
24 Maggio 2022
Shell sta vivendo una fase di profondo rinnovamento che la sta portando verso la mobilità del futuro. Tra le tante iniziative che la compagnia petrolifera ha messo in piedi in tema di sostenibilità, c’è anche quella della creazione di un’ambiziosa infrastruttura di ricarica. In questo senso, l’accordo firmato di recente con ABB le permette di compiere un ulteriore passo in avanti. ABB fornirà a Shell una serie di prodotti per la ricarica a corrente alternata e a corrente continua che vanno dalle Wallbox domestiche alle colonnine Terra 360, vero e proprio prodotto di punta dell’azienda svizzera, in grado di erogare energia con una potenza di 360 kW.
Frank Muehlon, amministratore delegato di ABB, ha così commentato la nuova partnership: “In linea con il nostro reciproco coinvolgimento nell'ABB FIA Formula E World Championship, sia ABB che Shell stanno innovando per guidare il progresso nella mobilità elettrica. Lavoriamo insieme al lancio delle infrastrutture di ricarica pubbliche dal 2019 e questo ultimo accordo porta tale collaborazione a un livello superiore”.
“Siamo entusiasti di supportare Shell nella realizzazione del suo obiettivo di creare una rete di ricarica globale – ha aggiunto Muehlon – Con l'accesso all'intera gamma del nostro portafoglio di ricarica, ci assicuriamo che Shell possa selezionare la soluzione più appropriata per ogni caso d'uso, aiutando a far caricare più persone indipendentemente dalla loro posizione".
Shell, che ha avviato diversi progetti per sviluppare una propria rete di ricarica, si è posta l’obiettivo ambizioso di arrivare a 500.000 punti entro il 2025. Guardando oltre, l’azienda petrolifera mira addirittura a toccare quota 2,5 milioni per la fine del decennio. ABB, che dal 1988 (anno della fondazione) opera nel settore delle infrastrutture elettriche, ha da tempo avviato la produzione di sistemi di ricarica e ad oggi ne ha venduti a livello globale ben 680.000 così suddivisi: 30.000 a corrente continua; 650.000 a corrente alternata.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Qualcuno ha una wallbox terra a casa? Come si trova?
quindi concordi sugli accordi accordati?
chiedi se ti fanno toccare gli accordi
Accordi su Accordi ma di tangibile non c'è nulla