
28 Settembre 2022
Polestar 3 arriverà nel corso del 2022. Il primo SUV elettrico di Polestar è un modello molto atteso visto che sarà importante per l'ambiziosa strategia di crescita di questa casa automobilistica. Una vettura che sarà costruita negli Stati Uniti e precisamente nello stabilimento di Volvo di Ridgeville, nella Carolina del Sud, dove sarà realizzata anche la nuova Volvo XC90 elettrica.
Per tenere alta l'attenzione su questo nuovo modello a batteria, Polestar ha condiviso una nuova immagine teaser. La foto è molto interessante. Sebbene il SUV appaia ancora camuffato, finalmente si possono vedere le sue forme. Da quello che si può vedere, il veicolo sembra che potrà contare su forme massicce e proporzionate. Si può notare che i fari anteriori presentano alcune somiglianze con quelli presenti nella concept car Precept. Nonostante le dimensioni, sembra disporre di un look sportiveggiante.
Ovviamente, il design della Polestar 3 si potrà giudicare davvero solo quando il costruttore la porterà ufficialmente al debutto. Parlando del nuovo SUV, il CEO del marchio, Thomas Ingenlath, ha evidenziato che disporrà di un avanzato sistema di assistenza alla guida che sfrutterà la presenza del LiDAR sviluppato da Luminar e della piattaforma hardware di NVIDIA.
Non sono stati offerti dettagli aggiuntivi per quanto riguarda i powertrain che troveremo su questo SUV elettrico. In passato, era stato solo affermato che la vettura sarà proposta in più versioni sia con motore singolo e sia con doppio motore e la trazione integrale anche se non in tutti i mercati. Rispetto alla "cugina" Volvo XC90 elettrica, la Polestar 3 disporrà di unità più potenti. Inoltre, sarà offerta solo in versione a 5 posti.
Dopo il SUV elettrico che debutterà nel 2022, nel 2023 sarà il turno della Polestar 4, un SUV Coupé più piccolo della Polestar 3. Nel 2024, invece, arriverà la Polestar 5, una GT elettrica basata sulla concept car Polestar Precept, un modello di cui abbiamo potuto dare di recente un primo sguardo al design.
Per il momento, Polestar non è ancora sbarcata in Italia. Visti i suoi piani di espansione, è possibile che il marchio decida di arrivare in futuro anche nel nostro mercato.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Perché dovremmo, è già così.
dovremmo scrivere questo commento sotto ad ogni articolo. Ci sono i no tav, i no tax, i no tap, i no vax. Io sono NO SUV!!!!
Ad occhio una linea mai vista...
ma basta suv!!!!