Pininfarina Modulo da icona del design italiano a NFT: prima asta, poi metaverso

12 Maggio 2022 4

Anche lo storico marchio italiano Pininfarina ha la sua collezione di NFT, e come era lecito attendersi non si tratta di non fungible token qualsiasi, bensì di veri e propri capolavori del design italiano. Tutto è incentrato sul concept Modulo, progetto avveniristico che risale al 1970 quando l'auto venne esposta al Salone di Ginevra. Era azzurra perlata, e consisteva in due gusci di carrozzeria sovrapposti. Così assurdo, eppure così affascinante, visto che questo concept doveva rappresentare il nostro Paese e la sua inventiva all'Expo di Osaka dello stesso anno.

DA REALTÀ A NFT

Il progetto futuristico diventa ora non fungibile grazie alla collaborazione tra Pininfarina e 1of1: sono cinque pezzi d'arte basati sui bozzetti originali della Modulo, rappresentata in cinque diversi decenni tra il 1970 e il 2020, che saranno messi all'asta da RM Sotheby's il 24-26 maggio. Chi se li aggiudicherà avrà l'onore di possedere una porzione digitale di uno dei prodotti più rappresentativi del design italiano e avrà accesso a diversi benefici, tra cui una video-animazione con colonne sonore originali, la visita al museo dell'azienda con il Presidente Paolo Pininfarina come guida d'eccezione, contenuti originali e sessioni private.


Non poteva mancare il metaverso: qui i proprietari di NFT Pininfarina saranno proprietari anche di una replica digitale della Modulo. E tra i meandri del mondo virtuale potranno viaggiare godendosi l'esperienza (digitale) orgogliosi di tenere alta la bandiera del design italiano, anche nel metaverso (forse preferirebbero guidare la Battista nel mondo reale, ma questo è un altro discorso). Ecco le parole di Paolo Pininfarina:

Siamo orgogliosi che la nostra prima collezione NFT sia dedicata a dare una nuova vita alla Modulo. La concept car disegnata nel 1970 è un manifesto della visione Pininfarina: bellezza e innovazione per disegnare il futuro.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vive

Preso, adesso è mio, mi raccomando non rubatelo eh

luvigji

Una società malata, ecco cosa siamo. Tutto va bene pur di fare soldi.

misano

la crisi delle cripto valute come si spiega?
Tecnologie raffinate e costose finalizzate a creare mantenere delle blockchain utilizzate per fare degli NFT da collezione... mah!
Per quel che mi riguarda continuo a non capire...

TheFluxter

https://media0.giphy.com/me...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova