
18 Novembre 2021
Quando si sente parlare di Kalashnikov si pensa immediatamente al leggendario fucile AK-47. Eppure, forse non tutti si ricordano che l'azienda russa è anche impegnata da un po' di tempo nel settore delle auto elettriche. Nel 2018, infatti, aveva mostrato il prototipo di una particolare vettura a batteria che si caratterizzava per il design retrò ispirato a quello di un'auto sovietica, la Izh 2125 "Kombi" del 1973.
Poco dopo, Kalashnikov presentò anche il prototipo elettrico Izh UV-4 che nel 2019 fu proposto pure in una variante taxi. A quanto pare, ci sono in arrivo notizie interessanti sui progetti legati ai veicoli elettrici della società russa. Una serie di immagini contenute all'interno un brevetto fanno intendere che il prototipo UV-4 possa davvero arrivare alla produzione in serie.
In realtà, le foto mostrano due modelli differenti. Se il primo appare molto simile alla Izh UV-4, il secondo è più piccolo, con due porte e 3 sole ruote (2 anteriori e una posteriore). Ma andiamo con ordine.
La prima vettura, quella con 4 ruote, presenta alcune somiglianze con la Renault Twizy anche se è più grande visto che misura 3,4 metri lunghezza x 1,5 metri larghezza x 1,7 metri altezza. Gli interni non dovrebbero essere particolarmente ricchi ma la dotazione di serie dovrebbe comunque comprendere la strumentazione digitale, il condizionatore, l'infotainment e sospensioni regolabili.
Un modello per la città, per operazioni militari o per altri scopi? Difficile dirlo. Per il momento ci si può solo rifare a quanto comunicato alcuni anni fa su questo prototipo. Il powertrain si caratterizzava per la presenza di un motore elettrico da 50 kW / 68 CV in grado di permettere alla vettura di raggiungere gli 80 km/h. Kalashnikov non aveva rivelato i dati della batteria, ma nel 2019 aveva affermato che era sufficiente per un'autonomia di 150 km. Il peso del veicolo sarebbe di 650 kg. Ciò significa che potrebbe essere omologato come quadriciclo pesante.
Il modello a 3 ruote, al momento senza nome, presenta un design simile a quello dell'UV-4 anche se con un passo più corto. Non ci sono le portiere e dentro c'è posto per due passeggeri. Nessuna informazione, invece, per quanto riguarda il powertrain. Arriveranno davvero? Considerando il fatto che l'azienda russa in passato aveva presentato alcuni prototipi e viste le immagini del brevetto, si potrebbe pensare che all'annuncio ufficiale possa non mancare molto. Se Kalashnikov ha davvero intenzione di lanciare queste vetture a batteria è possibile che possa farlo già nel corso del 2022.
[Immagini: CarScoops]
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
E qui si presenta un problema non di poco conto.
Immaginiamo le intercettazioni di cia Fbi etc.
" Arrivo col kalashnikov, bello carico!"
"
In realtà il processo è abbastanza semplice, te lo dico da persona che ha lavorato in raffineria.
Si fa una torre in cui viene caricato il petrolio, e si fa bollire.
I componenti pesanti stanno sul fondo ( oli pesanti, asfalti...) Mentre quelli leggeri escono dall alto ( benzina, GPL...).
Certo poi nelle auto moderne le benzine più vengono superaffinate addittivate etc ma il principio di base è replicabile a casa...
Con delle modifiche i motori termici possono funzionare anche ad etanolo o alcol vari
Se hai una pianta si mele in giardino con una distillazione Casalinga potresti produrti il carburante fai da te....
Non penso ci sia niente di più fico di un dialogo simile: "Io ho un Peugeot, e tu?" - "Un Kalashnikov".
"avete mai visto un terrorista usare le armi vendute dagli europei o americani nei film?"
Sì, spesso.
Prendi Die Hard, i "terroristi" hanno Steyr e H&K.
Certo che è lunga, ma fattibile, menno fattibile è creare degli accumulatori di energia elettrica, dei pannelli solari o pale eoliche efficienti dal nulla per alimentare un veicolo elettrico. Inoltre paradossalmente se riesci a ricavare un combustibile dal petrolio o bio carburante puoi generare energia meccanica che è utile alla generazione di energia elettrica, tipo cosi :D
https://uploads.disquscdn.c...
devi anche partire dal presupposto che vicino a casa ci sia un pozzo petrolifero. altrimenti ti voglio vedere come infili le mele marce dentro al serbatoio di benzina...
Io parto dal presupposto che non devo avviare il settore petrolifero mondiale, parliamo di Mad Max e quindi mi serve il carburante per esplorare i dintorni. Si ci vogliono le conoscenze e come già detto una trivella o un pozzo già avviato, altrimenti la mia auto la alimento a scarti vegetali/animali. Non vedo il senso di voler fare il petroliere in un mondo come quello di Mad max, non so se hai visto il film a sto punto ;)
parti sempre dal presupposto che si siano persone con conoscenze e mezzi economici tali da poter avviare tutta la baracca. e presupponi anche che ci sia gente che voglia acquistare la benzina. io immagino piu' facilmente un mondo in cui i cavalli, muli e compagnia ritornino a farla da padroni. questo ovviamente per un periodo tale nel quale si possa riorganizzare tutta la baracca e ricominciare. che non e' poi cosi' scontato, comunque.
Ora tralasciando l'ironia la benzina non è altro che un distillato dal petrolio, in un ipotetico futuro post apocalittico l'unico problema in assenza di energia sarebbe la trivellazione, non la raffinazione. Quella non richiede grande tecnologia ed è facilmente replicabile, lo fanno i rendex e il processo è tra moonshine e carburante sufficiente allo scoppio non è molto differente, inoltre c'è anche tutta la categoria dei bio fuel. Non è alla portata di tutti ovvio, ma se hai le conoscenze puoi far andare un'auto con motore a scoppio.
ah veh, allora cambia tutto.
l'importante e' essere convinti. ma in ogni caso, per fare queste cose ci vogliono ingegneri, non zombies.
tu lo sai che sono film vero? e che di vero c'e' ben poco...a cominciare dai morti viventi e per finire col: gli zombi che camminano alla velocita' di una lumaca hanno invaso il mondo distruggendolo. quindi ci sta che possano anche estrarre e raffinare petrolio col badile...
Se lo fanno in The Walking Dead o fear the walking dead, ormai faccio confusione, possono farlo anche in mad max.
Molto più semplice da replicare in 'locale' rispetto alla realizzazione delle batterie. Torno a dire, tecnologia del 1800. Se perdessimo impianti avanzati e trasporti globali, rimettere in piedi una raffineria è più facile.
sara' anche piu' facile, ma in caso di condizioni alla "mad max" devi come minimo sapere come manutenere un impianto di estrazione, uno di stoccaggio ed uno di raffianzione, senza parlare della distribuzione. tutte cose che in una situazione posta apocalittica sono pura utopia.
e' una twizy a quattro porte... https://uploads.disquscdn.c...
Nel prossimo film di james bond la protagonista sarà nera, gransgender nana, disabile, e darà la caccia all'uomo bianco eterosessuale. Nel loro mondo non ci sarà posto per le auto, che sono un simbolo del patriarcato.
Tecnologia del 1800, quindi si. La raffinazione base è molto più semplice rispetto ai proccessi di creazione di una batteria.
certo perche' estrazione e raffinazione del petrolio sono una passeggiata.
non ci sarà mai, in condizioni come mad Max il carburante è l'unica salvezza, litio e compagnia bella sono troppo complessi da lavorare in ambienti post apocalittici
Lo zero a cento? Uno sparo!
Produrrànno modelli "a raffica"...
https://uploads.disquscdn.c...
probabile gia su shang-chi della marvel ci hanno messo una BMW elettrica, gia mi vedo il buono su una tesla indistruttibile, mentre il solito cattivone russo o cinese su una kalashnikov ma il nostro eroe vincerà con la forza della democrazia e il verso di un'aquila a testa bianca di sottofondo
I fucili sono a combustione in effetti, verranno bloccati, mi sarei aspettato più dei taser però
Per raggiungere posti a un tiro di schioppo forse bastano
Quindi i cattivi nel prossimo film di James Bond faranno gli inseguimenti con questo coso qui?
Ottimo per il prossimo E - Mad Max
saranno le auto elettriche dei cattivi nei film propaganda di hollywood? avete mai visto un terrorista usare le armi vendute dagli europei o americani nei film? Esatto mai sempre e solo kalashnikov, che poi sarebbe anche piu credibile se usassero armi americane in quando primi esportatori di armi nel mondo arabo ma si sa gli americani sono sempre i buoni mica come quei cattivoni dei russi o cinesi
Ha delle prestazioni non proprio da sparo, però
costerà una fucilata