Euro 7, entro luglio la proposta della Commissione Europea

22 Aprile 2022 286

Il commissario UE al Mercato Unico Thierry Breton torna a parlare del nuovo standard Euro 7 che dovrebbe entrare in vigore non prima del 2025. Si tratta di un argomento molto discusso, come abbiamo potuto vedere nel corso del tempo. Diversi costruttori, infatti, hanno più volte puntato il dito sui limiti delle emissioni troppo stringenti che richiederebbero importanti investimenti sui motori per poter arrivare a rispettarli.

Proprio per questo, alcune case automobilistiche hanno già fatto sapere che non svilupperanno nuove generazioni di motori per concentrarsi sull'elettrificazione. Le discussioni all'interno della Commissione Europea stanno andando avanti. A quanto pare, però, tra qualche mese finalmente arriverà la proposta della Commissione sul nuovo standard Euro 7.

La Commissione UE sta facendo passi avanti sulla norma Euro 7, che prevediamo sia approvata a luglio.


Già a febbraio si parlava del mese di luglio come possibile finestra temporale per l'arrivo della proposta della Commissione Europea. Dunque, questa data sembra essere confermata. Come sappiamo, in realtà la presentazione della proposta definitiva doveva già arrivare entro la fine del 2021. Successivamente, il tutto era stato rimandando all'inizio di aprile 2022. A quanto sembra, a luglio conosceremo finalmente tutti i dettagli del nuovo standard Euro 7.

Thierry Breton aggiunge poi che grazie alle nuove normative, l'Unione Europea sarà in grado di produrre i motori a combustione più puliti del mondo.

Dobbiamo capire come l'emissione è legata al modo di guidare, in particolare facendo leva sulla tecnologia digitale. Con la norma Euro 7, l'UE sarà in grado di produrre i veicoli con motore a combustione più puliti al mondo.

Il commissario UE aggiunge anche che grazie al nuovo standard, i costruttori potranno rimanere sul mercato, continuando ad esportare le loro vetture visto che in alcuni mercati la domanda dei motori a combustione durerà ancora a lungo. Thierry Breton non ha anticipato alcun dettaglio delle nuove normative. Dunque, non rimane che attendere l'estate per scoprire la proposta della Commissione Europea.


286

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Scusa ma quelle risorse che importa le rivende con ricarico sul prodotto finito... Il fatto che poi si spenda più di quanto si guadagni è un altro discorso

Massi91

Ma non puoi paragonare le due cose: estrai petrolio, hai la corona norvgese basata sul petrolio hai il fondo sovrano piu ampio al mondo grazie alle tue estrazioni ed è una conseguenza che poi investi in energia pulita.
L'italia non può estrarre il gas/petrolio e importa le risorse quindi investe già per garantire le condizioni base per il popolo

Anto71

Se l'algoritmo Y.T te lo lascia trovare, c'erano dei video di officine zona Torino e altre nel Bergamasco o MI, che installavano gpl su vetture diesel. E' da vedere se c'è una procedura che ti accredita a circolare coi divieti.

Rick Deckard®

Dico che se ci fosse stata la volontà anche noi avremmo energia pulita in abbondanza

Massi91

perchè abbiamo ricchezza? il loro stipendio medio è di 4k, ok avranno un tenore di vita più alto (una pizza costa 20€ circa) ma almeno quando vengono in Italia a fare il mese di agosto in vacanza vedono l'italia come un paese in cui si spende poco. Da noi invece farsi la vacanza ad agosto significa rinunciare a 1 o a 2 stipendi quindi ci pensiamo di più.

nickmot

Guarda ti parlo da chi ha visto poco sfiancato da una messa in onda a dir poco ballerina sulla RAI eoni fa.
Non è certo colpa dell'attrice, che anzi fa un buon lavoro, è il personaggio a lasciarmi interdetto, tante decisioni sciocche nonostante l'equipaggio l'avverta ed una viaggio infinito che poco mi ha preso.
Ma potrebbe essere dovuto al fatto che il mio primo impatto con la serie sia stato Picard ed abbia poca elastiscità nell'immaginarmi impostazioni diverse (ma quel poco visto di DS9 non mi era dispiaciuto, quindi boh).

Dav85

Lo sai che esiste un pilota della serie dove l'attrice era francese ( se non sbaglio ). Kate Mulgrew era il suo rimpiazzo.
I casi della vita.
Se lo chiedi a me, con la prima scelta, la serie sarebbe andata molto peggio.

nickmot

Pazienza, ma non ho mai sopportato il capitano Janeway.

Dav85
Lucasthelegend

più che altro ho una macchina a gasolio euro 4 che non vorrei dare via...girovagando per il web però ho visto costi folli solo per il pacco batterie...sono 5k ogni 5KWh...direi troppo al momento...speriamo fra un po' di anni

Anto71

Non saprei. Probabilmente questa stessa azienda te lo fa su una qualsiasi auto, ma con costi più alti per maggior tempo ed omologazioni su "nuovo" progetto. Direi idem per piccole aziende Italiane. IL fulcro del discorso è stare sotto gli 8mila euro. Oltre i 10k, ti cerchi una Zoe di 3,4, anni

Lucasthelegend

che figo, sai se ci sono delle aziende che lo realizzano anche per altre auto?

ACTARUS

Guarda che chi usa l'auto è già tassato

Luke

Infatti dovrebbero esserci meccanismi di compensazione delle esternalità negative.
In realtà in alcuni contesti già ci sono, per esempio la tassa sullo smaltimento dei rifiuti elettronici. Inoltre i soldi non devono andare automaticamente alle altre persone, vanno nelle tasse e vengono usati per risolvere i problemi causati dalle esternalità negative. Per esempio, nel caso della tasse sui rifiuti elettronici, i soldi vengono spesi per riciclare o smaltire correttamente quei rifiuti. Stesso discorso si può fare sull'inquinamento: se inquini ti tasso e uso quei soldi per finanziare fonti di energia rinnovabile. Se usi l'auto ti tasso e uso i soldi per mettere mezzi pubblici e costruire piste ciclabili.

Luke

Esatto, devono esserci dei meccanismi di compensazione. In realtà in alcuni contesti già ci sono, per esempio la tassa sullo smaltimento dei rifiuti elettronici. Inoltre i soldi non devono andare automaticamente alle altre persone, vanno nelle tasse e vengono usati per risolvere i problemi causati dalle esternalità negative. Per esempio, nel caso della tasse sui rifiuti elettronici, i soldi vengono spesi per riciclare o smaltire correttamente quei rifiuti. Stesso discorso si può fare sull'inquinamento: se inquini ti tasso e uso quei soldi per finanziare fonti di energia rinnovabile. Se usi l'auto ti tasso e uso i soldi per mettere mezzi pubblici e costruire piste ciclabili.

nickmot

No, grazie, mi riguardo TNG.

nickmot

Certo posso fare tutto questo a patto che:

1) I mezzi pubblici ci siano, rimettano il treno e tornerò ad andare a lavoro con quello
2) Che ci siano le ciclabili (non che mi riguardi, visto che lavoro a 56Km da casa)
3) Prendo volentieri casa vicino a lavoro, qualcuno però deve prima comprare la mia casa attuale, ti interessa?
4) Sfortunatamente, l'offerta di lavoro non è il massimo.

ACTARUS

E cosa ne so se tu a casa tua usi il doppio del detersivo per pulire il cesso...dovresti rimborsarmi anche tu a questo punto.

andrea55

L'inquinamento dipende dall'assenza di ventilazione ed è la somma di auto, riscaldamenti e soprattutto industrie.
Quindi chi ha auto euro 3 e 4 deve pagare chi ha euro 6, ma chi ha una euro 6 deve pagare chi ha un'ibrida plug in, questi ultimi devono pagare chi ha un'elettrica, ma se questi hanno riscaldamento a gas devono pagare chi riscalda con pompa di calore e tutti devono pagare chi produce con il fotovoltaico...

nickmot

Yaris ibrida allora.

Con eCVT, quindi nessun cambio.

nickmot

E allora non hai molta scelta, una full hybrid.

Walter

per le tue capacità di comprensione probabilmente no.

Luke

Riesci a scrivere una frase di senso compiuto?

Giorgio

Se fai tanto urbano conviene, se fai tanto extraurbano il risparmio è minimo in termini di consumi, a volte praticamente nullo

Fabrizio

Concordo

Rick Deckard®

Ok, la nostra ricchezza che deriva da altro può forse comprare meno cose?

Rick Deckard®

Ok però in totale hanno anche meno entrate..
Secondo me più che altro si sono dati delle priorità

Walter

in realtà è dal secondo post che sparo cavolate e tu vai avanti, poi anche il caccia i soldi di prima era sul personale mi sa che le argomentazioni le hai finite tu.

Luke

È chiaro che tutte le attività abbiano esternalità negative, ma esistono cose che fanno più danni di altre. Stili di vita più sostenibili di altri. E sinceramente ritengo corretto che chi fa maggiori danni debba pagare di più di chi fa pochi danni. Se una persona usa l'auto invece della bici o dei mezzi pubblici fa molti più danni agli altri ed è giusto che in qualche modo li risarcisca.

STAFF

E quindi? Questi Paesi non faranno niente per fermare l'inquinamento, devono crescere, anche la Cina fece così, adesso che è diventata una potenza mondiale ha iniziato ad interessarsi al problema cercando di risolverlo con alcuni provvedimenti. L'Europa non può fare come l'India o l'Africa, perché è molto più avantazata, non è che se loro inquinano di più allora lo può fare pure l'Europa. La storia delle macchine è comunque uno specchietto per le allodole, bisognerebbe avere una visione più ampia della situazione ed avere molteplici progetti che mirano ad abbassare l'inquinamento. Si potrebbe rimodernare tutte le linee ferroviarie, spostare il trasporto su gomma al trasporto su rotaie, obbligare le grosse aziende di trasporti ad avere una flotta moderna e non scassoni Euro 4. Rimodernare le caldaie, rivedere le tratte aeree brevi, ecc.

ACTARUS

..tu vivi in una grotta nudo...fammi capire ?

Luke

Ah beh se speri di avere il taxi gratis allora continua a sperare all'infinito. Intanto nel mondo reale fai danni e rimani impunito.

ACTARUS

Già bastano le tasse che pago...anzi mi dovrebbero restituire pure più di qualcosa...quando passerà un mezzo elettrico sotto casa e. mi porterà a lavoro gratis lo prenderò sicuramente....grazie del consiglio

italba

I Cinesi lo potrebbero avere pure gratis, ma il costo di liquefarlo e fargli fare mezzo giro del mondo in nave lo pone comunque fuori mercato. E poi, come ti ho già detto, ai cinesi il gas serve, non ci pensano proprio a rivenderlo agli altri

MatitaNera

Con quelle ruotine?

Luke

Ad esempio il peggioramento della qualità dell'aria, l'inquinamento, il suolo occupato per i parcheggi...

Luke

No, ci puoi andare con i mezzi, in bici o prendere casa vicino al posto di lavoro o cercare un lavoro vicino a casa. Se vuoi andarci in auto è giusto che paghi in proporzione ai danno che arrechi agli altri. O vuoi andare in giro a fare danni e rimanere impunito?

Luke

Puoi benissimo prendere l'auto, però visto che fai un danno enorme anche a chi non la usa è giusto che paghi in proporzione al danno arrecato.

Luke

Hai finito le argomentazioni e passi sul personale? Complimenti, è un comportamento molto maturo.

Fabrizio

Appunto. Ma la CO2 che producono e continueranno a produrre quelle miliardi di persone poi non è che rimane limitata lì, l'effetto serra è globale...

Walter

già sprechi energia a commentare qua mi immagino il resto

Walter

a bhe che stupidi a non pensarci

ondaflex

Non ho scritto a vanvera
Il gas russo oggi è prezzato una decina di volte il costo di estrazione e quindi c'è un ampissimo spazio spazio di manovra sul prezzo. Inoltre i russi, che non hanno certo comunicato oggi a venderlo ai cinesi, glielo stanno scontando fortemente perchè costretti per compensare le sanzioni

Luke

Devono pagare in proporzione tutte le persone che svolgono attività che hanno esternalità negative. Con lo stile di vita che ho sarei ampiamente ripagato da questo.

Adriano Lentano "Il Tromba"

E meno di un decimo della nostra popolazione, con un PIL procapite che è oltre il doppio del nostro...

Cloud387

Ricordiamoci la mitica sierra cosworth, quando 200 cavalli sembravano 500

kekkojoker90

Sono aumentate tutte le Renault di almeno 2000 euro e te lo dico con la captur si trovava a 14500 pronta consegna nel 2020 la nuova appena uscita ed adesso c'è ne vogliono 16750

Massi91

Si, guarda quanto di questa loro fortuna deriva dal petrolio. Che si vogliono staccare come gli arabi è un altro discorso.

Massi91

In realtà la Russia vende direttamente in Europa: Rifornisce navi cisterne che poi dopo aver mischiato con un po di petrolio inglese/noregese trasbordano su altre navi con destinazione ue.

E K

Nemmeno a te, eppure sei qui e respiri.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova