Shell: 500 mila punti di ricarica per auto elettriche entro il 2025

12 Febbraio 2021 13

Shell ha promesso una forte espansione della sua rete di ricarica per veicoli elettrici e importanti investimenti nell'idrogeno come parte del suo piano per raggiungere le emissioni zero entro il 2050. La multinazionale ha fatto sapere che intende ridurre gradualmente la sua produzione di petrolio, che ha raggiunto il picco nel 2019, espandendo al contempo la sua presenza nelle energie rinnovabili, nei biocarburanti e nell'idrogeno.

Shell da tempo è entrata nel mercato della ricarica delle auto elettriche. Di recente, per esempio, ha acquisito Ubitricity, una società che possiede la più grande rete di ricarica per veicoli a batteria nel Regno Unito. L'azienda ha attualmente circa 60.000 punti di rifornimento di energia per veicoli elettrici in tutto il mondo gestiti con i suoi marchi Shell, Ubitricity e NewMotion. L'obiettivo molto ambizioso è quello di arrivare almeno a 500 mila punti entro il 2025.


Purtroppo non sono stati forniti ulteriori dettagli di questo progetto e quindi non è ancora chiaro come la multinazionale intenderà raggiungere questo obiettivo. In ogni caso, con la mobilità che sta rapidamente cambiando e con le auto a batteria che stanno prendendo sempre più piede, appare evidente che Shell punta anche ad essere presente e protagonista in un settore che avrà un forte sviluppo nei prossimi anni.

Oltre a tutto questo, la multinazionale inizierà a produrre biocarburanti e lavorerà per aumentare la produzione e la vendita di idrogeno per il settore dei trasporti e per altri ambiti. Infine, punterà molto di più sulle energie rinnovabili. Un progetto molto ampio e complesso che vede Shell intenzionata a rivedere nei prossimi anni pesantemente le sue attività in un momento in cui c'è molta più attenzione sui problemi climatici.

Per quanto riguarda strettamente l'ambito della mobilità elettrica, sarà interessante scoprire quali saranno esattamente i piani di sviluppo di Shell nei prossimi anni per la sua sua rete di ricarica.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Esse

Shell V-Power sempre nel cuore

Giulk since 71' Reload

Stai facendo dell'ironia spero :D

Aristarco

dai pascoli

Aristarco

1 per auto

Aristarco

berlusconi

MatitaNera

com'era quel comico del "un milione"?

MatitaNera

un dettaglio

Davide Moriello

50 milioni di colonnine? Cosa ti sei fumato?

Daniel

Lodevole Shell - ma troppo troppo poco - aggiungere almeno 2 zeri a quella cifra.

UnIForM

Davvero. Magari tornasse

Giulk since 71' Reload

Quella dei bio carburanti potrebbe sembrare una soluzione interessante, il punto è da dove ricavi il materiale base per il bio carburante...

L0RE15

Chissà se Shell, con questi nuovi progetti, tornerà in Italia...

SuperDuo

500 mila. Chi offre di più? Ricordate solo di spostare ogni anno la data avanti di un anno in modo da non arrivarci mai.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova