SUV elettrico che sarà svelato nel corso dell'anno. Nel 2023, invece, sarà il turno della Polestar 4, un SUV Coupé di dimensioni inferiori alla Polestar 3.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025